RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oasi Valle vecchia Caorle


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Oasi Valle vecchia Caorle





avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 8:38

La spiaggia non è il posto più interessante per un fotografo naturalista a Vallevecchia.
Mai avuto problemi a lasciare l'auto in altre parti della zona, al parcheggio non ci vado quasi mai.
Poi chiaro che ci sono stagioni più interessanti.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2025 ore 12:53

La spiaggia non è il posto più interessante

Si, chiaro.
Ma quella è la gente che gira per Brussa.
Ciclisti, campeggiatori, camperisti te li ritrovi anche in posti impensati.
Non mi dire che tu, fotografo mattutino, non ti sei mai trovato davanti gente che alle quattro o cinque di mattina andava a correre o pedalare! Eeeek!!! Petto nudo e faretto anche a febbraio. MrGreen per me NON stanno bene MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 17:33

Io fotografo mattutino... MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 21:27

L'ultima volta che sono stato in spiaggia era i primi di luglio…verso Caorle c'erano dei tratti chiusi con fettuccine perché c'erano nidi di frattino

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2025 ore 8:50

verso Caorle c'erano dei tratti chiusi con fettuccine perché c'erano nidi di frattino

.... belli ! MrGreen
Ci sono stato ai primi di Agosto e, purtroppo, l' area di Brussa aveva subito molti danni dalle mareggiate di fine giugno.
Sentivo che i fratini nidificanti erano stati sorpresi dal mal tempo.
Quest'anno pochi nati.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 12:46

Ciao a tutti,
Cerco informazioni sulla valle Vecchia, non essendoci mai stato.
Oltre a voler esplorare quest' oasi, sono interessato a vedere e fotografare i daini e vorrei sapere in quale area è più facile avvistarli.
Su Maps ho visto che c'è una strada che attraversa l'oasi ed arriva fino ad un parcheggio nominato Canadare con vicino un osservatorio ma non ho ben capito se è possibile entrare in auto o ci sia qualche divieto.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 14:42

Qua trovi qualche info sul sito, però solo relativamente all'avifauna.
www.veneziabirdwatching.eu/pubbl/Valle_Vecchia_2021_pag_aff.pdf

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 15:26

La strada che indichi è percorribile in auto.
Da lì più facile vedere i Caprioli, soprattutto verso sinistra, che i Daini.
Dai un'occhiata anche nella zona di Villaviera, prima di arrivare a Vallevecchia. Ci sono campi piuttosto estesi: oltre che dalle Oche, sono frequentati da ungulati, soprattutto Caprioli.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 17:38

Grazie Grohmann e Mauro.
Spero di riuscire a vedere qualche daino, e avevo letto che nei campi attorno a villa Viera ci sono molti ungulati, ma non vorrei trovarmi tra i cacciatori, che già nei campi vicino casa è impossibile uscire per una passeggiata. Casomai faccio un giro in Valle Vecchia e poi nelle campagne lì vicino.
In autunno-inverno giro solitamente a Bibione, nell'oasi Val Grande, gestita e si paga per entrare. Merita visitarla, però dipende dalla stagionalità perché in primavera ad esempio ho visto poca avifauna.
Ci sono anche caprioli e qualche daino, ma è difficile vederli nel bosco di lecci.


avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 13:28

Comunque in quella zona molto spesso non serve uscire dall'auto.
Così il pericolo cacciatori diminuisce alquanto.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 12:52

Di ritorno da una mattinata in Valle Vecchia.
Che dire, un bel posto che non avevo mai visitato nonostante sia a circa 40 min. da casa.
Arrivo in auto fino al parcheggio vicino alla torre osservatorio.
Anche se è zona protetta, nelle vicinanze c'era tantissima attività venatoria, paragonabile al Napoli la notte di capodanno...peccato.
Zona dov'è presente un bel po' di avifauna.
Visto qualche capriolo in lontananza nei campi, ma nessuno daino.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 18:08

È una zona vasta. Per cui, secondo quel che si cerca, ci sono vari punti dove è preferibile andare.
Quindi un primo giretto potrebbe non dare le soddisfazioni previste. Ma il posto merita.
Tra un po' arriveranno le Oche, a riempire i campi di Villaviera.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 19:45

@Mauro

Si, direi che è molto vasta l'area dei campi coltivati, dove ho trovato moltissime tracce di caprioli.
È passato anche uno stormo di gru che andava verso ovest.
È però fastidioso che oltre l'area protetta abbia sentito così tanti spari. Sembrava un bombardamento e nemmeno dalle mie parti si sente così tanta attività.
A meno di 100mt dal maneggio dei cavalli, poco oltre l'argine stavano sparando.



avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 7:10

Subito a nord dell'area con i cavalli, dall'altra parte del canale, c'è Val Nova. È una valle da pesca arginata, una AFV in cui cacciano pochi eletti. Però lungo il canale, al confine della valle, ci sono diversi appostamenti fissi (li individui facilmente, anche se mascherati da canne palustri) di cacciatori più plebei.
Se vuoi farti un giro a fotografare senza il sottofondo di spari, l'unica è andare il martedì o il venerdì.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me