| inviato il 02 Agosto 2025 ore 10:29
“ Dipende dai generi fotografici? Su ML, in naturalistica, ma in generale per fotografia dinamica, selezionare una diversa MAF tra scatto e AF-ON, può essere molto utile. Sul pulsante di scatto ho l'area prescelta, più o meno grande a seconda del caso, che può essere rapidamente cambiata con un tasto Fn anteriore, su AF-ON ho il 3D, che partendo da un punto centrale serve anche a richiamare il fuoco su un punto a piacere. „ Ciao Grohmann, non ho capito bene se hai comunque attiva la messa a fuoco sul pulsante di scatto, se cosi è hai su altri pulsanti solo la diversa messa a fuoco senza AF ON, giusto? |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 13:33
Francescopp, sì ho attiva la messa a fuoco anche sul pulsante di scatto. Chiarisco che mi riferisco alle Z8 e Z9 che ho. Su Fn2 posso selezionare le quattro aree che più mi interessano, appunto relativamente al pulsante di scatto e cambiarle in rapidità, quando mi necessita. Con il Pulsante AF-ON posso selezionare il 3D Tracking, che ovviamente esclude l'area scelta nel pulsante di scatto fino a che lo tengo premuto. Come avevo già scritto mi trovo bene con il 3D Tracking quando la situazione lo richiede, ma in altri momenti mi è anche utile, rispetto alle altre aree selezionate sul pulsante di scatto, per cambiare più rapidamente il piano di fuoco. Se sei più o meno all'infinito perché hai tirato a un soggetto più lontano, ma te ne ritrovi uno più vicino, il 3D Tracking, generalmente, parte da un piccolo punto centrale recupera il piano di fuoco più velocemente delle altre aree. Poi, rilasciando AF-ON, puoi immediatamente proseguire con l'area che hai selezionato sul pulsante di scatto. Le variabili sono tali e tante e anche relative a proprio modo di fotografare, che diventa difficile spiegarle tutte con chiarezza. Quando si imposta la fotocamera ci si ragiona su per bene, ma nel corso dell'utilizzo diventa tutto talmente automatico, che se qualcuno chiede informazioni specifiche diventa meno immediato dare risposte precise |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |