RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Om 3 oppure Fuji XT5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Om 3 oppure Fuji XT5





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 13:49

per essere ottenuto, necessita di verifiche formali tecniche con protollo prestabilito e costi da sostenere.


Esatto, l'ultima frase è la pietra tombale sulla cosa...una Canon/Nikon/Sony sanno benissimo che ad una loro R1/Z9/A1 (ma anche le altre di categoria inferiore) le condizioni di una IP53 fanno appena appena il solletico....perchè dovrebbero pagare per dimostrarlo? (oltretutto essendo ben consce che buona parte dei loro clienti lo sanno benissimo).

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 14:01

Mah...più di qualcuno ha lamentato problemi con infiltrazioni di umidità e polvere anche in oggetti top di gamma dei big 3, dichiarati come tropicalizzati.
Mi ricordo invece che all'uscita di un modello pentax (non ricordo se fosse la k3 o la k1) fosse proprio stato detto a chi faceva le recensioni di far vedere che non c'erano problemi nel bagnarla.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 14:02

Rigel, ma esiste qualcosa per proteggere le fotocamere in generale? Magari qualcosa di non eccessivamente ingombrante?



Certo, ma rompe sempre le balle nell'uso...MrGreen......alla fine la soluzione più economica ed efficace l'ho sempre trovata nella classica busta da supermercato, tagliata al fondo e fissata con un giro di nastro adesivo sul paraluce....però, primo devi averlo previsto ed avere il tutto dietro, e secondo, anche quando succede, c'è il problema di cui sopra....oltretutto peggiorato con i recenti materiali a termini di legge usati per le buste....infatti adesso mi porto dietro i sacchetti per l'immondizia trasparenti e con i manici, che sono decisamente più robusti.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 14:09

Mah...più di qualcuno ha lamentato problemi con infiltrazioni di umidità e polvere anche in oggetti top di gamma dei big 3, dichiarati come tropicalizzati.


Al netto che nessuna certificazione al mondo può garantire in maniera Assoluta, c'è poi anche la questione delle conoscenze personali su uso e manutenzione....ti faccio l'esempio degli orologi per diver (orologeria di cui sono, purtroppo anche appassionato)....li, per ovvi motivi, lo studio dei sistemi per non far entrare acqua è ai massimi livelli....ma nulla può contro la mancanza di conoscenze tecniche di molti....solo che sarebbe un discorso lunghissimo e assolutamente OT.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 14:12

Le gomme si seccano col tempo, andrebbero monitorate spesso

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 14:14

Capisco, poi in un sistema a lenti intercambiabili, parti in movimento, ingressi e uscite...diventa molto difficile dare qualche certezza. Spesso ci si mette anche la fortuna.
(Poi basta anche guardare l'ultimo video di Andrea Cimini, quando dice di non fare troppo affidamento sulla tropicalizzazione delle sue sony e ne spiega i problemi riscontrati sulla qualità costruttiva)

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 14:34

Ok, quindi mi pare di capire, che indipendentemente dalla fotocamera che acquisterò, anche se tropicalizzata dovrò prestare sempre attenzione.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 14:53

Ovvio....la questione "infiltrazioni" è ben lungi dall'essere risolta con certezza.....però, sinceramente, vedo anche gente che è letteralmente terrorizzata e traumatizzata dalla questione....io la vivo molto più tranquillamente, penso a fotografare.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 14:53

Hunry, se hai già ottiche per il M43, ti conviene restare lì. Per dimensioni/leggerezza, display con lo snodo laterale (che mi sembra di capire preferisci), resistenza a condizioni climatiche avverse e prezzo, per come la vedo io, la scelta migliore è la OM5, che spesso è proposta con promo piuttosto aggressive, a maggior ragione ora che è uscita la mark II.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 14:59

Ho letto di molti che parlano di promo aggressive di Olympus... Ma dove le trovate? Anche i loro ricondizionati sono scontati pochissimo

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 15:04

Devi essere registrato per ricevere il codice sconto.
Sui ricondizionati attualmente è
40% su camere
30% su obiettivi

Spesso fanno cashback importanti... Diciamo che lo fanno tutti, ma forse Om si nota di più...
400€ di cashback su una fotocamera da 1900€ è una cosa (esempio, Om 1 natale 2023)
Stesso cashback fatto da Nikon su una z6iii da 3500€ al lancio... Ovviamente l'effetto è diverso

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 15:21

@Mignolli: in ambito fotografico il termine tropicalizzazione non esiste. Di cosa stiamo parlando di cocomeri? Il riferimento era chiaramente alle fotocamere. Non troviamo scuse per giustificare inesattezze.;-)

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 19:53

Bravo, e adesso voglio ridere quando mi dirai come faccio a dimostrare numero di gocce d'acqua e inclinazione che hanno messo fuori uso lo strumento.....ad esempio il mio Zuiko 300mm f4, praticamente nuovo, messo ko in Val Roseg sotto 2 gocce d'acqua che cadevano dall'alto, ma sono entrate nella zona dei pulsantini...sentenza dell'importatore, dopo 2 mesi passati in Portogallo, "obiettivo non riparabile e non coperto dalla garanzia"....un fermacarte. Ovviamente l'episodio mi ha un po' inacidito nei confronti di Olympus, lo ammetto, ma posso anche dire che con macchine e obiettivi non certificati ho, ad esempio, fatto centinaia e centinaia di foto durante le tempeste Bretoni, dove l'acqua arriva praticamente in orizzontale....senza mai avere problemi di attrezzatura.

Ma cosa c'entra? Stiamo parlando di standard o episodi? E tra l'altro quello che scrivi dimostra il mio commento successivo: il fatto che un prodotto abbia un grado di protezione secondo uno standard non significa nulla! Ci sono prodotti che possono essere costruiti meglio rispetto ad altri che vengono testati e certificati secondo gli standard IEC.

Recentemente ho dovuto far sostituire una valvola pilota dichiarata IP67 e collegata elettricamente con un cavo e un pressacavo IP67, perché è entrata dell'acqua: il grado di protezione dipende anche dall'installazione, dalle condizioni ambientali, dallo stato delle guarnizioni, dalla manutenzione...

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 19:58

@Mignolli: in ambito fotografico il termine tropicalizzazione non esiste. Di cosa stiamo parlando di cocomeri? Il riferimento era chiaramente alle fotocamere. Non troviamo scuse per giustificare inesattezze.


@Dantemi, Se leggi tutti i miei commenti, ho scritto che il termine tropicalizzazione è abusato. Non sto giustificando proprio nulla.

E teoricamente la tropicalizzazione potrebbe essere applicata anche alle schede elettroniche delle macchine fotografiche (e magari non essere dichiarato in modo esplicito).

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 22:24

Ho la X-T3 ti SCONSIGLIO la 5
Stesso schermo e stesso problema elettrico. La mia è ancora in riparazione. Sto aspettando da 4 mesi e mezzo





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me