| inviato il 04 Agosto 2025 ore 16:03
Confermo ti si riempie il cloud google in base a cosa sincronizzi , non al amrchio del telefono (a parte huawei che non può usare i servizi google) lo riempi pure con un iphone se usi foto ecc ecc |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 16:12
“ Poi avendo cominciato ad usare Gmail ad un certo punto mi chiedeva un abbonamento di 1,99 al mese per poter usare l'email altrimenti mi chiedeva di liberare spazio sul telefono, quando di file vari e applicazioni ne ho veramente pochi. „ Mica è colpa del Google Pixel, qualunque smartphone in cui installi Gmail ( Foto o Drive ) se superi la quota di dati ti avviserà che o liberi lo spazio o ti abboni. Lo spazio negli account Google è condiviso con i suoi servizi come gmail, foto o drive. Come detto da Matteo, se non attivi la sincronizzazione con Google Foto, le fotografie rimarranno solo sul telefono e le puoi sfogliare così come facevi sul Huawei. Ormai tutti gli smartphone hanno attivato i servizi Google di default ( o te lo chiedono quando lo inizializzi ). |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 16:41
esatto di sicuro anche il samsung avrà lo stesso limite e avviso legato a Drive |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 18:04
Grazie delle spiegazioni. Comunque, visto che in ambito famigliare l'ho buttata su un probabile cambio di smartphone, qualcuno ha deciso di battermi sul tempo e cambiare il suo vecchio cellulare di sette anni per prendersi l'A56...bene così lo provo anch'io e vedo la differenza con il mio. Nel frattempo mi sono preso un Powerbank che sta sempre bene. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 19:13
Sarò alternativo ma secondo me i nothing phone sono ottimi telefoni con ottime fotocamere ed ottima durata della batteria. Sono anche belli esteticamente e con un software diverso dai soliti smartphone |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 19:26
“ Sarò alternativo ma secondo me i nothing phone sono ottimi telefoni con ottime fotocamere ed ottima durata della batteria. Sono anche belli esteticamente e con un software diverso dai soliti smartphone „ Carinissimi. |
| inviato il 11 Agosto 2025 ore 6:42
Ma come si fa a comprare ancora Samsung nel 2025!??? Se interessano le foto le opzioni sono 2: iPhone o Pixel Tutto il resto fa foto anonime, con hdr esasperato e saturazione sparara. Pixel e iPhone hanno degli algoritmi di elaborazione delle foto di un livello infinitamente superiore. Le immagini escono vive, equilibrate, con tocco quasi analogico. Se invece non interessa così tanto l'aspetto foto, allora Motorola senza ombra di dubbio. Qualità prezzo imbattibile e sistema operativo pulito senza le porcherie che mette Samsung. |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 19:22
“ Ma come si fa a comprare ancora Samsung nel 2025!??? „ Non capisco perché non si dovrebbe scegliere Samsung. Non è che deve fotografare come una fotocamera professionale. A me interessa l'aspetto generale, non solo che faccia foto o video migliori del mio pixel 6a, che ripeto, lo voglio sostituire per questo problema con la batteria. Nel frattempo ho provato un Samsung A56. Le foto sono migliori e il menù galleria foto la preferisco rispetto al pixel. Ma per me troppo grande ed è sufficiente schermo 6.1 o 6.2 massimo. Avevo pensato anche ad iPhone 16 128gb, schermo 6.1, GB sufficenti, ma per me Apple sarebbe una novità assoluta, oltre ai 750 euro di spesa. |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 19:35
“ Se interessano le foto le opzioni sono 2: iPhone o Pixel „ Mah, probabilmente per il comparto foto andrei ancora su Huawei (oramai poco appetibile) e in alternativa OPPO con le ottiche Hasselblad. Da test estremi fatti, apple resta in affanno rispetto a Samsung (marchio che non apprezzo). |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 22:44
Ne ho avuti diversi, anche molto buoni in campo fotografico, soprattutto se si ha voglia e tempo di metter mano al Raw. Da più di un anno ho Pixel 8 Pro e, a parte che come smartphone funziona benissimo, a livello fotografico lo trovo semplicemente eccellente. Lo si trova a prezzi molto interessanti, io un pensiero ce lo farei. |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 0:48
il pixel 8 pro ha come vero unico difetto il sensore di impronta per chi ha pelle secca ... non funziona (o meglio funziona una su 3) , come i pixel precedenti , la cosa è stata risolta sul 9 tra 8 e 9 pro mi pare a livello fotografico cambia solo il teleobiettivo (che comunque non fa gridare al miracolo ... ma come nessun tele da smartphone li le camere vere sono ancora un bel pezzo avanti), non so la roba AI se sul 9 ne mettono di più ... @Robi68 con cosa sviluppi il raw? DxO non me lo apre , Topaz mi ritorna verde/nero come se non leggesse il rosso e blu... photoshop elements tramite ACR me lo riconosce bene ... ma per ottenere un risultato come il jpeg ... devo smadonnare parecchio tanto che lo faccio solo per foto particolarmente venute bene ecc ecc ... se no lascio perdere e uso diretto il jpeg |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 0:50
su iphone ... occhio che fra liscio e pro non cambia solo la presenza del teleobiettivo ma anche wide e ultrawide sono di qualità inferiore... se si cerca un complemento fotografico ... meglio il pro sui pixel 9 invece cambia solo la presenza del tele (per me utile solo per fare video in concerti/spettacoli ecc ecc) |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 13:01
Sull'impronta ti do ragione, ma basta impostare il riconoscimento facciale, che funziona benissimo, ed hai risolto il problema. Salvo il raw x svillupparlo con C1, ma il jpeg è talmente buono che alla fine uso solo quello. Se guardi nella mia galleria, l'ultima foto postata del lago d'Idro è un semplice jpeg con pochissima PP. Ripeto, in modalità punta e scatta io lo trovo davvero ottimo. Di solito ne cambio uno all'anno, ma questo lo tengo almeno fino alla serie 10 o 11. |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 13:37
Anch'io ho un Poco, modello F3 a cui è morto lo schermo dopo quasi 5 anni di vita. Schermo sostituito, ora va avanti a oltranza con batteria perfetta e velocità più che sufficiente. Le foto non sono il suo forte, ma questo brand merita attenzione per i prezzi veramente bassi. Giusti, direi. Le foto le faccio con la fotocamera. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |