| inviato il 22 Luglio 2025 ore 12:57
“ Ora arriveranno quelli che ti diranno che oggi è il 4%, domani sarà il 50% „ Intanto vediamo quali applicazioni sono influenzate da un 43 vs 45, considerando che la A7RIII di sony ne ha 42 e l'ho usata per quattro anni senza accorgermene. C'è sempre da imparare, come si dice |
| inviato il 22 Luglio 2025 ore 13:33
“ Il 14-35 rf è una delle lenti RF più discusse, per esempio qui, samples compresi: „ chi più si infervora purtroppo è spesso chi non ce l'ha e non l'ha mai usato. Ma questo atteggiamento vale per chiunque, si criticava tantissimo anche l'1.2 ai tempi quando in Canon c'erano solo due 85 mm fissi, il serie L tarpone e il povero f1.8 che secondo i più era talmente efficace da rendere inutile l'1.2 che ovviamente costava 3-4 volte di più e non tutti se lo potevano permettere. Ma come per lo stretch degli angoli di questo benedetto 14-35 che sono contento Gianpietro di averti suggerito, o la vignettatura, ma anche il problema prezzo, che tocca tutto lo scindibile umano, ma sembra che in fotografia diventi una modalità di comparazione tra prezzi attuali e prezzi di almeno 5 anni fa del vecchio attacco Canon, dell'usato o addirittura del nuovo o usato di terze parti, che portano così i listini del materiale fotografico ad essere criticati tout court, è così che VCM diventano lenti farlocche dal prezzo improponibile, ma poi scopri che chi le definisce tali impazzisce per lenti come il Petzval Helios, l'indignazione fa parte della modalità di partecipare alla discussione e sentirsi vivo e meno solo. Quando presi l'EF 16-35 F4 L quasi 10 anni fa, lo pagai scontato €999, a tratti c'erano dei cash back ma non ricordo il valore. L'RF 14-35 nel 2024 l'ho pagato 100 euro in più, poi i confronti si dovrebbero fare alla pari, ma sembra che ci sia sempre un motivo di scandalo e di critica, come per l'RF 35 F1.4 che ad oggi ha un listino ben più basso dell'EF, €2319 Vs €1789,99 per il quale oggi si può ottenere il rimborso di €200 per il summer cash back. Quindi vorrei capire in questo confronto diretto dove c'è da indignarsi per il prezzo di questo VCM. |
| inviato il 22 Luglio 2025 ore 13:40
Edmondo in effetti non ti ho mai ringraziato per il consiglio... ottica, il 14-35, che mi sto godendo davvero parecchio e nelle uscite landscape è sostanzialmente incollato alla R5II. F A V O L O S O, grazie per avermelo suggerito. Peccato per chi ne parla senza averlo mai avuto in mano. |
| inviato il 22 Luglio 2025 ore 14:16
“ Il 99% delle persone che lo possiedono, me compreso, ne è contenta e lo usa con profitto. Chi non lo possiede, si limita a discuterne. „ sono rimasto l'unico allora a dire che non vale i soldi che ho speso ( 1700 e rotti carte). complessivamente la qualità di quell'obbiettivo non è di alto livello. plastiche che si graffiano subito e un'immagine restituita che ha i dettagli non definiti. Sarà che ho beccato io un'ottica sfigata ma tant'è |
| inviato il 22 Luglio 2025 ore 14:21
Guardando le recensioni sul sito Canon sei in compagnia dell'utente del forum Lespauly Tra l'altro nella tua recensione su Juza leggo "flare strani" tra i contro... Mi sa che hai una copia particolarmente sfortunata... |
| inviato il 22 Luglio 2025 ore 17:18
“ sono rimasto l'unico allora a dire che non vale i soldi che ho speso ( 1700 e rotti carte). „ Probabilmente il mio giudizio è influenzato anche dal fatto che l'ho preso a poco meno di mille euro sul grey market. Credo che ora lo street price sia dai 1100 ai 1300: 1700 (praticamente il prezzo pieno) concordo che sono davvero tanti per questa lente. |
| inviato il 22 Luglio 2025 ore 17:20
“ Se il RF 14-35 in realtà è un 13 mm, con una sua deformazione e una sua vignettatura, e se tali aspetti vengono corretti via software, ad esempio stirando e ritagliando il 13 mm, facendolo diventare equivalente a un 14 mm, vuol dire che una parte dei 45 MPX (ipotizzando di usare una R5) viene tagliata via in tale operazione. „ Diciamo che l'errore principale è immaginare la correzione come la pasta della pizza che stiri, allunghi, allarghi etc.....la correzione non fa nulla di tutto questo, ma effettua semplicemente calcoli per ricostruire sulle dimensioni reali del sensore, l'immagine corretta....quindi non influisce assolutamente sulla risoluzione finale. Per altro non è nemmeno questo l'errore diffuso più grave, ma sentir continuamente dire che una lente con le correzioni software debba essere economicissima a prescindere, perchè è facilissimo realizzarla....detto da gente che, FORSE, conosce il Teorema di Pitagora e, in rari casi, un po' di trigonometria.... |
| inviato il 22 Luglio 2025 ore 17:27
Eh Rigel sei andato a scomodare Pitagora. Qua se va bene conoscono la proprietà commutativa |
| inviato il 22 Luglio 2025 ore 17:33
“ per altri comprare una fotocamera da 45mp e scoprire che ne utilizza nella realtà 43 per portare la focale da 13 a 14 può invece essere importante. „ posto che Rigel ha appena spiegato che non è così (risolvendo un dubbio anche al sottoscritto che credeva che il ritaglio, benché lo ritenessi insignificante, comunque ci fosse), hai mai scritto alla SanDisk per lamentarti del tuo ssd nuovo di zecca da 1Tb che ti arriva a casa con 800Gb? |
| inviato il 22 Luglio 2025 ore 17:49
Concordo che a 1700 ci avrei pensato. Ma a poco più di mille euro anche per me, non ci ho pensato due volte. |
| inviato il 22 Luglio 2025 ore 18:16
“ hai mai scritto alla SanDisk per lamentarti del tuo ssd nuovo di zecca da 1Tb che ti arriva a casa con 800Gb? „ Pure quelli sono corretti via software |
| inviato il 22 Luglio 2025 ore 18:48
LOL! |
| inviato il 22 Luglio 2025 ore 18:57
Igna, ma tu che ne sai, mica lavori in Canon. Magari qualcun altro si'. Ed ha informazioni che noi non possiamo lontanamente immaginare. PS: aspe' com'era la storia della teiera di Russel? |
| inviato il 22 Luglio 2025 ore 23:19
@Ignatius....ed è vero pure quello..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |