RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Seceda ad Agosto e overtourism


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Seceda ad Agosto e overtourism





avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2025 ore 10:11

Preoccupazione per l'overtourism o mera questione venale? D'inverno queste polemiche non le fanno.
Beninteso, non e' una critica, basta essere chiari.


Eh infatti...
Dicono che il solo 22 Luglio hanno avuto 8000 persone su. 8000 per 5 fa 40.000,00 eur. A pensar male si fa peccato, ma spesso....

Sono luoghi da evitare. Anche in agosto ci sono posti poco o nulla frequentati, basta cercarli


Commento non pertinente, ti pregherei di leggere attentamente il disclaimer all'inizio del topic, ti ringrazio.

La domanda è: perché il Seceda ?


Questa è una domanda ingenua, perdonami.
La si potrebbe porre per qualsiasi spot fotografico al mondo, e tale rimarrebbe.
Se non l'ho mai visto in vita mia sarà mia sacrosanta facoltà nutrire il desiderio di visitare un posto? O no?


avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 10:16

Questa è una domanda ingenua, perdonami.
La si potrebbe porre per qualsiasi spot fotografico al mondo, e tale rimarrebbe.

Non è ingenua Look, è fuori luogo: se ho capito chi è, la fa mese dopo mese, settimana dopo settimana, giorno dopo giorno, quasi ovunque nel forum, da quando si è iscritto. Un disco rotto, in pratica.
Fu pure sospeso se non erro, non ricordo per quanto, per questo motivo. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2025 ore 10:18

Ma pure per quel che riguarda l'overtourism, spesso non ci si lamenta dei troppi turisti ma dei troppi turisti che spendono poco o nulla.


Mah non credo sia questo il caso Cris, il tornello l'hanno messo i proprietari dei pascoli, gli dà fastidio la gente che ignora i confini dei sentieri calpestando il pascolo e sporcando ovunque, e su questo hanno pienamente ragione.
Quello che lascia un po' così è che non è che col tornello da 5 euro questa gente te la togli, spendono 50 euro di funivia per salire e sicuramente ne lasciano altre 100 in malga per mangiare, 5 euro in più o in meno non li sentono neanche.
E anzi, poi si sentono ancora più padroni dell'area "perché hanno pagato" e fanno quel che vogliono.
Insomma, diciamo la verità, il danno permane, cercano almeno di trarne profitto.

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2025 ore 10:19

Non è ingenua Look, è fuori luogo


Chiamasi diplomazia Ric ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 10:22

Mah non credo sia questo il caso Cris, il tornello l'hanno messo i proprietari dei pascoli, gli dà fastidio la gente che ignora i confini dei sentieri calpestando il pascolo e sporcando ovunque, e su questo hanno pienamente ragione.
Quello che lascia un po' così è che non è che col tornello da 5 euro questa gente te la togli, spendono 50 euro di funivia per salire e sicuramente ne lasciano altre 100 in malga per mangiare, 5 euro in più o in meno non li sentono neanche.
E anzi, poi si sentono ancora più padroni dell'area "perché hanno pagato" e fanno quel che vogliono.
Insomma, diciamo la verità, il danno permane, cercano almeno di trarne profitto.

Sì, il mio era un discorso un po' più generale.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 10:34

Quei luoghi sono tutti proprietà privata e tutto il "prato" al di fuori dei sentieri è la loro -una delle- fonte di sostentamento: ci fanno il fieno. Chiunque frequenti quei luoghi con consapevolezza sa bene che non bisogna uscire dai sentieri: 8000, ma anche 800, persone che pascolano sui prati, oltre a sporcare, appiattiscono l'erba e compromettono il raccolto. Quella è gente che da generazioni vive nel totale agio, saranno mica i vostri 5€ a cambiargli la vita MrGreen
Ci tengono ai loro possedimenti e al fatto che ogni sera non sia un letto di mozziconi di sigarette e cartacce da raccogliere a mano e di persona, tutti qui.

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2025 ore 11:06

Eh, ma il tuo stesso commento contiene la contraddizione che evidenziavo.
Sacrosanta la volontà di preservare la loro fonte di sostentamento.
Ma non saranno i 5 euro del tornello a farlo.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 11:07

Se vai al Seceda in agosto, con una bella giornata, non trovi l'overtourism, sei l'overtourism. Come in mille altre situazioni. Chiarito questo, come ci sono gli altri ci sarai anche tu e come porteranno pazienza gli altri la porterai anche tu. Ovvio, prima vai e meno gente (forse) trovi.

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2025 ore 11:08

Le immagini/filmati, sempre che siano reali perché qualche dubbio c'è l'ho dovrebbero riguardare il tratto Ortisei/Furnes/Seceda e non il Col Raiser come ha giustamente scritto Jp1000.
Le volte che sono andato sul Seceda che sia d'inverno o d'estate sono comunque sempre salito con l'impianto del Col Raiser (14) che parte da Plan de Tieja appena sopra Santa Cristina. Arrivato sul Col Raiser dopo un breve tratto a piedi prendevo la seggiovia Fermeda (8) che porta in cima al Seceda. Se non ricordo male ci sono due parcheggi nei pressi dell'impianto del Col Raiser.
Non sono riuscito a trovare una mappa estiva della zona ma quella invernale, penso che sia comprensibile uguale.
Ciao.



avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 14:27

Lookaloopy ha scritto
"Questa è una domanda ingenua, perdonami.
La si potrebbe porre per qualsiasi spot fotografico al mondo, e tale rimarrebbe.
Se non l'ho mai visto in vita mia sarà mia sacrosanta facoltà nutrire il desiderio di visitare un posto? O no?"

Che il tuo desiderio sia legittimo è vero. Ma cosa ha il Seceda di esclusivo ? E credi di vederlo davvero in mezzo ad un mare fi persone? Pensi di poter conoscere il mare andando sulle spiagge di Rimini ad Agosto ? Panorami montani li puoi fare, pressoché indisturbato, in molti altri posti , anche se agosto e la necessità di arrivarci in auto sono assai limitanti.
Come ho già scritto, il Seceda non è la Cappella Sistina e perfino questa oggi non vale la pena dell' andarci.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 14:37

Se vai al Seceda in agosto, con una bella giornata, non trovi l'overtourism, sei l'overtourism. Come in mille altre situazioni. Chiarito questo, come ci sono gli altri ci sarai anche tu e come porteranno pazienza gli altri la porterai anche tu. Ovvio, prima vai e meno gente (forse) trovi.


A volte queste ovvietà sfuggono MrGreen

Sono sicuro che avendone la possibilità la maggior parte delle persone farebbe partenze intelligenti, e visiterebbe i luoghi in momenti meno affollati. Beato chi non ha vincoli.

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2025 ore 14:41

Sembra incredibile ma più gente ci và e più altra gente cerca di andare , ci sono bellissimi posti sia nelle dolomiti che altrove che non trovi nessuno specie se non ci sono impianti di risalita , anche qui in friuli ci sono posti molto gettonati ma basta andare nella vallata di fronte che non vedi anima viva e puoi fare tutte le foto che vuoi , altro modo è salire all'alba o al tramonto , la maggioranza delle persono sono già a valle .
Questo è un posto molto conosciuto ma ad orari diversi forse dà il meglio
www.juzaphoto.com/me.php?pg=287513&l=it
Sulle dolomiti è uguale ma devi andarci a piedi se vuoi qualche scatto diverso ( forse per qualcuno questo è limitante )
Ciao

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2025 ore 14:57

Che il tuo desiderio sia legittimo è vero. Ma cosa ha il Seceda di esclusivo ? E credi di vederlo davvero in mezzo ad un mare fi persone? Pensi di poter conoscere il mare andando sulle spiagge di Rimini ad Agosto ? Panorami montani li puoi fare, pressoché indisturbato, in molti altri posti , anche se agosto e la necessità di arrivarci in auto sono assai limitanti.
Come ho già scritto, il Seceda non è la Cappella Sistina e perfino questa oggi non vale la pena dell' andarci.


Il Seceda è unico quanto la Cappella Sistina. Non esiste un angolo di paesaggio montano che sia uguale a un altro. Ragionando col tuo metro si potrebbe dire che di soffitti dipinti ce ne sono a migliaia e la Cappella Sistina è solo uno di questi.
Penso proprio di non vederlo davvero in mezzo a un mare di persone, ecco perché chiedevo info su come evitare questa condizione il più possibile. Sarebbe bastato leggere accuratamente il post di apertura per evitare tutto questo.


avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2025 ore 15:02

Sembra incredibile ma più gente ci và e più altra gente cerca di andare , ci sono bellissimi posti sia nelle dolomiti che altrove che non trovi nessuno specie se non ci sono impianti di risalita , anche qui in friuli ci sono posti molto gettonati ma basta andare nella vallata di fronte che non vedi anima viva e puoi fare tutte le foto che vuoi , altro modo è salire all'alba o al tramonto , la maggioranza delle persono sono già a valle .


Sicuramente comprenderai che se si ha a disposizione una settimana all'anno, ad Agosto e la destinazione scelta, per motivi che non devo star qui a spiegare né tanto meno a giustificare, è l'Alta Badia sono sicuro che ci sono altre decine di posti lungo l'arco dolomitico che meritano e che non soffrono del medesimo problema di sovraffollamento. Ma si tratta di un discorso non pertinente.

Per chi si limita invece al "ci sono altri posti, basta cercarli" ringrazio per il contributo, che però diciamo che è ben poco costruttivo.

Sono sicuro che avendone la possibilità la maggior parte delle persone farebbe partenze intelligenti, e visiterebbe i luoghi in momenti meno affollati. Beato chi non ha vincoli.


Esattamente Alfredo.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 16:30

Sembra incredibile ma più gente ci và e più altra gente cerca di andare


Quella che James Hillman definiva la "spontanea tendenza all'armonia di gruppo"... se non sei in armonia sei fuori!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me