RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ma la pentax k1 mark iii?







avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 11:17

É vero, la mitica E5 costava una fucilata ai tempi della k5

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 11:24

quasi tutte le Olympus erano stabilizzate anche le più economiche

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 11:31

Sì ho avuto una E4.., bella macchinetta, ma Olympus fu la prima o una delle prime a passare a ml, roba relativamente recente, non c'è

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 12:00

Forse, forse, forse.
Anziché scrivere forse non sarebbe meglio se vi documentasti? Questo è il link con le risposte ai vostri forse
www.ricoh-imaging.co.jp/english/products/#digital-slr

Riguardo invece alla medio formato 645Z IR a raggi infrarossi

This model is for specialized institutions such as research facilities and government agencies at the time of purchase, it is necessary to conclude a PENTAX 645Z IR usage agreement stipulating usage terms. This model is not sold to general customers for the purpose of use by individual persons.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2025 ore 12:14

Il pixel shift a mano libera in linea di principio è possibile anche sulla K1 , il problema non è dovuto ai movimenti della macchina quanto a quelli nella scena ripresa , dove non ci deve essere il minimo movimento pena la creazione di artefatti .

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 14:00

This model is for specialized institutions such as research facilities and government agencies at the time of purchase, it is necessary to conclude a PENTAX 645Z IR usage agreement stipulating usage terms. This model is not sold to general customers for the purpose of use by individual persons


Sempre peggio Pentax. A me utente Pentax, e come me migliaia di altri, cosa frega che Pentax abbia a cuore enti governativi.
Ho un sistema che mi va bene, invece di darmi qualcosa di più evoluto, pensano a ditte specializzate e altro.
Anzi, dismettono in toto il sistema 645.
Il problema, non solo Pentax a questo punto, non è la capacità di realizzare apparecchiature adeguate.
Ma un management sempre più incapace.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 14:31

La 645z IR risale ormai a un decennio fa non é che sia una cosa recente e non é che sia per preferenza verso quel mercato che hanno dismesso il sistema. Lo avrebbero dismesso comunque...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 14:38

Io la K-1 l'ho comprata principalmente per paesaggi e ritratti e in questi due generi fotografici la trovo adeguata.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 14:59

Quindi come nuova K-1 cos'altro dovrebbero aggiungere?

Il modulo autofocus sarebbe da migliorare, e molto, tanto che le ultime reflex FF "entry level" della concorrenza ne montavano di migliori; nonché potrebbero migliorare di molto anche la velocità massima di raffica, anche lì deficitaria rispetto a macchine FF entry level di altri brand di pari età.

Queste due migliorie le hanno per l'appunto infilate nella sorellina APSC K3-III, segno che qualcosa sanno fare e possono anmcora fare.

Difficile però a dirsi se queste caratteristiche le metteranno o meno in un'ipotetica K1-III, anche perché -- la netto del fatto se possano/vogliano davvero farla uscire -- il modulo AF potrebbero anche riciclarlo, ma l'otturatore veloce per la FF sarebbe più grande di quello della APSC, e quindi più costoso e da progettare ex-novo. Di sicuro, anche mantenendo il sensore, e riciclando il modulo AF della APSC, con l'aggiunta di un otturatore veloce la K1-III potrebbe costare un 20/25% in più rispetto alla K1-II al lancio: se poi sviluppassero da zero anche un nuovo modulo AF prestante per la K1-III, apriti cielo, si raggiungerebbe agilemente un rincaro di almeno il 30/35% al lancio dispetto alla precedente.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 15:01

Purtroppo Pentax è ferma, inchiodata al passato e immobile, se escludiamo la KF (2022) che di fatto è la K70 (2016) rinominata la fotocamera più nuova, K3 III che non si sa se ancora in produzione o meno, è del 2021 mentre la K1 II è del 2018 (in termini fotografici un eone). Questa è la strada dell'oblio... purtroppo.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2025 ore 15:07

Sul sito della Ricoh la K3-III colore risulta ancora in catalogo, presumo che sia ancora in produzione, altrimenti non avrebbe senso toglierla se non ci sta la sua degna erede (un ipotetica K3-IV)

www.ricoh-imaging.co.jp/english/products/#digital-slr

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 15:10

Agosto 2025 e ancora nessun annuncio, non fa ben sperare

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 15:12

non fa ben sperare


Non fa sperare.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 15:12

C'è stato lungo dibattito anche su Pentaxforums sullo status della K-3iii. Dichiarazioni esplicite o definitive non ne ho mai lette. Siccome vendono volumi molto bassi le cose si continuano a trovare disponibili per un tempo lungo anche dopo che si sospetta siano fuori produzione. Per pentax che muove poco mercato la linea tra "in produzione" e "vendo l'inventario esistente" è molto sottile. Se vai su alcuni negozi italiani e vuoi comprare una K-3iii la trovi (ad un prezzo che secondo me è ormai fuori mercato ma tant'è). Per cui apprentemente c'è ancora disponibilità. Che sia stock pregresso o sia ancora in produzione chi lo sa.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 15:35

Fa male al cuore leggere alcune cose ma, purtroppo, la verità fà male ed è quella che scrive il Signor Mario:
- K3 III uscita 4 anni fa (la KF non andrebbe neanche menzionata visto che è una K-70 con il dispaly touch...potevano chiamarla K-70ii avrebbero fatto più bella figura)
- K1 II uscita 7 anni fa
- ci sarebbe la "17" da nominare ma si tratta di un prodotto a sè...

I tempi scritti dal Sig. Mario sono una sentenza, non v'è dubbio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me