| inviato il 28 Luglio 2025 ore 9:51
Volevo aggiungere che per me è abbastanza importante anche la stagionalità. D'estate, quando fa caldo, uso uno zaino che rimane staccato dalla schiena, la quale è a contatto prevalentemente con una rete che permette una buona traspirabilità nell'area della schiena. Sudare troppo, e mi capita anche con gli Osprey se fa caldo, mi crea disagio. Magari il mio zaino estivo non è il migliore per altri motivi tra quelli che uso, ma lenisce un problema per me abbastanza importante. Vorrei anche aggiungere che alcuni zaini possono essere ottimi e accontentare svariate persone di una determinata corporatura, ma risultare abbastanza scomodi per altre. Ritengo che lo zaino vada indossato prima di acquistarlo, anche con un minimo di carico, per comprendere l'idoneità al proprio fisico. Valutando approssimativamente anche con quale tipo di abbigliamento, più o meno voluminoso, andrà indossato. Per esempio con gli F-Stop, tra quelli che ho provato e anche acquistato, non mi ci sono mai trovato, eppure accontentano bene le esigenze di svariati miei conoscenti. |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 17:02
Ho diversi zaini a secondo del tipo di uscita. Al pratico il più funzionale che ho (per le mie esigenze) è l'Airport Essential della Tink Tanck. www.thinktankphoto.it/prodotto/airport-essentials/ Ci riesco a far stare una reflex con tele montato ed una smontata con altre lenti e accessori vari. Pesa meno di 2 Kg ed include un rain cover ed un cavetto di sicuirezza con chiusura a combinazione. Da notare che l'ho acquistato nel 2013 a 161 €; i viaggi li ho fatti praticamente tutti con questo ed è ancora ottimo, inoltre è ancora nel catalogo ufficiale del produttore. Della stessa linea ce n'è uno appena più grande in larghezza e profondità che è il commuter. |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 13:19
Grazie a tutti per i consigli. I think tank non mi dispiacciono, ma ho visto anche tra i manfrotto cose interessanti. Vi farò sapere, però intanto un po' di idee me le sono fatte |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 13:35
Non sottovalutare i k&f, hanno un costo ragionevole e possono essere molto personalizzabili (a seconda del modello). |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 11:41
“ cerco qualcosa che all'occorrenza mi permetta di usare una parte di zaino come bagaglio „ Visto che conosci già la marca Lowepro, hai dato un'occhiata al PhotoSport BP 24L? Io ho la versione più piccola (15L) e la trovo perfetta per uso misto attrezzatura/bagaglio da trekking giornaliero (però ho un corredo m4/3). |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 16:28
“ Visto che conosci già la marca Lowepro, hai dato un'occhiata al PhotoSport BP 24L? Io ho la versione più piccola (15L) e la trovo perfetta per uso misto attrezzatura/bagaglio da trekking giornaliero (però ho un corredo m4/3). „ Questo molto interessante “ A titolo di info posto uno zaino di PGYTECH, del quale ho sentito parlare bene da un conoscente che lo ha visto all'estero. Nelle foto dal sito sembra interessante, ma in foto tutti gli zaini sembrano interessanti;-). Peraltro costicchia pure. „ ">www.pgytech.com/de/products/onepro-focux-backpack?srsltid=AfmBOopiAIyr Li ho visti i pgytech, come dici dalle foto sembrano molto belli, un po' alto il costo forse |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 14:02
Oggi ho fatto un giro da decathlon e ho incrociato uno zaino da bodybuilding. www.decathlon.it/p/borsa-sport-50l-con-tasca-isotermica-nera/_/R-p-326 Devo dire davvero niente male! Molto ampio 45l, con un porta pranzo da 5l che si può collegare alla parte sopra all'occorrenza. Apertura sulla schiena, cintura in vita e cinghia sul petto. La parte interna è divisa in due spazi, uno più grande in basso ed uno un po' meno ampio nella parte alta. Tasca per pc, diverse tasche laterali molto spaziose, velcri sui fianchi per agganciarci altra roba. Ovviamente andrebbe corredato di un divisore interno per lenti e corpi, ma per il resto veramente bello. Un paio di criticità sono la tasca per il pc sulla schiena, nel vano d'apertura e la cinghia in vita non imbottita, ma forse il problema è risolvibile. Nel complesso però mi ha colpito |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 15:50
Io ci sono stato ieri e ho preso questo. Uno zaino termico da 20 litri. Sembra fatto apposta per il corpo Z50II con 180-600 con qualche contenitore per piccoli accessori (Batterie, schede, materiale pulizia. Lo devo ancora provare ... ma male che va lo uso per tenere al fresco l'acqua!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |