JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Attualmente la Z30 con 16 50 e 50 250 sta su Amazon a 780 con tasso 0 cofidis, se vendessi immediatamente i due obiettivi kit in qualche negozio riuscirei a rientrare di 300 euro??
Sono anche io nella stessa situazione di affiancare una supercompatta al mio corredo quando non ho voglia di pesi dietro. Le uniche vere compatte (che si riescono ancora a trovare) sono RX100 nelle varie versioni, LX100 e LX100II e Ricoh. Se vuoi , come me, necessariamente uno zoom allora solo tra LX100 e RX100 devi vedere. Io probabilmente prenderò la RX100VII nuova o usata
Certo ero indeciso tra la Va e la VIIa. Però la VIIa è ancora in produzione e si può prendere anche nuova. Ha parecchie migliorie lato video, AF etc e forse il 24-200 in buona luce mi pare molto più versatile in viaggio
Su MPB ci sono diverse Olympus E-PLx (dove x è una cifra) che sono molto compatte che costano sui 300E. (ad esempio l'E-PL8 da 16megapixel), se scendi con il numero x (modelli precedenti) anche meno.
Un buon obiettivo usato f1.8 e della tua focale preferita pure lo prendi per meno di 300E, o in alternativa il pancake 14-42mm (estremamente compatto) credo sempre tra i 200-300E.
Da possessore di LX e RX preferisco leggermente il file della LX100 e la costruzione della RX100 IV.
Premetto che utilizzo la Sony dal 2018 e la LX100 da qualche mese e probabilmente quest'ultimo è stato un acquisto sfortunato.
Problemi riscontrati con la LX100 sono stati:
Polvere sul sensore (risolto smontandola e soffiando con pompetta); Polvere che blocca lo zoom (risolto con aspirapolvere ed aria compressa); Otturatore meccanico che produce foto sovraesposte (non risolto, mi sto limitando ad usare l'elettronico in attesa di avere tempo di ripararla).
La Sony zero problemi dopo mirabolanti capriole, voli e cadute di ogni genere
Poi alla fine giusto x informazione, ho optato per la z30 in kit con 16 50 (che darò via subito) e 50 250 (che potrei valutare di tenere se la z30 fosse oltre le mie aspettative) che a 789€ tasso 0 su Amazon a quel prezzo mi sembrava un ottimo prezzo e dopo essermi documentato un po' mi sembra quasi venga bistrattata lato fotografico solo per via dell'assenza del mirino che non era per me una cosa prioritaria dato che anche la ricoh non lo ha e pur sfruttandolo non impazzisco nemmeno per il mirino della a7iv! Alla fine arriverà domani e con Amazon non devo nemmeno impazzire per un eventuale reso!
Ora manca solo da decidere quale obiettivo piantarci su!
Non ho mai provato la Z30 ma a vedere le comparazioni non mi sembra molto più piccola di una A7c. A sto punto già che hai Sony avrei preso quella e magari il Samy 35 2.8, il Sony 40/50mm f2.5 o pure il 28-60 kit. Per carità, è piccola ma sicuramente non una supercompatta come cercavi… alla fine è quasi larga quanto la X100VI ed è più “spessa”.
Sony a7c e x100iv mi costavano però mille euro in più entrambe, poi non cerco la tascabilità estrema perché a me serva che vada in estate in un borsello (Bellroy venture 9l) ed in inverno nella tasca del giubbotto, poi se effettivamente rimane troppo grossa l'opzione reso con Amazon é semplice ed immediata!
Io ho acquistato da pochissimo una Sony rx100vii, una vera sorpresa in termini di qualità, maneggevolezza dle compattezza, veramente sta in una tasca... Ha tantissime funzioni talmente mi ci trovo bene che ho deciso di acquistare anche la zv-1 per obiettivo più luminoso e la zv1f... Mi sono sbarazzato del micro 4/3 che a questi punti meglio una tascabile se la qualità non cambia anzi ..Scatto solo in jpeg,il sensore da 1 pollice fa il suo lavoro egregiamente,io non noto differenza con il micro 4/3 o aps-c anzi... Con le lenti Zeiss e stabilizzazione il mosso te lo puoi scordare... La RX 100 costa tanto ma vale ogni euro speso... Poi se cerchi un' obiettivo più luminoso e della lunghezza focale ridotta e prezzo molto più basso vai di zv1 praticamente sarebbe una rx100v ma senza mirino ma con tante migliorie.
“ Poi alla fine giusto x informazione, ho optato per la z30 „
Così giusto per aggiungere il mio pensiero spero che tu sappia che la Z30 è senza mirino.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.