| inviato il 08 Agosto 2025 ore 14:43
Ma compatta mirrorless senza mirino col pancake mi sa che non c'è nulla e se c'è forse costa pure di più.... e sarebbe lontano come dimensioni e operatività. |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 15:11
“ i materiali delle precedenti come sono? Sensazione di solidità o sensazione plasticosa o una via di mezzo o cos'altro? „ corpo robusto di qualche lega metallica (si percepisce al bene al tatto) i tasti sono piccolini e di plastica, ma nonostante le mie manone, non mi hanno mai restituito un feeling di fragilità, anche se, a onor del vero, in passato ci sono stati problemi alla rotella posteriore e ad alcuni tasti. Io ce l'ho da un anno circa e a parte una macchia sul sensore da f8 in poi (dovrò mandarla a pulire un giorno, ma la macchina è di origine amazon e fowa non ti fa il servizio di pulizia!) mai avuto problemi: l'ho portata in moto e in diverse spiagge dentro la sua borsetta e non ha accusato un colpo (come peraltro qualsiasi altra macchina fotografica in passato). |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 15:30
“ tanti, sopratutto le nuove leve provenienti dalla fotografia smatphone, non lo utilizzerebbe comunque. „ Bah, dubito fortemente che delle "nuove leve" possano passare da uno smartphone a una GR, che, fondamentalmente, ha le dimensioni di un telefono e si usa (fotograficamente parlando) come, appunto, un telefono. Di solito, le "nuove leve" che si appassionano alla fotografia, cercano un'esperienza diametralmente opposta a quella dello smartphone, quindi mirrorless con mirino o, addirittura reflex, che, specie in versione analogica, viene ancora considerata da molti la macchina fotografica per eccellenza. Nota di colore: all'ultimo Comicon di Napoli, evento ad alta concentrazione di ventenni, ho visto in giro più macchine analogiche che digitali. |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 15:37
A proposito di flash quale è uno piccolo ttl compatibile? |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 15:41
Shrike grazie mille per la risposta, la ritengo veramente utile |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 15:44
Per una macchina del genere lo schermo fisso e l'assenza del mirino sono la scelta migliore. Altrimenti sarebbe più grossa, fragile e meno tascabile. Quindi perderebbe ogni interesse. |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 16:21
“ Nota di colore: all'ultimo Comicon di Napoli, evento ad alta concentrazione di ventenni, ho visto in giro più macchine analogiche che digitali. „ confermo, anzi ti dirò che mia figlia, quasi ventenne, mi ha fatto riesumare una Panasonic serie FX compatta anno 2007/8 circa - dai colori clamorosamente saturi - che usa per le gite e vacanze sostenendo che le foto sono più interessati di quelle dell'iphone e di quelle che faccio io (tiè!) |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 16:34
niente flash popup quindi...mi tengo stretta la II |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 16:48
In zone turistiche del Lago di Garda si vedono coppiette di giovani che fotografano con MACCHINE FOTOGRAFICHE |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 17:05
Oltretutto anche se non è la sua funzione principale benvenuto 4k |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 17:14
Phystem se rispondevi a me li avevo visti, ma qualcosa di compatibile piu economico ? |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 17:15
Non saprei |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 17:24
L'avesse fatta uscire Fuji una roba del genere nel 2025 l'avrebbero massacrata. Sono più le cose che si contano che non ha rispetto a quelle che ha. Il progetto originale è mica male ma un minimo di innovazione e di adeguamento al servizio del fotografo non sarebbe male. Non credo che un lcd a pozzetto avrebbe compromesso così tanto la compattezza e la solidità. Però avrebbe sopperito in parte alla carenza di evf. |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 17:33
Costasse un pochino meno la prenderei in considerazione, ma vengono tutte sopra i 1000€. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |