RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony rx1r iii, parte iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony rx1r iii, parte iii





avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 11:21

Ma ce ne sono, pochi ma ce ne sono.
La 1 e la 2 hanno sicuramente avuto più elementi di scelta…

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 11:28

Ci si può montare il 28f2, leggero e con un angolo più aperto, o come detto si rinuncia ad uno stop e si va di 35f2.8...anche samyang per giunta...che è ancora più piccolo! O banalmente il sigma 35f2...

Sì però il paragone va fatto sul serio, non basta dire è "più o meno la stessa cosa". Io ho usato il piccolo Sammy per 3 anni, il Sony/Zeiss 35 2.8 per 1 mese e la RX1RII per 4 anni, e sono imparagonabili come qualità ottica, non è solo questione di 1 stop, è che proprio le foto escono di tutt'altra pasta.
Gli unici obiettivi che tra quelli "compatti" si avvicinano molto (pur essendo di poco inferiori) a quello della RX sono il Sigma 35 f/2 e il Samyang 35 f/1.8, ma qui pesi e dimensioni cambiano drasticamente (soprattutto con il Sigma), non si può affatto dire che sia "più o meno la stessa cosa": camerasize.com/compact/#952,911.952,ha,t

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 11:45

Pk dipende esclusivamente dal tipo di foto che fai.
Se poi stai parldi analizzare lo scatto al 100%…evito proprio di disquisire su un tema che non ha nulla a che fare con la fotografia.

Se il tipo di scatto necessita di un maggiore stacco allora certamente un ottica più luminosa fa la differenza, ma in quel caso io potrei dire che monto un 1.4 e la resa è uno step avanti a quel 2…e comunque sempre al collo te la devi portare, senza che 100g comportino chissà quale impedimento.

Ma se alla fine si vuole qualcosa di più piccolo e non si necessita di altri tipi di utilizzi…basta prendere un vecchia RX..

Detto ciò la questione non è tanto sulla rx in generale, ma su una nuova macchina che per 5k non ti trasmette un valore nemmeno vicino!
Non lo trasmette per costruzione, per blasone, e nemmeno per contenuti…

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 11:49

La pasta fotografica. In effetti è quasi ora di pranzo.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 11:51

Poi vorrei sapere, alle fine di tutte ste pagine, quanti sono realmente interessati al prodotto. Ho aperto un tread apposta per parlare con gli utenti reali rx1 e finirà nessuna risposta

A me personalmente, pur difendendone i pregi, non interessa MrGreen , principalmente per il prezzo, ma anche per la focale.
Considera che quando ho preso la RX1RII la desideravo molto, ma non ero disposto a spendere il prezzo medio di 2700/3000, quasi impossibile trovare usati in garanzia. Poi mi è capitata un'occasione talmente vantaggiosa su una versione nuova ex-demo che non ho potuto rifiutare... pensa che dopo 4 anni l'ho rivenduta a 50 euro in meno MrGreen . L'ho rivenduta anche perché sentivo puzza di versione III e avevo paura di rimetterci troppo ad aspettare...
Nei 4 anni che l'ho usata, l'ho accompagnata spesso con una Ricoh GRII, per il semplice fatto che ogni tanto volevo più grandangolo. Ho valutato di sostituire questa accoppiata con una Leica Q2, quando, uscita la Q3, il prezzo dell'usato è sceso parecchio, quindi ho comprato una Q2 usata e l'ho tenuta quasi 1 mese, poi restituita. Per quanto la Q2 fosse magnifica sotto molti punti di vista, l'ho trovata troppo inferiore a Sony sotto altri, e dopo qualche settimana ho realizzato che non valeva assolutamente la spesa.
Alla fine ho preferito rimanere con A7CII e obiettivi, ma ancora ricordo con estremo piacere quella sensazione di non avere quasi nessun peso addosso, in vacanza con RX1RII e Ricoh GRII soltanto.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 12:00

Se poi stai parldi analizzare lo scatto al 100%…evito proprio di disquisire su un tema che non ha nulla a che fare con la fotografia

La pasta fotografica. In effetti è quasi ora di pranzo.

Siete simpatici, ma vi sbagliate di grosso.
Una volta ho trovato su un forum americano un confronto di foto uguali fatti con RX1RII, Sigma 35 f/2, Samyang 35 1.8, Sony 35 1.8, una sfida per capire le differenze.
Io non sono un esperto, e a prima vista ho detto "no vabbè, senza neanche ingrandirle... è impossibile...", poi ho deciso di fermarmi un attimo e provare a fare il test e... con mia grande sorpresa, le ho azzeccate quasi tutte.
Stiamo parlando di obiettivi con una qualità differente, ma molto vicina fra loro. Se in quel confronto ci mettete i 2 35 f/2.8, non c'è proprio paragone.

senza che 100g comportino chissà quale impedimento
Però non sono 100g. Con il Sigma sono 350 grammi, un altro pò è siamo al doppio del peso. Io ultimamente uso molto il 20-70, si avvicina molto di più lui al Sigma 35, di quanto il Sigma 35 non si avvicini alla RX: camerasize.com/compact/#952,911.952,912.1085,ha,t

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 12:23

Sono curioso di sapere le differenze che noti col 35/2,8, marchiato Sonnar pure lui

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 12:59

Definire strana la focale di 35mm che è la più adatta al racconto è assurdo


Ma sarà assurdo per te. Io "racconto" di solito col 12mm. figurati un po'.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 13:02

Vabbè, in genere non è come fai te. Quindi prima di considerare strana una focale comune…

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 14:09

Tra tutte quelle elencale, Karmal, ciascuna ha le proprie peculiarità ma questa nuova a me è quella che piace meno.
A parte dimensioni compatte in un senso che non risulta fruttuoso, vedo solo castrazioni e riciclo ad un prezzo che non discuto ma sicuramente basso non è.
Poi tu avrai giustamente una diversa opinione come sempre accade per qualsiasi prodotto fotografico Sony.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 15:57

Sono curioso di sapere le differenze che noti col 35/2,8, marchiato Sonnar pure lui
è un confronto che ho fatto anni fa... ma per quel che ricordo, a livello di nitidezza non c'era una grande differenza (forse un pò meglio la RX1 ai bordi), invece il bokeh della RX1 era nettamente più gradevole (a parità di diaframma, tralasciando lo stop di differenza), quello del 35 f/2.8 lo ricordo molto più nervoso, probabilmente perché è molto contrastato, per massimizzare la nitidezza percepita. Specialmente la transizione tra la zona a fuoco e quella fuori fuoco era di tutt'altro livello. Il 35 f/2.8 credo avesse anche più vignettatura.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 16:47

solo una domanda: il 35 f2,8 zeiss (che ho usato con piacere e soddisfazione) "copre" il sensore delle ultime Sony R (es.: a7cr)? grazie mille

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 16:48

Grazie. Li uso entrambi ma non ho mai fatto un confronto sulle stesse scene

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 16:54

Definire strana la focale di 35mm che è la più adatta al racconto è assurdo. Che siete nati col 20 incorporato?


Io sono nato con nel cervello un 8-800mm.......non mi piacciono le limitazioni.....MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 17:09

Però non sono 100g. Con il Sigma sono 350 grammi, un altro pò è siamo al doppio del peso. Io ultimamente uso molto il 20-70, si avvicina molto di più lui al Sigma 35, di quanto il Sigma 35 non si avvicini alla RX:


La cosa comica è sottovalutare 1,5cm magari per lato su un volume. Pare che stanno a misurare matite MrGreen

100-200-300g con una cinghietta al polso si sentono, altro che non si sentono.

Poi tu avrai giustamente una diversa opinione come sempre accade per qualsiasi prodotto fotografico Sony.


ti ricordo non da meno di Karmal ai bei tempi! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me