RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Contax G. Un equivalente in digitale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Contax G. Un equivalente in digitale





avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 14:53

L'unica volta che ho visto di persona una Contax G1 è stato molti anni fa quando il digitale era ancora agli albori. Ce l'aveva un giornalista del Resto del Carlino che doveva scrivere un servizio in occasione della partenza di un continente militare per il Medioriente. Ricordo che era di colore argento rosa ed era molto bella da esibire MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 15:00

L'amico Salomon, in apertura, parla di "replicare in digitale il sistema Contax G2".
Parto qui, e premetto di aver avuto, e detenere tuttora sia il sistema Contax G, sia il sistemINO Leica CL (sia la Contax T). Per dire che la "filosofia" di cui si parla l'ho sempre condivisa.
Personalmente, NON credo a "repliche" di un "qualcosa" di analogico nel mondo digitale, essendo cambiato TUTTO, ma proprio TUTTO, e le "repliche" mi appaiono sempre come pallide e desaturate caricature di una realtà ormai (purtroppo o per fortuna) morta e sepolta.
Tale filosofia, l'ho però conservata.
La "mia" (ma SOLTANTO "mia") posizione in materia si chiama Canon EOS 100 D. Un OTTIMO sensore da 18 megapizze (sufficiente a qualsiasi necessità!) e la possibilità di montare uno dei miei numerosISSIMI obiettivi EF-S/EF da 10 mm. a 600 mm., passando da un paio di altrettanto OTTIMI pancakes! Poi, come è ARCI-noto, con la PP si fà/aggiunge/toglie/cambia qualsiasi cosa con il (un) FAMIGERATO "click"!
Ma, RIPETO, questo è SOLTANTO il mio personalISSIMO approccio al problema!
GL

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2025 ore 15:08

Con tutto il rispetto, senza passare per saputello sarebbe come dire che l'Aprilia Gp di Bezzecchi è l'erede della Ducati Gp di Bagnaia. Sorriso


Con tutto il rispetto, ti sfugge il senso di questa discussione, come già rilevato da altri (discussione vacua quanto vuoi, ma nessuno ti obbliga ad intervenire).

L'unica volta che ho visto di persona una Contax G1 è stato molti anni fa quando


Ecco, invece io ho avuto ed usato per tre anni G1 e G2 con 28/2,8, 45/2 e 90/2,8, in seguito passai a Leica M6 con analoghe focali Leitz: se esprimo un'opinione - ovviamente soggettiva - almeno mi baso su esperienza personale, non su quello che ho visto in mano al giornalista del Resto del Carlino MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 15:28

@Giallo. Una curiosità: all'"epoca" acquistavo regolarmente (Staz. Centrale MI) "Popular Photography" che, per l'appunto, provava in anteprima mondiale, la Contax G 1, con le sue prime tre ottiche in dotazione (28, 45, e 90 mm.). Ricordo che definì quei tre obiettivi come "bench mark" (pietre di paragone) per le rispettive focali. Poi, PROBABILMENTE per PURO caso, Leitz iniziò un programma di revisione dei progetti ottici dei proprii vetri.
Personalmente, mi lasciai sedurre da quel sistema, oltre che per la fattura ("gioiello") in titanio, con pulsante di scatto in zircone sintetico, perchè l'offerta che mi fu fatta (allora), oltre al kit full set "mint condition", comprendeva anche l'IRRINUNCIABILE (per me!) Hologon 16/8.0, con tanto di filtro n.d. dedicato (avevo DOVUTO rinunciare al medesimo 15 mm. per Leica M, dato il costo IMPROPONIBILE -me ne fu mostrato uno, giusto estratto dalla cassaforte di un commerciante modenese, valutato 27 MILIONI di lire!-). In seguito completai con la G 2 ed i due "nuovi" obiettivi: il 21 mm. ed il 35 mm. (non considerai, invece, lo "zoomino"! L'unico della serie che non ho mai avuto e, di conseguenza, mi manca).
Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 15:45

in verità l'idea è replicare l'esperienza. ma chiaramente è impossibile 
********************************************

Una Leica M digitale col 35/2 e il 90/2.

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2025 ore 16:36

Anche una coppia di Q3, 28 + 43 potrebbe emulare il concetto.
Insomma, in casa Leica la M manca dell'AF, che la Contax G aveva, e la Q manca dell'intercambiabilità delle ottiche, che pure la Contax consentiva. Ma mi accontenterei...

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 20:40

Ma Zeiss non produce ottiche con attacco Leica MEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 21:03

grazie a tutti per gli spuntiSorriso

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 22:09

Ma come no? O era una battuta? Ne produce eccome: ZM 21, 25, 28, 35, 50 e 85.

Tutte ormai un po' datate e se vogliamo un po' “superate” come apertura e spesso prestazioni dai vari Voigtlander del caso, tranne il Distagon 35 F1.4 che resta uno dei migliori 35mm non Leica per M. L'altro “classico” come resa invece è il Sonnar ZM 50 F1.5.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 23:17

Era una battuta ovvio.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 23:29

L'unica fotocamera in stile rangfinder con af, mirino ottico, obiettivi piccoli e ottimi è la Fujifilm x-pro

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 8:12

SorrisoAh ecco mi pareva MrGreen

Vabbè, ho fatto un piccolo riassunto sulle opzioni Zeiss disponibili su Leica per il nostro amico almeno Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me