RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema da Raw a Jpg Nikon Z


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Problema da Raw a Jpg Nikon Z





avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 8:19

Difficilmente si notano differenze alla prima conversione in JPG, soprattutto con un fattore di compressione pari a 8 (o 80, a seconda del software).
Questo perché, quando la fotocamera salva in JPG, utilizza un modello percettivo che comporta una significativa perdita di informazioni rispetto a un file RAW, quei dati che noi tiriamo su quando editiamo in software Raw.
Ad esempio, un file DNG compresso (che può utilizzare il formato JPEG a 8 bit o JPEG XL a 16 bit, a seconda della versione del DNG Converter), applica una quantizzazione su un profilo lineare, conservando molte più informazioni rispetto a un classico JPG.
Tant'è che solo in casi particolari si possono notare differenze evidenti.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 8:53

GKorg nella prima immagine il cielo, nella porzione rossastra appare meno bruciato e con più sfumature colore. È una cosa lieve ma c'è. Questa è la differenza tra 12 e 14 bit. Così come un recupero migliore delle zone d'ombra
Se non ci fosse alcuna differenza nessuno lo userebbe e i produttori non lo implementerebbero. Ma non è così

Per quanto riguarda la dimensione, un jpeg a colori da raw di una serie Z a 24 mpx uscito da photoshop o lightroom con qualità al 100% non è assolutamente normale che sia di 6mb, lo ripeto. L'ho dimostrato e per avere ulteriore conferma basta che l'opener metta a disposizione un raw e noi con photoshop lo elaboriamo e salviamo al 100%
Anzi, se vuoi ne metto uno mio così facciamo prima

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 9:37

Non ho più PS ma in alcuni programmi viene considerata "massima qualità" qualsiasi cosa sopra 80/90%. Quindi quando uno sposta lo slider a 90% gli viene scritto "massima". Secondo me potrebbe essere quello il problema. L'OP ha detto "massima", non 100.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 9:50

che ho dei jpg da 24mpx e sono circa 6mb
- che da 90 a 100% di qualità la differenza è praticamente invisibile
Dove sarebbe l'errore?


L'errore è nelle affermazioni che fai.

Un Jpg è un formato compresso e come tale un sensore da 24 mpixel produce un immagine che ridotta a formato JpG, puo' essere compressa di diverse misure a piacere.

Dire 90% o 100% non è la stessa cosa, e un'immagine che a 100% sia ad esempio 10 MB, al 90% potrebbe anche essere 5 MB.

Ad esempio un file musicale ad alta risoluzione a 32 bit 382 khz, non è la stessa cosa dello stesso in formato wav per CD a 16 bit/44,100 Khz o lo stesso portato a formato compresso MP3. Il brano è il medesimo, ma nel primo caso potrebbe occupoare 1Gb , 40Mb nel secondo caso, e 3 MB nel terzo. Poi c'è chi non nota la differenza e chi la nota benissimo.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 10:07

Io con Lightroom esporto di solito 4000px lato lungo e qualità 100%, i file che ottengo sono tra 12 e 15 MB.

La differenza tra esportare al 90 oppure al 100% è evidente in termini di peso del file.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 10:18

Non ho più PS ma in alcuni programmi viene considerata "massima qualità" qualsiasi cosa sopra 80/90%. Quindi quando uno sposta lo slider a 90% gli viene scritto "massima". Secondo me potrebbe essere quello il problema. L'OP ha detto "massima", non 100.


L'opener parla di Photoshop e Lightroom

Comunque rileggendo il tutto la cosa molto strana è questa:

Ad esempio una foto da 16 mega in raw, editata con Photoshop ed esportata alla massima qualità, in jpg diventa da 6 mega…


Non so come possa ottenere un raw così piccolo con una Nikon Z,quando di solito oscillano sui 30 mb

E' logico che con un raw da 16 mb si possa ottenere un jpeg da 6 mb,la cosa strana è avere un raw di quelle dimensioni.

Ma non è che in realtà sta lavorando i jpeg? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 10:44

se lo esporti a piena risoluzione in alta qualità 2mb in effetti sono pochi.
se sul jpg esportato fai tasto destro -> proprietà la lunghezza dei lati è la stessa del raw?

PS: non è che esporti jpg per il web?

PPS: ma perchè la gente apre i topic e poi sparisce?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 10:51

Difficile valutare differenze a schermo coi vari livelli JPEG.
Una scorciatoia è andare a vedere "Number of Unique Colors". Lo offrono Irfan e FastStone sotto Win. Per chi usa Apple i colori unici li offre XnView.
Un numero superiore di colori non significa necessariamente che i colori siano resi meglio.
Può anche succedere che un SNR inferiore faccia scambiare px rumorosi per px dai colori più fedeli.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 10:59

@bergat
Sinceramente non ho ancora capito cosa avrei detto di sbagliato...
Per me le differenze sono tali quando sono percepibili. Esempio: se faccio due foto a 3200 iso allo stesso soggetto PER ME sono uguali. Che poi il noise sia diverso e quindi tecnicamente non siano proprio identiche non credo sia molto importante.
Ma, visto che vuoi mettere i puntini sulle i, ho aperto in GIMP la foto da 34Mb e quella da 5.5Mb e ho sottratto la seconda dalla prima. Qua puoi vedere la differenza. Spoiler: è un'immagine completamente nera. Però sicuramente in altre occasioni potrebbe esserci una differenza, 99.999% delle volte completamente trascurabile.

@Frarossi: direi che la differenza è visibile solo in termini di peso del file. ;-)

@Stylo: Come al solito l'OP è sparito MrGreen
Comunque ho controllato e in PS, di fianco alla qualità, c'è una finestrella che dice il livello a parole. Se non ricordo male "maximum" va da 9 a 12 (o da 10 forse). Quindi non vorrei che il problema fosse solo quello.
Sul discorso Raw non saprei, non ho Nikon. Su sony se si scattano raw compressi si riduce di parecchio la grandezza del file. E mi pare (dovrei controllare a casa) che i raw 24mb della a7c siano attorno ai 20Mb (ma sto andando a memoria e potrei sbagliarmi di grosso)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 11:37

GKorg mi aspetto che prima di aprire un topic lui abbia messo la qualità a 12,ma forse sbaglio

Comunque i NEF sono già compressi e a 14 bit sono circa 30 mb, a 12 bit un po' meno ma di certo non 16.

Quindi rimane il mistero di come possa avere raw così leggeri

Ma comunque stiamo parlando da soli ormai

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 11:51

a titolo d'esempio, io dalla z50 ottengo un raw che mediamente pesa tra i 26 e i 30mb
quando esporto a massima risoluzione e qualità ottengo jpg di 12/15mb
quando li ridimensioni a 2000px lato lungo ottengo jpg di circa 2m o poco più

quindi o esporta jpg per il web o lo esporta ridimensionato o in bassissima qualità

Ma comunque stiamo parlando da soli ormai


magari si è accorto del problema e si vergogna MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 13:10

Il raw quanto pesa?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me