| inviato il 22 Agosto 2025 ore 14:13
Alba e Salt difendere il rispetto verso i professionisti di qualsiasi attività e difendere il minimo rispetto per la normativa ormai per la gente comune è roba da bacchettoni stressati. È triste ma purtroppo pare sia sempre più così basta vedere sul forum dove si legge di tutto da chi dichiara candidamente e pubblicamente di lavorare in nero, a chi dichiara di regalare le foto e poi si dimostra un modo per farsi pagare in futuro, fra 'altro essendo parati con la pensione, e scavalcare slealmente chi ci lavora o a chi invita tranquillamente a farsi giustizia da soli e di contro chi ammette di comprare materiale di dubbia provenienza perché "conviene"... |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 14:17
Signor Mario, l'educazione passa anche attraverso il non formulare opinioni senza conoscenza diretta. Ora che hai espresso la tua indignazione e ti sentirai una persona migliore di altri, il ragazzo sarà sicuramente corso ad aprire la partita iva. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 14:29
purtroppo l'Italia e' cosi'. Ma basta uscire dai confini e le cose cambiano. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 14:34
“ Signor Mario, l'educazione passa anche attraverso il non formulare opinioni senza conoscenza diretta. „ Temo che tu preso dal sacro fuoco della polemica non abbia letto o, peggio, non abbia capito ciò che hai letto. Buona polemica. Non ti risponderò oltre hai già dimostrato la tua educazione e il tuo rispetto verso gli altri. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 14:47
Oh, certo. Immaginavo che tu fossi un tipo che predica sempre il bene, ma non avevo idea che il sacro fuoco della polemica fosse una tua passione così ardente. Spero che tu possa trovare un po' di pace nella tua missione divina di insegnarci tutti come comportarci. Non preoccuparti, non risponderò mai più, non vorrei mai disturbare la tua ricerca della perfezione umana. Buona continuazione con il tuo “esempio di educazione” |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 17:37
Guys keep calm... Piccolo chiarimento non svolgo questa attività in maniera continuativa, ma solo in forma del tutto occasionale e sempre rispettando i limiti previsti dalla normativa. Il termine “listino” che ho usato ha creato confusione: non intendevo un tariffario ufficiale, ma solo un promemoria personale per avere un riferimento quando mi chiedono quanto prendo per delle foto. L'obiettivo del mio messaggio era semplicemente avere qualche spunto su come rapportarmi in queste situazioni, non certo discutere di aspetti legali o fiscali. Per quanto riguarda il "numero di clienti", che mai sono stati gli stessi, anche qui ho errato e mi riferivo alle persone, come il titolare nell'esempio, che si fanno vivi e poi magari scompaiono perché non gli andava bene il "prezzo". Non capisco poi che centri il discorso nickname dato che l'alternativa era luigi0394859 e ho pensato a qualcosa che centrasse con la fotografia. Avrei scritto mp4 se fossi stato un appassionato di video. Spero di aver chiarito tutti dubbi. Un saluto a tutti |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 18:20
Luigi tranquillo, per quanto mi riguarda il mio era una specie di allarme nel senso se sei in regola non c'è problema altrimenti evita di scriverlo su dei forum pubblici, poi c'è che non l'ha capito ma ci sta, hai fatto benissimo a chiarire non per me ma per la tua "sicurezza". |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 20:00
Sisi avevo capito l'avvertimento. Grazie |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 8:27
“ Michelangelo parlare per principio a un ragazzo che candidamente lascia intendere di lavorare continuativamente in nero „ @Il Signor Mario io non ho invitato nessuno a lavorare in nero, gli ho dato delle dritte per approcciarsi correttamente al cliente e poi gli ho consigliato di interpretare correttamente i vostri consigli. mi spiace essere stato equivocato e mi scuso. “ Il buon Michelangelo è un personaggio particolare, fino a qualche tempo aveva una fissa per il regolamento, ultimamente ce l'ha con quei cattivoni di Adobe. La fissa per gli over 60/65, pur essendo vero che su questo forum sono in moltissimi, la ha da sempre. A volte fa dei ragionamenti particolari, mi ricorda Furio di verdoniana memoria „ @Rcris abbiamo opinioni diverse e sopra tutto modi molto diversi di intendere la partecipazione nelle comuniate digitali. , io mi informo e lavoro da tanti anni come grafico e fotografo, tutto quello che scrivo sul forum è frutto di osservazione ultra decennale ed è statistica, confondi l'esperienza con altro. se vuoi prendere in giro pubblicamente le persone, nella comodità del tuo anonimato, con frasi ironiche e video puoi anche farlo, fissi anche lo standard della discussione . questo è un forum frequentato prevalentemente da persone anziane con un livello di alfabetizzazione digitale basso e che spesso scambiano un forum per un luogo privato dimenticandosi che sono indicizzati da google. ripeterlo non è fuori luogo e la tua ironia ne è conferma. c'è tantissimo di buono in questo forum, tanta esperienza e tante persone dalle quali ho imparato tante cose, non tutti però hanno lo stesso approccio nella condivisione. l'altro lato della medaglia ha più peso e io non ho ancora smesso di imparare frequentandolo. @Luigi.ph il mio consiglio di interpretare correttamente il contesto nel quale ti vengono dato dei consigli è ancora valido. dovresti anche chiedere a chi interviene quanto ha lavorato come professionista, non tanto per questioni fiscali ma per capire come funziona il lavoro di fotografo nel 2025, unico aspetto che ho considerato in quel che ho scritto, di tasse non ho mai parlato, per quello valgono i consigli dati e po c'è il commercialista :) |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 8:59
Un idraulico ti chiede € 70 per 45 minuti di lavoro (rigorosamente in nero) e quando arriva a casa non fa la postproduzione dei tubi. Quello del controllo caldaia sta qui 15 minuti e mi chiede 110 euro. Siamo ancora in tempo a darci all'idraulica anziché alla fotografia |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 10:06
Il fatto è che di idraulici e di controllori caldaie non ne esistono centinai di migliaia mentre di gente che fotografa ( bene e male ) si. La professione, che un tempo era essenziale per documentare ad esempio tutti gli eventi di una famiglia, le feste locali, i diplomi ecc ecc, oggi ha perso questo ruolo sostituita, nella maggior parte delle situazioni, dallo smartphone e di riflesso dai social e qualche volta da un alieno con la fotocamera. Io, e lo ritengo una fortuna, frequento un ambiente giovane dove vivo questo quotidianamente e dove sono l'alieno che però si è adattato in fretta al uso dei social (con la fotocamera) altrimenti sarei rimasto fuori. E sicuramente questi cambiamenti hanno influito anche sui prezzi |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 9:10
Da studente ho arrotondato anch'io parecchio ma tanti anni fa |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 10:43
io, nella mia carriera di utilizzatore di fotografi professionisti, sono stato particolarmente sfortunato. ho trovato sempre onesti lavoratori che, bontà loro, mi chiedevano solo una fetta in nero (la maggiore) e il resto in fattura. e ne ho passati diversi, tra i miei eventi, della mia compagna e di mia figlia, ne ho visti. e non abito nel profondo sud ma nel civile nord del paese. ma io sono uno sfortunato, nel resto d'italia, sono "sicuro" che non funziona cosi (un po' come con i dentisti, idraulici, elettricisti... per capirci) ovviamente, da buon cittadino, osservante delle regole e ligio alle leggi dello stato, mi sono sempre opposto a questa situazione. come, so per certo, che fanno tutti (... a parole almeno). tornando in topic, il ragazzo ha affermato candidamente che i soldini gli servono per pagarsi gli studi. cosa meritevole di essere sottolineata. certo che ai prezzi da lui indicati, temo che non gli bastino nemmeno per le tasse (eccole finalmente ) universitarie. poi, mantenersi pure, sarà una faccenda ulteriormente complicata. Non ho letto da nessuna parte che dichiari di lavorare in nero , sono supposizioni e come tale vanno prese consiglio: continua cosi, pagarsi gli studi da solo è più che meritevole. solamente, alza un po' i prezzi. ricorda che la troppa onestà, in questo mondo, non paga mai.... PS ( parlando di nero ) quando facevo l'università, oramai oltre 30 anni fa, per guadagnare dei soldi, ho fatto il cameriere, il vendemmiatore, andavo a raccogliere le pesche d'estate.... e tutto rigorosamente in nero. sono stato sfruttato? non so, non mi interessa, all'epoca dei 20-25 anni poco ti importa. mi servivano i soldi. sono pentito? assolutamente no. se avessi potuto fare 4 soldi con la fotografia in nero, invece che sudare nei campi o in un ristorante, l'avrei fatto di sicuro... e sempre senza provarne dolore. l'italia è il paese dei moralisti, e son quasi sempre loro quelli da cui ti devi guardare, perchè predicare bene e razzolare male è uno sport diffusissimo, ... ma quando gli metti in mano i cash, diventano uguali a tutti gli altri anche loro  |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 11:02
Amen fratello Alessandromarron. Il vile danaro è la cartina tornasole del mondo. |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 11:04
Alessandromarron.... e sapessi che 2 marron che mi crescono invecchiando...  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |