RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System: l'IA sarà la chiave per superare i limiti di risoluzione del formato QuattroTerzi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » OM System: l'IA sarà la chiave per superare i limiti di risoluzione del formato QuattroTerzi?





avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 20:03

No, semplicemente si limita a permettere di avere una macchina capace di fare molte cose in varie situazioni e che ti può lasciar a casa il treppiede più spesso senza farti spendere un rene per avere un sensore stacked oppure funzionalità video avanzate (vedasi Lumix GH) e un parco ottiche ampio.




avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 20:37

Caro @Paolo Iacopini,
dovresti sapere che i complessi d'inferiorità/superiorità dipendondono solo dagli specifici punti di vista!
Io per esempio non mi sento affatto inferiore, anzi certe volte specialmente d'estate al caldo quando capita di incontrare fotografi carichi come somari provo per loro tanta compassione... Cool

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 20:54

Io sul discorso pesi/ingombri non voglio creare un polverone e caciara e so bene che ormai anche su FF si trovano macchine e obbiettivi compatti e leggeri ( Sony A7C e A7CR sono un buon esempio ), però ad ora mi è difficile trovare su un sensore più grande una combinazione che è paragonabile alla seguente come prezzo totale, ingombri, pesi e qualità:

OM-1 con Zuiko 12-100+Zuiko 75-300+Panaleica 12 mm (prezzo totale contando che è roba usata è 2850 euro) che mi copre dai 24 ai 600 mm equivalenti con 3 obbiettivi per un peso totale di neanche 2 Kg, in ciò il treppiede non viene più con me a parte rari casi, e quando voglio viaggiare leggero mi porto solo la OM-1 e il Panaleica



avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 22:11

Big Stefano, magari tu non sei uno di quelli che ogni tre per due aprono un 3d per dimostrare quanto siano × quelli che comprano un sensore doppio del loro.
Ma credimi sei circondato da costoro

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 22:46

Però se confronti le tecnologie computazionali che hanno le OM/Panasonic con quelle di altri brand capisci che c'è ancora una certa supremazia tecnologica.


MrGreenMrGreenMrGreen.....cioè, 4 minkiatine di software (che poi in minima parte vengono usate) stabiliscono una supremazia tecnologica???....MrGreenMrGreenMrGreen

....adesso chi glielo dice, ad esempio a Canon, che certe cose che lei ha messo sulle entry level (ad esempio il focus stacking in macchina) e non su quelle di alto livello, determina il fatto che è arretrata tecnologicamente??

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 23:05

Sento odore di ennesima discussione mandata in vacca sul ring del m43 Vs FFConfuso

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 23:17

Diciamo che se abbini "supremazia tecnologica" con "Om System" il topic è già in vacca.......persino Damiano, di Riflessioni fotografiche ha dovuto calare le braghe e fare un video chiedendo a Om di svegliarsi.....e per lui le Olympus e Om vengono prima di sua moglie.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 10:26

Poi dicono che il MFT non interessa…!
Interessa eccome, vedi i simpatici burloni che non si perdono un 3d di questo formato. Sempre, ovviamente conservando un tono si scherzoso ma obiettivo e da segreti innamorati.MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 18:20

Non dimentichiamo che Panasonic ha già 25 Mpx, perciò già quel sensore, per chi non ha bisogno di sensori stacked è già una evoluzione (+ 25%). Io non sono un tecnico ma partire da quello ?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 18:25

I 20-25 mpx sono già molti. Per maggiori esigenze ci sono altre macchine e c'è anche l'hi res (mai usato Comunque). Francamente già a partire da 12 mpc ci sono ben poche limitazioni

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2025 ore 19:05

Per me 24 mpx sono perfetti. Al massimo 32… su FF. MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 11:32

Che dire...
Mi chiedo che senso ha per molti sparare a zero soltanto su OM System, che nel suo piccolo, ha a listino diverse versioni di ottime fotocamere con sensore stacked, perchè secondo loro invece di inserire utility come i filtri ND, GND e altro avrebbe dovuto cambiare i sensori che però, guarda caso, non produce ma deve comprare da Sony!
Lo dico perchè nel frattempo non mi sembra che gli altri marchi (Sony esclusa) lato sensori abbiano fatto grandi cose difatti non mi sembra che ci siano molte eccezioni oltre a quella dei sensori semi-stacked prodotti per tirare avanti cercando di migliorare i sensori più scrausi e per evitare di comprare da Sony almeno una quota dei vecchi sensori...
Tutto questo avviene mentre Sony è già arrivata alla terza o addirittura quarta generazione di sensori stacked (full-stacked) ed ha già a listino una signora fotocamera con sensore Global Shutter.Cool

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 14:49

Si continua a parlare usando il tele che inquadra una cosa sola quando bisognerebbe usare il grandangolo ed avere una visione di insieme.
Sony produce sensori con gli stepper di Nikon e le specifiche di Nikon e ci saranno altre millemila interconnessioni tra tutti i produttori giapponesi che hanno il monopolio mondiale della fotografia e sanno fare squadra come pochi

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 15:02

Il fatto che i sensori li produca Sony non preclude il fatto che mettendo dei soldini e un progetto,commissionando Sony, si possa avviare la produzione sotto proprie specifiche, mi viene in mente Fujifilm con il sensore da 40mpx. Voglio dire che se paghi, Sony il sensore te lo fa anche rotondo

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 18:26

Voglio dire che se paghi, Sony il sensore te lo fa anche rotondo

sony per anni ha avuto a catalogo un m4/3 da 40mpx, mai usato.
chiaro che ad un certo punto sony ha smesso di sviluppare sensori m4/3 visto la quasi totale assenza di domanda. om vuole andare avanti con quello che ha, non vuole investire in tal senso.

detto questo il discorso sull'ia per aumentare la risoluzione finale sulla carta è interessante, nella pratica richiede capacità computazionali che su una fotocamera "prosumer" non avrai mai.

Lo dico perchè nel frattempo non mi sembra che gli altri marchi (Sony esclusa) lato sensori abbiano fatto grandi cose difatti non mi sembra che ci siano molte eccezioni oltre a quella dei sensori semi-stacked prodotti per tirare avanti cercando di migliorare i sensori più scrausi e per evitare di comprare da Sony almeno una quota dei vecchi sensori...


nel mentre om/olympus è rimasta col 20 mpx sony ha raddoppiato la risoluzione del suo aps-c, portato i suoi sensori ff da 24 e 42 a 33 e 60 più i vari sensori stacked.

ha fatto molto di più di "qualcosa"

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me