RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

merce canon rubata a roma - segnalazione


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » merce canon rubata a roma - segnalazione





avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 11:40

Personalmente non compro nulla sopra i 30 euro senza confezione originale. Non è che questo garantisca al 100% (potrebbe sempre essere roba rubata da un negozio, o da un trasporto, ma in questo caso si dovrebbe capire perchè la macchina "usata pochissimo" ha zero scatti e magari pure tutte le pellicole protettive ancora applicate) però è raro che uno vada in giro con l'attrezzatura fotografica portandosi dietro anche le scatole originali, quindi almeno si esclude che l'oggetto sia frutto di furto di destrezza. Poi ovvio che se uno compra da "peppe il bandito" che ha zero recensioni su ebay una A1 nuova a 1000 euro, tanto innocente non è manco lui. Poi però lo voglio vedere quando cerca di registrare il seriale.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 11:49

Luska io sono un musicista e ho iniziato a fare il pendolare e a spostarmi fin da piccolo.

Da qui la mia "deformazione" professionale nel non lasciare mai nulla di valore lontano dal mio corpo (lo strumento per noi è anche qualcosa di affettivo,come un figlio). Quando sono in treno lo strumento sta a fianco a me e la tracolla la avvolgo al braccio,caso mai dovessi addormentarmi. Se il posto a fianco è occupato lo tengo stretto tra le gambe. Piuttosto mi faccio venire i crampi,oppure se il viaggio è breve lo metto sulla cappelliera sopra di me,con tutta la tracolla penzolante che quasi mi tocca la testa,così nel caso venga spostato me ne accorgo subito. Quando vado al gabinetto,ovunque sia,viene con me. Altrimenti lo faccio custodire da una persona di fiducia o lo porto al capotreno. Praticamente lo tratto come quelli che hanno la valigetta con i diamanti ammanettata al polso
Così faccio con la fotocamera,viene con me ovunque.
Il consiglio che do,quando si viaggia con molta roba è di suddividerla prima di prendere qualunque mezzo. Da una parte la roba costosa e dall'altra quella meno. Così ci si concentra solo su una cosa,il resto non importa più di tanto.La roba costosa piuttosto è meglio lasciarla ai propri piedi,e metterla sulla cappelliera solo quando il treno è partito e tutti sono seduti,ovviamente in un punto vicino e ben visibile. Quando il treno si ferma nelle stazioni intermedie bisogna prestare la massima attenzione,se si sta che ci si può assopire allora bisogna tenerlo tra le gambe.
Mentre la roba meno costosa,tipo trolley con vestiti o treppiede si lascia in cappelliera e amen,se viene rubato il danno è minore

Mi dispiace per l'accaduto ovviamente

ps. Da ragazzino dimenticai lo strumento in treno,era tardo pomeriggio ed ero stanco morto. Ma per fortuna erano altri tempi e riuscii a recuperarlo. Sono passati decenni ma ancora mi ricordo lo shock che ho provato quando mi resi conto,giù dal treno,di averlo lasciato su.


avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 12:01

Hai perfettamente ragione Stylo, solitamente mi muovo anche io più o meno così e ho sempre un livello di attenzione molto alto perché per me sono strumenti di lavoro (purtroppo molto costosi). Questa volta, forse anche per stanchezza, sono stato preso in contropiede. Da oggi in poi alzerò ulteriormente il mio standard. Ho fatto una denuncia e due integrazioni (per aggiungere dei seriali che mi mancavano) e in quelle occasioni ho incontrato decine di persone derubate con la stessa modalità. Che rabbia!

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2025 ore 12:02

Grazie per la condivisione Luska e nuovamente solidarietà (per quel che vale) per l'accaduto.
Dispiace anche il comportamento delle forze dell'ordine che neanche su segnalazione dell'individuazione del maltolto si sono attivate , cosa che però mi par di ricordare di aver già letto e su un caso analogo.
Magra consolazione ma tutto serve e tutto fa esperienza , cerchiamo di vederla così.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 12:16

Luska hai scritto a newoldcamera, foto cavour e tutti gli rce? Anche fotodotti, foto Orlando, insomma i negozi più in voga. Scriverei anche a mpb nel caso provassero a piazzarla all'estero

Ti consiglio anche di mettere qui in questo topic la lista del materiale con i seriali così se qualcuno di noi incappa in vendite sospette su ebay o subito ti può avvisare
Magari cercano di vendere qui sul mercatino, sarebbe il colmo

Ps. Purtroppo la stanchezza gioca brutti scherzi, non è colpa tua

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 12:53

La lista del materiale con i seriali li ha messi nel primo messaggio.
Sì, la stanchezza gioca brutti scherzi. MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 13:25

Grazie a tutti, @Stylo grazie per consigli..
Ho scritto a newoldcamera e canon italia, per gli rce non ho trovato un indirizzo generico.. qualcuno di voi lo ha?
Sto scrivendo man mano ad altri negozi e procedo subito seguendo i tuoi suggerimenti.
Mi sono iscritto anche a Lenstag ma sto facendo fatica a verificare gli obiettivi (servono foto dei seriali).

Riporto qui parte del materiale rubato con i seriali, grazie davvero a tutti per il supporto:
Fotocamera Canon R5 – S/N 073021009872
Obiettivo Canon RF 15-35 f2.8 L  – S/N 1020001186
Obiettivo Canon RF 24-70 f2.8 L  – S/N 2524001761
Obiettivo Canon RF 70-200 f2.8 L  – S/N 1550000680
Obiettivo Canon EF24mm TS-E f3.5 L II  – S/N 36087

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 13:36

Scusami Luska,non ricordavo che avevi messo la lista nel primo messaggio.
Per gli rce che io sappia ogni negozio fa da sè,quindi penso che dovrai munirti di pazienza e contattarli tutti (anche i punti vendita all'estero,che ritirano comunque la merce dall'Italia). Se fai fatica a trovare gli indirizzi mail poi provo ad aiutarti io



avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 13:42

Ma figurati, ho raccolto tutti gli indirizzi dei negozi ufficiali sul sito RCE ma mancano i negozi affiliati che non sono presenti in elenco. Ora chiedo info.
Grazie mille!

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2025 ore 13:01

Secondo Me aprire un topic " Numero seriale attrezzatura fotografica rubata " sarebbe più utile..
Descrizione materiale ,numero di serie luogo e data furto ..

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2025 ore 13:03

E chiunque ha subito un furto e ha i seriali li mette li.. così (purtroppo ..) rimane aggiornato .

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 15:04

Dispiace anche il comportamento delle forze dell'ordine che neanche su segnalazione dell'individuazione del maltolto si sono attivate , cosa che però mi par di ricordare di aver già letto e su un caso analogo.


più che altro, non è che possano comunque fare un gran che.
e, per assurdo, qualora anche dovessero trovarsi per le mani un tizio con l'attrezzatura fotografica corrispondente alle matricole denunciate come rubate, non possono agire d'ufficio. Perchè la denuncia di furto di un bene NON REGISTRATO, non è sufficiente a far scattare un'accusa di furto a chi dovesse esserne in possesso. Al massimo possono segnalare a chi ha denunciato il furto che il materiale è in possesso di un'altra persona e sta al "proprietario" l'onere di procedere con l'accusa. Ma credo che nemmeno quello possano fare: quando ti rubano un'auto e poi la ritrovano guidata da una persona (e mi è successo), ovviamente sequestrano l'auto, ti contattano, ma non parte d'ufficio l'accusa di furto.

Ed è stato deciso da diversa giurisprudenza che l'incauto acquisto, per essere tale deve essere veramente incauto. L'acquisto su mercatini online e simili non lo è.

In pratica, per i furtarelli come questo, così come per reati ben più gravi e anche diretti alla persona, il cittadino deve attrezzarsi per conto proprio...con buona pace di chi sostiene che l'italia non è il farwest.

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2025 ore 13:22

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=660673&show=1
Qui c'è il Topic dove fare la segnalazione del furto con numeri di serie..
Segnalato da Rcris

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 14:35

ma a cosa potrebbe servire?

mettiamo di essere una persona onesta e avere di fronte un disonesto, possono succedere queste due cose.
venditore onesto, "acquirente" disonesto.
L'acquirente chiede il seriale per controllare, poi un amico lo inserisce tra i numeri rubati e intima al venditore di ridargli la merce rubata.

venditore ladro e acquirente onesto
l'acquirente richiede il seriale per controllare. siccome il venditore avrà già controllato ed eventualmente inserito il seriale tra i rubati, ne manda uno diverso. Poi, quando l'acquirente ha in mano la merce, lo ricontatta e gli intima di rimandardgli la merce che ha rubato.

Fortunatamente, questi elenchi non hanno nessuna rilevanza perchè trattandosi di beni non registrati, il possesso di uno di questi costituisce già di per se' diritto di proprietà legittima, a meno non sia dimostrato il contrario


avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2025 ore 13:43

Beh ma ci sono delle denunce a monte Angor.. Se metto i seriali nel topic è perché avrò già fatto una denuncia..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me