RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pixii







avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2025 ore 12:14

Certo , in caso di acquisto per futura rivendita è un azzardo.. ma negli altri casi no..

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 12:19

Per quanto l'inziativa è lodevole ed il prodotto sicuramente ben fatto, direi che una delle criticità principali è proprio la "piccolezza" del produttore, nonché la non comprovata solidità finanziaria dello stesso. Se spendo 4000 banane per un oggetto elettronico, che come tale si può tranquillamente guastare, se capita e tra due-tre anni scopro che il produttore nel frattempo ha chiuso bottega perché non ne ha vendute abbastanza per sostenersi, mi ritrovo un bello (e costoso) soprammobile non riparabile in mano..

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 12:45

Io sto “seguendo” le pixii da qualche anno.
Secondo me (ma loro avranno le loro ragioni) il problema è proprio il prezzo. Nessuno si prende a quel prezzo una macchina sconosciuta che non sai mai quando l'azienda fallirà…
qualche giorno fa ho visto un video di una ventina di minuti riguardo la versione plus (quindi apsc) e sono usciti tanti difetti: memoria interna (senza sd), impugnatura, batteria limitata, app che non funziona ma sopratutto artefatti nelle foto. “Ho risolto scattando 2/3 foto ogni volta invece che una sola”. Per me già questo vuol dire ok, non la comprerò mai. Inoltre essendo una piccola azienda i firmware probabilmente usciranno molto lentamente. All'inizio non aveva manco gli auto ISO, per dire…
Di buono, secondo me, ha il fatto che si possano fare upgrade senza comprare un corpo nuovo, cosa che i grandi marchi dovrebbero imparare. Se però pago 3000€ l'apsc e poi me ne chiedi 1500 per metterci il FF…

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 13:50

Appunto. Sarà anche bella e performante, ma se io cliente la comprassi, poi alcuni anni la vorrei tenere. E se nel frattempo chiude il produttore? Chi me la ripara?

Lasciamo stare pure l'opzione di eventuale vendita. (Io ho venduto materiale Nikon che non utilizzavo piu' a prezzo di saldo per poter comprare materiale Nikon recente, ma questo non fa assolutamente testo).

Quindi uno non la compra per venderla ma per tenerla ed utilizzarla per alcuni anni.
Ma la domanda sulla tenuta del produttore e soprattutto sulle possibilità di eventuali interventi, visto il prezzo di acquisto, me la porrei.

O voglio fare degli esperimenti (e me la fanno pagare meno e poi sono fatti miei), oppure me la fanno pagare diciamo il giusto, (lungi da me stabilire quale sia il prezzo corretto del prodotto) ma poi devo avere assistenza per i prossimi anni.

Mica e' usa e getta come prodotto a quel prezzo? Cioe' non e' un problema di prezzo ma di manutenzione, aggiornamento, e quanto serva per alcuni anni. Invece cosi' e' un po' come giocare al lotto.

Poi magari va tutto benissimo, mica voglio gufare... faccio solo un'analisi che farei se mi interessasse.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 15:06

Costa già meno della metà di una m11 usata, e meno di una m10 usata presa in negozio.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 15:45

fra due anni i cinque chiudono l'azienda e tu, se si rompe, ti trovi con un fermaporte in mano

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 15:56

Canon ha smesso di distribuire alcuni pezzi di ricambio il giorno che ha messo fuori produzione il 35/1.4 L?
Dovevo smettere di usare canon?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 16:02

Magari la rileva omsystem e la rilancia alla grande

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 16:17

Canon ha smesso di distribuire alcuni pezzi di ricambio il giorno che ha messo fuori produzione il 35/1.4 L?
???
No, Canon ci ha messo fra i 5 ed i 7 anni a dichiarare quell'obiettivo come non più riparabile (ufficialmente,perché tutt'oggi lo trovi chi te lo ripara ed i pezzi per ripararlo), per cui la risposta è ovviamente no anche alla tua domanda successiva.
In definitiva, non ha proprio senso paragonare questi 5 -- pur lodevoli -- micro-imprenditori a Canon.

Io mi autocito da pagina 1, capisco che debbano "rientrare dalle spese" ma per un potenziale cliente il tutto è comunque un azzardo, tranne qualora abbia soldi "totalmente d'avanzo", s'intende.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 16:29

comunque ci si può girare attorno finché volete, ma questa pixii ha messo sul mercato una leica a telemetro più evoluta tecnologicamente (vedi l'overlay sul mirino) e upgradabile via hw (in pratica senza costringere a comprare un modello nuovo) a un prezzo più basso (e basso in assoluto vista la scala di produzione)

avessi lenti leica M e fossi un telemetrista un pensiero ce lo farei, in ogni caso un applauso se lo meritano tutto

nb
l'assistenza è garantita ed è fisicamente in francia
pixii.fr/support/services

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 16:38

Canon prende in assistenza i prodotti fino a 7 (all'epoca) anni dall'uscita di produzione, ma non garantisce la riparazione o la disponibilità dei pezzi di ricambio.

Dopo possono anche avere ancora pezzi di ricambio, ma non te li prendono comunque in carica in assistenza.
Così sei quasi comunque obbligato a cambiare, anche se riparabile.

Prendere in assistenza e riparare sono due cose ben diverse.

Continuo ad apprezzare pixii per il coraggio. Avesse un display l'avrei già presa. Oggi nel mercato fotografico ne manca.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 19:15

“ l'assistenza è garantita ed è fisicamente in francia
pixii.fr/support/services”. Auguro a Pixii una prospera crescita ma mi risulta che ad ora abbia 5 dipendenti, per il momento non mi fiderei molto.

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2025 ore 19:45

Per forza ha 5 dipendenti .. con acquirenti come Voi.. é già un mezzo miracolo ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 21:41

Paragonare questa ad una Leica è perchè non si è mai presa in mano una Leica...
Poi le caratteristiche all'avanguardia sono quello che volete, ma chi spende Leica non cerca l'avanguardia e chi spenderà per questa (che comunque sembra interessante) non dovrebbe cercare il paragone con Leica!
;-)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 0:00

Per forza ha 5 dipendenti .. con acquirenti come Voi.. é già un mezzo miracolo


La comprerai tu e li salverai MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me