RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale Zaino per Mirrorless e Drone?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale Zaino per Mirrorless e Drone?





avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 13:23

No Gian non deve avere un form factor particolare. Anzi ti dirò, più anonimo è, meglio è Cool

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 15:54

Hai dato una occhiata agli Atlas?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 17:15

In ogni caso faccio tutto in giornata, al massimo torno in albergo per dormire quindi non resto fuori di notte: in casi estremi andrei a far foto al cielo di notte ma si tratterebbe di una capatina veloce, niente di più.


Si comincia sempre così…MrGreen

A questo punto hai 3 scelte, IMHO.
- F-STOP Ajna/Tilopa
- NYA EVO Fjord
- ATLAS Adventure/Athlete

Solo perché hai parlato di trekking, altrimenti Lowepro, che sono più “fotografici” e meno da trekking (anche se il Flipside 450 trek non è male, ma a sto punto preferisco più versatilità).
Apertura sulla schiena, che suderà ma chissenefrega, li butti a terra e non ti preoccupi di bagnato o fanghetto.
Sono tutti e tre zaini “definitivi”, con i loro pro e i loro contro.
Scegli la ICU in funzione del carico che hai, di dove metti in drone e da quanto spazio extra ti serve.

Mi hanno parlato bene dei Pygitech, ma non li ho mai ancora visti per cui non li ho considerati.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 10:52

No Leo davvero, al momento non ho possibilità di stare più tempo fuori per quanto sia una cosa che desideri molto. Al momento ho un Flipside 350 III della Lowepro ma l'aggancio del treppiedi è molto usurato a furia di toglierlo, metterlo e scarrozzarlo in giro.
Il Lotus 28L di F stop dite che è piccolo?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 11:32

Scusa nel flipside 350 ti entra tutta l'attrezzatura ed il drone? Non è piccolo?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 11:59

Scusa nel flipside 350 ti entra tutta l'attrezzatura ed il drone? Non è piccolo?


Infatti Gundam ho una tracolla a parte per il drone. Perchè tra drone stesso, radiocomando e hub delle batterie non ci sta tutto

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 12:12

Prova a dare un occhio al modello onepro flex della pgytech, io ho la versione da 30L con la icu M e ti posso confermare che è veramente comodo, sia riguardo alla capacità che allo schienale che non essendo a contatto direttamente con la schiena non ti fa sudare come può succedere con uno zaino fotografico tradizionale.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 18:05

Il Lotus 28L di F stop dite che è piccolo?


E' praticamente come il mio Guru 25L.
Devi considerare che il litraggio e' pensato a pieno carico, con anche le tasche esterne piene, quindi i litri veri sono meno, direi sui 20L.
Prenderei un Ajna (40L lordi, ma che se non lo carichi fa veri 30L), in 28L lordi ti ci sta la tua attrezzatura e basta, fatichi a metterci un panino.
Prenderei la versione precedente usata se la trovi, perche' questa nuova, pur bellissima, non ha un attacco per treppiedi fatto bene, IMHO.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 10:56

Prova a dare un occhio al modello onepro flex della pgytech, io ho la versione da 30L con la icu M e ti posso confermare che è veramente comodo, sia riguardo alla capacità che allo schienale che non essendo a contatto direttamente con la schiena non ti fa sudare come può succedere con uno zaino fotografico tradizionale.

Ecco questo è un modello che sembra interessante soprattutto perchè previene le sudorazioni alla schiena. Però si sa che noi siamo abituati in questo MrGreen

Prenderei un Ajna (40L lordi, ma che se non lo carichi fa veri 30L), in 28L lordi ti ci sta la tua attrezzatura e basta, fatichi a metterci un panino.

Per il panino c'è la fidanzata che mi aiuta: io le faccio le foto e lei porta le vettovaglie (al massimo io porta la borraccia dell'acquaMrGreen)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 9:12

Ragazzi riprendo il topic un momento per chiedervi quale ICU potrei prendere per metterci:
-Sigma 14mm f/1.8 Art DG HSM;
-Sigma 28 f/1.4 Art DG HSM;
-Sigma 50 f/1.4 Art DG HSM;
-Canon RF 70-200 f/2.8Z.
Mi serve per quando esco per fare le foto in notturna e non mi voglio portare lo zaino grande. Se poi ha una maniglia laterale o una fascia per portarla a tracolla ancora meglio.

P.S. mi sto ancora scervellando sullo zaino da prendereMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 9:18

Devi prenderne uno dove ci sta tutto










Seguitemi per altri consigliMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 9:36

Guarda qui:

www.fotocolombo.it/shop/product/fstop-fstopslopeicumedium-it-55559-172

In alcune foto sono presenti ICU con obiettivi e fotocamere

Edit: guarda qualche zaino decathlon, alcuni sono fatti bene e ci puoi mettere l'ICU. Io non l'ho preso lì perchè cerco uno zaino senza ruote.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 10:07

+1 Gundam75
Nella medium slope, stipato, ci sta Z8+14-24/2.8+24-120/4+100-400/4.5-5.6+ Z7II o 50/1.8, oltre ai paraluce, batterie, panni per le lenti, torcia frontale, colonna corta del Gitzo e filtri da 77 (3 ND+pola).
Uso la parte più profonda per i corpi in verticale e/o per tenere vari oggetti sotto il 100-400.
Ha sia la maniglia che gli occhielli per una tracolla: mai usato così, però..

P.s.: ci sta perfettamente nel Guru…

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 10:22

Leopizzo non pensavo che in quello ci entrasse tutta quell'attrezzatura.
Io prenderei un modello più grande per metterci dentro il drone.
Per ora posso posticipare l'acquisto, mi prestano per il prossimo viaggio un airport della think tank poi ci penserò

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 14:50

Anche io avevo adocchiato quello. Secondo voi la versione small potrebbe essere piccola?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me