RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Antivirus senza autorinnovo e senza richiesta di carta di credito/debito. Richiesta informazioni.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Antivirus senza autorinnovo e senza richiesta di carta di credito/debito. Richiesta informazioni.





avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 8:29

"Sto cercando un buon antivirus,..."

Se usi Windows, Microsoft Defender, incluso nel SO, basta ed avanza, su 3 (tre) PC di casa, con Defender mai avuto un virus o malware in 15 anni e girottolo anche per siti poco raccomandabili.

Poi i soldi sono tuoi, e fai come ti pare.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 21:09

Ringrazio tutti per le risposte.
Tuttavia ripeto quello che ho scritto a pagina 1: "Sto cercando un buon antivirus, comprabile su Amazon o presso qualche centro commerciale, che sia valido e senza autorinnovo, autoabbonamento e/o necessità di carta di credito/debito o simili per proseguire nell'installazione e nel suo utilizzo annuale." e "Un antivirus, che non sia quello di Windows (che tengo sempre aggiornato), preferisco averlo."

Inoltre visto che lo uso anche su smartphone (è stato così con Norton) mi sembra più che evidente che non me ne faccio nulla di quello di Windows.
Finora ho usato Norton 360 (anche su smartphone, visto che era per più dispositivi)...

e
Vi ringrazio, ma, come ho scritto, un antivirus che non sia quello di Windows preferisco averlo.

Gli antivirus gratuiti non so quanto siano efficaci, ho sempre avuto dubbi al riguardo. Grazie comunque.


Capisco che c'è chi si trova bene con quello di Windows (o magari con quelli gratuiti), ma non è il mio caso. Le mie esigenze sono altre.
Per favore, non suggeritemi più quello di Windows e prodotti gratuiti.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 21:21

e/o necessità di carta di credito/debito o simili per proseguire nell'installazione e nel suo utilizzo annuale.


boh... kaspersky, una volta acquistato, (con la carta di credito) ti comunica un serial number e non ti chiede nulla di più durante l'installazione.

è realmente poco invadente ed ha una firewall molto efficiente

non so se questo soddisfi le tue condizioni

negli anni ho provato altri antivirus: il classico nosrton 360 che è realmente ingombrante oppure AVG -gratuito- che continuava a proporti l'acquisto a oppure avast che continuava ad inquinare le mail con la scritta 'questa mail è stata controllata da avast' ecc...

Con Kys tutto questo è un lontano e fastidioso ricordo.
Per la cronaaca mi venne consigliato dal responsabile della sicurezza informatica di una banca.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 21:24

Che poi l'ha abbandonato di corsa. MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 21:38

Che poi l'ha abbandonato di corsa


non ho avuto modo di chiederglielo dopo il 24/02/2022.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 9:32

Io voglio comprare un antivirus che non richieda l'uso di carte per l'installazione, nemmeno quelle ricaricabili. Se possibile e se esiste.


Per comprarlo devi aprire un account (gratuito) e poi pagarlo con carta (tutti), poi mentre installi l'antivirus ti viene chiesto di accedere al tuo account dove verificheranno la validità della licenza o ti danno un seriale.

Al 99,9% avrai attivo l'autorinnovo annuale che puoi disattivare da qualche parte molto molto nascosta nel tuo account :). Ma gli anni successivi se vuoi la licenza devi ovviamente ripagarla con carta. Da li non si sfugge.

Da windows 8 (mi sembra), uso l'antivirus integrato in windows che non ha mai fallito finora, ma non navigo più siti cosi pericolosi e non scarico mondezza in giro.

Comunque una lista di buoni antivirus è AVG, Avast, Norton (decenni fa era pesantissimo, adesso non so), Avira, Mcafee (era ottimo decenni fa, adesso si trova spesso con prove gratuite o integrato in altri sofware), Kaspersky (azienda russa), Trend Micro (ottimo decenni fa).

Nelle catene di elettronica sicuramente trovi Norton o McAfee o Kaspersky.

I test alla fine dicono che sono tutti ottimi:
www.av-test.org/en/antivirus/home-windows/

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 11:38

Per comprarlo devi aprire un account (gratuito) e poi pagarlo con carta (tutti)...

Per l'acquisto la carta non è per forza necessaria: si può pagare in contanti comprandolo presso un centro commerciale. E' il dopo, cioè durante l'immissione della chiave per l'installazione, che ti possono richiedere la carta anche se hai scelto l'opzione di acquisto senza autorinnovo automatico.
Il commesso mi aveva detto che con Kasperky non era necessaria la carta per l'installazione. Però visto che è un'azienda russa (non mi ero ancora informato al riguardo) lascio perdere visto quello che sta succedendo.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 12:05

Per l'acquisto la carta non è per forza necessaria: si può pagare in contanti comprandolo presso un centro commerciale.


Si, l'opzione senza carta è solo se acquisti da rivenditori fisici, altrimenti tutti i software fanno aprire account e inserire carta.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 12:52

Premesso che con un computer dotato di Win 10/11, non ritengo necessari antivirus aggiuntivi, la paura che un software russo possa spiarci, mi fa sorridere: possono, e probabilmente lo fanno, un po' tutti, gli americani, i russi, i cinesi, gli israeliani e chissà quanti altri.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 13:06

Immagino parli di Windows 11: per me il suo antivirus è sufficiente nel 99% delle esigenze più comuni e non c'è la necessità di mettere altri antivirus commerciali.


d'accordo
un tempo avevo Karspersky, poi sono passato a bitdefender, poi mi sono stufato e ho smesso tutto
non mi è cambiato nulla.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 13:09

Premesso che con un computer dotato di Win 10/11, non ritengo necessari antivirus aggiuntivi, la paura che un software russo possa spiarci, mi fa sorridere: possono, e probabilmente lo fanno, un po' tutti, gli americani, i russi, i cinesi, gli israeliani e chissà quanti altri.


Kasperskij di sicuro ha legami con il regime russo: si è laureato in una scuola del KGB, ha conosciuto la moglie in un villaggio-vacanze per spie russe, molti suoi dipendenti arrivano dall'esercito e dall'intelligence , ecc...
Negli anni, la sua società ha svelato l'esistenza di molti trojan e minacce software messi in circolazione da diversi governi (USA, UK, Israele) ma stranamente, ma nulla di addebitabile al governo russo.

Tutto questo però, non significa che i concorrenti siano migliori.
Il mondo dei software antivirus mi pare un posto dove il più pulito ha la rogna ...

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 15:35

Come ho già spiegato e scriverò per l'ultima volta non me ne faccio nulla di quello di Windows, perché mi serve anche su smartphone. Discorso chiuso.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 15:38

Premesso che con un computer dotato di Win 10/11, non ritengo necessari antivirus aggiuntivi

Mi aggiungo anche io alla considerazione (aggiungendo che anche diverse aziende usano Defender e tenete presente che le aziende lo pagano) ma credo che per motivi suoi chi ha aperto la discussione si sia fissato che Defender faccia schifo e ce ne voglia uno a pagamento, di cui poi ha paura che gli rinnovino l'abbonamento in automatico.
Un po' troppe paranoie direi, ma non c'è niente da fare, per quanto e quanti possano essere a dirgli di usare Defender non si convincerà mai.

Come ho già spiegato e scriverò per l'ultima volta non me ne faccio nulla di quello di Windows, perché mi serve anche su smartphone. Discorso chiuso.

Premesso che su smartphone basta usare un po' di attenzione, fai prima a comprarne uno solo per il telefono per quanto personalmente la ritenga una spesa inutile.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 20:09

Chissà quali sono le esigenze di McBrandon bahMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 21:24

Ma ne avete cosi tanti di soldi che li buttate in ste robe inutili?
E di consigli da gente esperta ne hai avuti, e continui......


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me