| inviato il 09 Agosto 2025 ore 11:53
“ Passkey con pin tutto sullo stesso device, per me è un NO. MrGreen Già con impronta un pizzico meglio. „ ok, grazie |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 11:54
“ Sì ma una mano, ovviamente involontaria, gliela hai data tu. Quando accetterai questa cosa potrai prevenirne il ripetersi, altrimenti prima o poi ti ricapiterà. „ Proverò a cambiare sistema, magari con le impronte digitali sul mio device |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 12:25
Poi che subito.it abbia le sue colpe di sicuro, cambio metodo di pagamento e non mi mandi neanche una email? |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 13:33
“ Poi che subito.it abbia le sue colpe di sicuro, cambio metodo di pagamento e non mi mandi neanche una email? „ è un sistema che fa acqua da tutte le parti. Continuerò a usarlo come alternativa ad altre piattaforme, ma non sono più disposto a spedire niente. Scambio a brevi mani in loco o spedizione con pagamento anticipato, anche se nessuno accetta più questo metodo. Se proprio devo vendere mi rivolgo ai negozi online (RCE, per esempio) e sono più sicuro |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 11:55
Oramai questo portale è diventato un covo di t*fatori. Ho fatto una simulazione di vendita pubblicando nuove inserzioni. Non appena sono state approvate, nel giro di 1 ora sono arrivati svariati messaggio da parte di sedicenti interessati. Le tecniche di raggiro sono diverse, alcune anche credibili, tanto da indurre il malcapitato ad accettare la proposta. Le esperienze, negative o positive, a qualcosa devono servire, quindi li ho sgamati tempo zero. Restano due possibilità se si vuole vendere l'usato: 1) affidandosi a commercianti seri (es. RCE) mettendo in conto di dover rinunciare a qualche decina di euro rispetto al valore di mercato, ma si è sicuri di cadere in piedi. 2) consegna a brevi mani con pagamento in contanti se la cifra è bassa, se la cifra è alta è meglio un bonifico immediato verificabile in tempo reale. Il rischio di ritrovarsi tra le mani banconote false è sempre dietro l'angolo. Che mondo di M***A |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 12:01
“ Oramai questo portale è diventato un covo di t*fatori. Ho fatto una simulazione di vendita pubblicando nuove inserzioni. Non appena sono state approvate, nel giro di 1 ora sono arrivati svariati messaggio da parte di sedicenti interessati. Le tecniche di raggiro sono diverse, alcune anche credibili, tanto da indurre il malcapitato ad accettare la proposta. „ Senza offesa, ma questa è la scoperta dell'acqua calda e vale per tutti i siti, non solo subito. Se ci sono in giro un sacco di t*fatori la colpa non è della piattaforma ma della gente di m. che c'è in giro. |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 12:18
“ Senza offesa, ma questa è la scoperta dell'acqua calda e vale per tutti i siti, non solo subito. Se ci sono in giro un sacco di t*fatori la colpa non è della piattaforma ma della gente di m. che c'è in giro. „ Sono d'accordo a metà. Il sito subito.it era un pò più sicuro, ora è diventato un covo di t*fatori, segno che i sistemi di sicurezza non sono più efficienti, tant'è che fanno acqua da tutte le parti. Quindi, o studiano nuove strategie più sicure e credibili, oppure presto o tardi rimarranno da soli in compagnia dei t*fatori. Poi sul fatto che in giro ci sia troppa gente di M***A siamo d'accordo, quindi perdonami, ma nemmeno tu stai scoprendo l'acqua calda. Quindi cosa facciamo, chiudiamo tutti i siti per via di questa gente? |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 12:27
Se magari ci dici anche come li hai sgamati potrebbe essere utile. |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 12:51
Ho venduto su subito già più di 10 anni fa e già allora arrivavano un sacco di mail di t*fatori. Lo so benissimo che non scopro l'acqua calda, infatti *io* non mi meraviglio che appena pubblicato un annuncio arrivino risposte t*faldine... |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 13:03
“ Se magari ci dici anche come li hai sgamati potrebbe essere utile „ Loro si comportano come semplici utenti interessati all'acquisto, facendo domande legittime e mai banali sull'oggetto. Devi assecondare ogni loro richiesta per capire fino a che punto arrivano. Il fatto che non ti chiedono di trattare il prezzo deve già essere il primo campanello di allarme (lo fanno tutti indistintamente) Il secondo campanello suona quando si va a vedere il loro account: spesso non hanno recensioni e non hanno mai concluso trattative di vendita. Devi portarli quasi alla conclusione dell'affare, quindi a quel punto sono loro che devono proporti metodi di pagamento. Spesso ti chiedono il numero di cellulare dove inviarti link relativo al sito di subito (sito falso ovviamente) dove capeggia la dicitura: "pagamento effettuato" Li devi capire che qualcosa non funziona. Oppure pagando direttamente l'oggetto senza scrupolo alcuno. Tu ti fidi e spedisci l'oggetto. Non appena arriva nelle loro mani, prima di concludere la vendita, vanno a modificare il metodo di ricezione denaro da te impostato. State attenti, non fidatevi troppo della propria astuzia, loro sanno come fotterti e tu non lo sai. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |