RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Disinformazione su "cambio batterie e schede memoria"


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Disinformazione su "cambio batterie e schede memoria"





avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 13:31

Si spegne anche quando togli l'obiettivo?


Ho detto questo?....mi fai vedere dove?....ma veramente non riuscite a leggere con un minimo di attenzione?


Sulla questione rifornimento di benzina, mi spieghi dove possono formarsi vapori infiammabili in una macchina foto? Per altro, a sto punto neanche l'interrutore on/off dovresti toccare....o forse sei uno che, sentendo l'odore di gas in casa, va subito a spegnere la luce? Che poi nel 99,9999% dei casi non succederebbe nulla durante un rifornimento di combustibile lo so, ma c'è da considerare che, SE SUCCEDE, le conseguenze potrebbero non essere paragonabili....gli idrocarburi non facciamoli entrare in un discorso di sicurezza delle macchine foto.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 14:24

Ho detto questo?....mi fai vedere dove?....ma veramente non riuscite a leggere con un minimo di attenzione?

Non avendo Canon da anni, la mia era una domanda seria e non ironica...

Sulla questione rifornimento di benzina, mi spieghi dove possono formarsi vapori infiammabili in una macchina foto? Per altro, a sto punto neanche l'interrutore on/off dovresti toccare....o forse sei uno che, sentendo l'odore di gas in casa, va subito a spegnere la luce? Che poi nel 99,9999% dei casi non succederebbe nulla durante un rifornimento di combustibile lo so, ma c'è da considerare che, SE SUCCEDE, le conseguenze potrebbero non essere paragonabili....gli idrocarburi non facciamoli entrare in un discorso di sicurezza delle macchine foto.

Era un esempio, un parallelismo: non va preso alla lettera al 100%.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 15:10

Non avendo Canon da anni, la mia era una domanda seria e non ironica...


Ho capito, ma io ho descritto la cosa in maniera precisa già nel post di apertura (e poi anche dopo)....la Canon si spegne quando apri lo sportello batterie o lo sportello schede, stop.....sull'obiettivo ho detto che fin dall'apparire dei primi contatti elettrici, non ho praticamente mai spento la macchina, ma questa rimane accesa....

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 7:19

uso canon dal 2002 e non ho mai spento la macchina al cambio ottica. Ho dovuto iniziare da quando ho preso la R6, perchè vedere il sensore in bellavista tra una lente e l'altra mi causa patemi d'animo (esattamente come quando vedo una foto di una fotocamera in vendita con lo specchio tirato su o una ML).

Poi c'è un altra cosa che mi irrita sulle ML.

ho due schede inserite, e sto usando la scheda 1
apro sportello, tolgo scheda 1
chiudo sportello
scarico foto
riapro sportello
inserisco scheda 1
la macchina ha impostato scheda 2 come primaria

allora, si, ho scoperto dopo che si puo impostare lo slot che ha precedenza sull'altro, ma il punto è che con la batteria inserita la fotocamera è sostanzialmente accesa anche quando è su off.

Concludendo:

Pace e bene MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 8:16

allora, si, ho scoperto dopo che si puo impostare lo slot che ha precedenza sull'altro, ma il punto è che con la batteria inserita la fotocamera è sostanzialmente accesa anche quando è su off.


Sbagliato.....se apri lo sportello delle schede/batteria o metti l'interruttore su off, la macchina è spenta a tutti gli effetti e non puoi fare nulla.....c'è solo più la batteria tampone che serve a tenere "vitali" alcune informazioni....tra cui capire se è stato aperto lo sportello schede, in modo da comportarsi di conseguenza alla successiva chiusura (al limite si può criticare la scelta di partire come default con il cambio scheda.....se avessero messo 2 Cfe type b il problema non si sarebbe posto!!)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 8:58

Sbagliato.....se apri lo sportello delle schede/batteria o metti l'interruttore su off, la macchina è spenta a tutti gli effetti e non puoi fare nulla.....c'è solo più la batteria tampone che serve a tenere "vitali" alcune informazioni....tra cui capire se è stato aperto lo sportello schede, in modo da comportarsi di conseguenza alla successiva chiusura (al limite si può criticare la scelta di partire come default con il cambio scheda.....se avessero messo 2 Cfe type b il problema non si sarebbe posto!!)


con lo sportello aperto si, è spenta 100%. ma quando chiudi lo sportello se c'è la batteria e la macchina è su OFF la macchina si accorge se c'è o meno una card negli slot.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 9:46

Ma è ovvio....c'è il dentino negli sportelli che vanno a schiacciare un micro switch che da l'ok all'interruttore on/off per accendere o spegnere la macchina.....significa solamente che gli sportelli sono a monte nella priorità per attivarla....
Infatti su quelle che hanno il display, la lettera della modalità rimane visibile indipendentemente dall'interruttore on /off.....ed è anche il motivo per cui, a mio parere, è sempre meglio lasciare la batteria dentro, anche in caso di sosta prolungata...per non usurare troppo la batteria tampone.....tanto il consumo nella modalità off è assolutamente ridicolo...(oggi per sostituire la batteria tampone devi ricorrere all'assistenza)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me