RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cover per tele Chasing Birds


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Cover per tele Chasing Birds





avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 22:50

Keoniland grazie dell'info. Gli accessori come la cover per un tele sono marginali rispetto all'attrezzatura fotografica vera e propria, però possono condizionarne favorevolmente l'uso pratico. Spendere molti soldi per fotocamere e obiettivi può giustificare la spesa di accessori che ne migliorano l'esperienza d'uso. Un buono zaino, treppiede, monopiede, testa, ma anche una cover giusta o un'adeguata cinghia per il trasporto, costano, non sono indispensabili, ma un po' aiutano, secondo me.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 10:14

Ciao Grohmann
Ho letto che hai o prenderai lo stesso pattern/style per 3 lenti. Come curiosita o spunto di condivisione , come mai hai scelto lo stesso style per le lenti e non pattern diversi? Stavo ragionando non fosse meglio cambiare style per evitare di mischiare le parti quando vengono rimosse ma anche per un fattore estetico identificando univocamente una lente.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 10:15

Inoltre oltre ai superzoom tipo 200-600 o tele fissi da 300 in su, mettete cover anche ai 700-200, 100-400 ?

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 13:57

Intanto oggi il pacco e' stato consegnato a casa.
Questa sera apro e vi faccio sapere Sorriso



avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 15:37

Ciao Keoniland. Per quanto attiene alla riconoscibilità della lente, le mie hanno forme parecchio diverse, quindi non è una problema distinguerle indipendentemente dalle cover uguali. Quando monto la cover alla lente la tolgo forse una volta l'anno, giusto per verificare lo stato, quindi non c'è problema a mescolarne le porzioni. Ritengo che un mimetismo di massima dell'obiettivo dovrebbe accordarsi con l'abbigliamento del fotografo. Generalmente mi vesto di tonalità di verde spento (tinte unita) quando vado a fotografare e la cover che ho scelto ha più o meno quel colore. Secondo me qualsiasi colore che non sia troppo vivace va indifferentemente bene. La scelta può essere orientata in base al gusto personale. Le uniche tinte che mi sento di evitare sono i gialli troppo intensi, tipo il camouflage da canneto o le tonalità ruggine brillante tipo foliage autunnale, ma molto probabilmente è solo una fisima.
Il 100-400 non lo possiedo, ma nel caso ci metterei la cover per la naturalistica. Il 70-200 f/2.8 lo uso praticamente mai per la naturalistica, però ho notato che più di qualcuno ci mette la cover.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 16:09

Beh ragazzi, dai, non male. La cover l'ho pagata 58 euro circa con spese di spesizione, mi sembra ok, aderisce piuttosto bene e non copre cio' che non deve.
Non e' perfetta, ma mi posso accontentare.
i.postimg.cc/1zgk3r2w/IMG-8960.jpg

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 16:15

Angelo il link della foto non mi si apre, che tipo di cover hai preso?

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 16:20

Riprovo, scusatemi. Se volete poi vi mette il link del venditore.



avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 17:42

Angelo, mi appare una quadratino con un punto di domanda, se ci premo sopra in effetti si apre la foto. È un modello che non conosco, ma se gli anelli ruotano fluidamente direi che hai fatto un buon affare.
Domani rientro dal lago dove ho fatto una breve vacanza con la famiglia e provo a montare sul 400 quello nuovo che mi è arrivato. Vediamo se va bene come l'altro.
Questa mattina sono uscito con il 600, ma gli uccelli hanno notato la cover nuova e mi hanno snobbato alla grandeMrGreen. Un bianco maggiore, un paio garzette e un po' dei soliti svassi e cormorani, ma niente di che. Più tardi ho portato la famiglia a fare un giro, ci siamo fermati in un'ansa del lago a prendere un po' di fresco e appena arrivati abbiamo assistito a un fuggi fuggi di aironi. Pazienza per i due cenerini e il bianco maggiore, ma a due passi mi si è involato anche un meraviglioso airone rosso… ovviamente avevo con me solo il 24-70. Non è che acquistare cover nuove porta un po' sfiga?MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 18:28

Eh speriamo di no Grohmann Triste
Tanto rumore per nulla MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2025 ore 0:04

Interessante questa trama fitta , ma vende anche altri stili ? Angelo il venditore chi sarebbe ? grazie

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 9:48

Raffaele il sito e' questo, puoi vedere tutto. La cosa figa e' che producono su richiesta praticamente per tutti i super tele. www.lenscamo.co.uk/
La qualita' e' comunque buona, aderenza molto buona. Prezzo ottimo, imho.

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2025 ore 11:37

Grazie mille Angelo

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 12:32

MrGreen




avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 12:07

Ho montato anche la cover del 400 f/4.5 arrivata mentre ero in vacanza. Come quella per il 600 anche questa mi sembra perfetta. A parte qualche contenuto smadonnamento per posizionare la porzione dell'anello dove si aggancia il piedino, che non ho riscontrato per il montaggio dell'omologa porzione sul 600, l'ho montata con facilità. L'anello di messa a fuoco ruota bene. Ruota un po' meno bene l'anello di controllo delle impostazioni, ma lo percepisce facilmente al tatto e si usa comunque con adeguata precisione, quindi non è un problema. A differenza delle cover RolanPro, posso tenere tutte le porzioni montate. Mi dava un discreto fastidio non poter montare tutte le porzioni con le cover precedenti. Non ho montato la copertura del piedino, che renderebbe più morbida la presa durante il trasporto, poiché ho la base arca con presa QD perennemente collegata. Non l'ho montata neanche nel piedino del 600 poiché l'ho sostituito con uno arca con la QD più grande. Mi devo studiare la cover per il 180-600 per capire se posso montare la porzione relativa all'anello, dato che ho sostituito l'anello con attaccato il piede con uno arca/QD molto più comodo dell'originale. Quando riesco posto una foto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me