RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi zoom per la serie Leica SL


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Obiettivi zoom per la serie Leica SL





avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 10:12

E' vero vanno molto bene, costano il giusto e tutte queste differenze alla fine non le vedi, bisogna proprio avere l'occhio fino e stampare, stampare, stampare, magari in grande formato...

Il discorso fatto da Giallo63 riguardo al fatto che se vuoi confrontare l'esperienza Leica SL con quelle di altri altri Brand debba per forza farlo con ottiche Leica SL (possibilmente vere Leica SL) non fa una grinza...


Bibols, relativamente. Le ottiche sl sono ottiche molto moderne, non hanno nulla di magico, sono semplicemente nitidissime e correttissime, al punto che i veri superpuristi le rifiutano.
Lo so che può sembrare una bestemmia, ma anche ad elevati ingrandimenti pensi davvero che, ad esempio un fisso art di ultima generazione non ce la faccia e crolli, mentre un apo da 5k€ prosegua imperterrito? I Leica sl sono ottiche perfette proprio in stile art, dimensioni generose e peso elevato. La resa cromatica poi, si sa, in digitale... Insomma, dai

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 10:19

@Leone Giuliano

Guarda che stiamo dicendo la stessa cosa...

Capirsi scrivendo/leggendo e riuscire a comprendere le sfumature del discorso non è facile come parlarne a voce al bar...;-)

Gianni

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 10:24

Mi metti in imbarazzo Ivan, tu non sei un utente dell'ultima ora, hai esperienza con le lenti Leica, le conosci meglio di chiunque altro in questo Forum mi pare, di conseguenza le tue aspettative sono alte anche se si parla di un ottimo Panasonic in alternativa al 24-90mm Leica...

Non vorrei fuorviarti con i miei giudizi su ottiche che non hai provato con mano, quello che per me e per un utente medio che si vuole affacciare al mondo Leica è ottimo può darsi che per te risulti poco performante...o comunque non all'altezza delle tue aspettative.

Ti consiglio di provarlo prima di acquistarlo se possibile così non avrai rimpianti e sarai tu a decidere se fa al caso tuo o meno...;-)


Grazie della sincerità e se opterò per una SL (ci sono vicino) quando sono in Italia vedrò di fare un noleggio per qualche giorno e testarlo ... la differenza di prezzo è invitante, ma conosco la qualità del 24-90 anche se non lo prenderei nell'immediatezza

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 10:53

Io ho preso da poco la SL2 ed anche io mi sono documentato per prendere uno zoom “normale” luminoso.
Dopo un bel po' di ricerca ho ridotto la scelta all'ovvio Leica 24-90 F2.8-4 ed al Pana 24-70 F2.8 S.

Il primo oltre alla qualità costruttiva ed alla qualità d'immagine indiscussa ha l'ulteriore vantaggio della stabilizzazione, ma ovviamente costa anche usato ca. 2,5 volte il Pana.

Il Pana è magari costruito meno bene del Leica (ma fa comunque parte della serie professionale e quindi non penso che la qualità dei materiali e dell'assemblaggio alla fine siano così scarse), è “certified by Leica” (per quello che può valere) e soprattutto da più parti si legge che è quello con il rendering più simile al Leica 24-90, che per me è la caratteristica più importante. Non è però stabilizzato, che sulla Typ 601 potrebbe in effetti rappresentare uno svantaggio più tangibile rispetto ad usarlo su un corpo più recente.

Altro outsider ancora più economico è il recente Pana 24-60 F2.8 che a differenza del 24-70 è decisamente più leggero e compatto e sembra eccellente dalle recensioni, anche se magari potrebbe avere una resa un po' più “piatta” rispetto ai due di sopra.

Penso che alla fine propenderò per il Pana 24-70 S usato, che sembra il miglior compromesso per le mie esigenze (tenuto anche conto che ho già il Leica 90-280 che a 90 è più luminoso e anche un po' nitido del 24-90).

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 10:58

Alla fine ho acquistato una SL type 601 , un 50 1.8 panasonic giusto per testare inizialmente la macchina e ho deciso di prendere un adattatore per montare le lenti Leica R . Sto pensando DI acquistare il 50 summicron R f2 ed il 90 f2 summicron R , c è tantissima scelta sull usato ma è difficile per me orientarmi tra i camme 1-2-3 o i rom che dovrebbero essere di ultima generazione se cosi si può dire. Nelle prossime settimane magari aggiornerò il post e scriverò le mie considerazione in merito , chi ha piacere di dare qualche consiglio sulle lenti R è benvenuto , mi farebbe piacere leggere le vostre considerazioni

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 11:00

Sia il Cron R 50 che il 90 F2 sono eccellenti e si possono trovare usati a prezzi ancora ragionevoli (anche se il Pana 50 F1.8 mi risulta essere un'ottima lente per il prezzo, quindi secondo me meglio se ti butti prima sul Cron 90 nel caso).

P.S. il thread andrebbe spostato nella sezione Obiettivi

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 11:12

Alla fine ho acquistato una SL type 601


Ottima scelta che credo adotterò anche io a breve, tolti gli ultimi dubbi

un 50 1.8 panasonic


Dicono un bon obiettivo con un rapporto qualità prezzo incredibile e probabilmente farò la stessa scelta anche se probabilmente gli affiancherò un 24-70 in attesa di prendere un 24-90 più avanti

Sto pensando DI acquistare il 50 summicron R f2 ed il 90 f2 summicron R


Summicron 90 R ottimo come anche il 50, ma se già hai il Panasonic che te ne fai? Per montarli su SL non credo che le camme facciano la differenza, sì contatti ROM servono solo per i metadati e se hai l'adattare originale (eccellente, ma molto costoso) ... valuta un Vario Elmar 20-35 che quando avevo il sistema Leica R era saldato sulla mia R6, una qualità fantastica, certo se ti piacciono le ottiche grandangolari e così avresti un 20-35 un 50 ed un 90 ... un corredo completo

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 11:18

Il Lumix 24-105 se vuoi stare su un prezzo normale, è fatto apposta in collaborazione.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 11:43

Si il Pana l ho preso usato ad un ottimo prezzo , circa 220 euro ma sinceramente non vorrei usare la SL con questo tipo di obiettivo fisso moderno (l'unico che in realta se trovo usato vorrei provare è il sigma 65 f2 poichè mi attira parecchio questa focale ) , vorrei come fissi provare ottiche manuali Leica , come zoom invece seguirò i vostri consigli e cercherò un buon usato per il 24 105 lumix e se mi troverò bene con il corpo macchina un giorno farò l upgrade al 24 90 Leica che mi avete consigliato in tanti

@ivan61 grazie Ivan , quali sono i tuoi dubbi ? typ 601 oppure SL2 O versioni piu moderne? per l adattatore ho visto che l 'originale costa 400 euro per cui mi sono orientato sul URTH che trovo per neanche 60 euro , quali sono le differenze secondo te ?
Del summicron 90 R ci sono un sacco di varianti , faccio pure fatica a capire le differenze , per esempio sullo store classic Leica ci sono pezzi nominati allo stesso modo MA CHE HANNO CODICI LEICA DIVERSI che vanno dai 600 ai 900 , difficile capire le differenze , ma lo proverò sicuramente

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 12:12

Shadowofwolf i miei dubbi sono di altro genere, ma ho quasi deciso … dopo 30 anni e più di Leica M ho venduto tutto il corredo insieme perché ho ricevuto un'ottima offerta direttamente da Leica Italia e mi sono preso l'estate per meditare … ho comunque la fantastica Ricoh GR che mi ha fatto divertire tutta l'estate ed ho fatto ancora stampe da 90X60 con una qualità da far cadere la mascella e che ora appenderò a casa (una l'ho regalata e il mio amico da appassionato non credeva che la avessi fatta con la GR per dire) … quindi ho esplorato tutti i brand, ho studiato tutti i possibili corredi, ho parlato con molti amici appassionati e tanti negozianti… sono passato dal valutare Pentax, Nikon, Canon per finire alle GFX100RF o alla nuova GR IV e anche le varie Q (questo solo per dire che ho valutato tutto senza preconcetti e senza pregiudizi, non mi sono imposto neanche una tipologia, ho riflettuto su cosa realmente mi poteva servire e soddisfare) … poi ho anche deciso un budget che non voglio sforare e un corredo minimal (una macchina, un fisso al massimo ed uno zoom tuttofare) … ho riflettuto che la macchina piccola, compatta di estrema qualità da portare sempre con me già è in mio possesso quindi cosa mi serve esattamente? Una macchina versatile, robusta e molto ben tropicalizzata da usare nei viaggi e dopo tutte le riflessioni la scelta sta ricadendo proprio sulla SL Type 601 per una serie di motivi … l'ho già avuta e la conosco, menù semplici e pochi tasti praticamente interamente personalizzabili per vestirsela addosso, robusta lo è (è ricavata da un blocco unico di alluminio fresato meglio di così non si può), tropicalizzata e certificata (io viaggio in Nord Europa in periodi invernali con piacere ed ho in previsione anche il Circolo Polare Artico, ma vivo in Magreb e due o tre volte all'anno sono nel Sahara), presa in Store è interamente revisionata ed ho due anni di garanzia della casa madre, Leica garantisce alcune pulizie all'anno del sensore gratuite e non da poco per i miei gusti avere il modulo GPS integrato mi fa molto piacere … tutto questo mi fa propendere per una SL ed ho già avviato il discorso con il mio Store di riferimento a Roma …

Scusa se sono stato un po' lungo e Off Topic … comunque il file della Type 601 lo preferisco a quello della SL2 ed a quello della SL2S che ha solo il vantaggio della tenuta ISO superiori e lo stabilizzatore, ma abituato alla M non me ne faccio un problema, oltretutto preferisco risparmiare sul corpo e investire sulle ottiche… per tornare ad un file di mio gradimento in ambito SL devo arrivare alla SL3 ma altri costi

In sostanza per me la SL ad oggi potrebbe essere la mia quadratura del cerchio soprattutto quando arrivo al 24-90 che conosco bene ed oltretutto conosco molto bene il mondo Leica, so come muovermi, dove comprare, dove vendere, di chi fidarmi e conosco macchine ed ottiche quindi mi muovo in un ambiente familiare

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 12:28

@Shadowofwolf parte tutto da qui

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5080700


avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 9:07

Io ho appena ordinato il Pana 24-70 S, vi farò sapere se risponde alle aspettative Sorriso

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 9:39

Ho capito Ivan , ti auguro di fare le scelte giuste .

@Tirpitz666 bello zoom , leggevo degli utenti molto entusiasti su questo zoom , ho visto prezzi molto alti quasi vicini ai Leica . Fammi sapere come ti trovi
io ieri ho chiuso per il mio primo fisso Leica , ho preso il 90 elmarit 2.8 , avrà sicuramente piu anni di me ;)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 10:04

Shadowowolf ottima scelta per Elmarit 90 … perdi uno Stop, ma l'obiettivo è più leggero e più piccolo, lo sfocato molto piacevole, molto ben inciso occhio ai ritratti alle donne perché fa venir fuori tutti i difetti … eccellente per ritratto etnico.

Il Pana 24-70 costa molto perché è un ottimo obiettivo molto ben costruito, materiali top e controllo qualità elevato, la qualità si paga non ci sono scorciatoie

Grazie degli auguri, nelle prossime due/tre settimane al massimo avrò preso la decisione anche se è sempre più indirizzata

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 10:54

In realtà il Pana usato si trova su MPB in condizioni “Eccellenti” per 1200 euro, mentre in Leica che costa meno ed in condizioni “Buone” e senza paraluce sta a 2700, quindi più del doppio.

Ci ho pensato su a lungo e poi avendo anche già il 90-280 ed un corpo stabilizzato, ho ritenuto che la differenza di prezzo per me non valesse la pena ed ho deciso di dare una chanche al Pana, che sembrerebbe decisamente all'altezza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me