RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Possibile acquisto d800







avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 15:38

Sto leggendo spesso che alcuni esemplari si, altri no.

Premesso che sono d'accordo con frarossi ovvero che gli scatti andati male sono colpa mia, domanda: esiste un test stupidissimo per capire se lo specchio genera micromosso a prescindere? Immagino che deve indurre vibrazioni al sensore quindi dovrebbe accadere anche se la macchina è su un supporto stabile, senza usare accorgimenti come mup oppure il ritardo dello scatto, corretto?




avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 19:44

Se e solo per fare delle prove fai diversi scatti
la metti sul cavalletto togli il vr ritardo di scatto 2 sec. e scatti
a mano libera con tempo 1/1000 e scatti
con il tempo della focale e scatti
con il tempo doppio della focale e scatti
con il tempo doppio della focale e ritardo di scatto di 2 sec e scatti

poi apri i raw al 200% e ti togli lo sfizio

io se non scattavo su cavalletto usavo manuale autofocus 1/800 matrix ed ero a posto nel 90% dei casi .

per la messa a fuoco invece devi fare molta piu attenzione perche perdona poco sempre analizzando i raw al 200%

se invece non sei tra quelli che apre i raw al 200% puoi stare un po più sereno ma non troppo





avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 20:55

Andrea, diciamo che non pretendo di guardare il pelo al 200%, mi fermo al 100% (magari sbaglio).

Confermo la questione AF, in quella sessione fotografica non mi pare di aver riscontrato micromosso ma un bel po' di fuori fuoco, bisogna stare attenti ai punti di messa a fuoco.

Ho caricato due immagini di test, fatte su cavalletto, una con il live view e l'altra usando il mirino (sembrano indistinguibili).

Non ho usato delay, timer, comando remoto, mup, il 50mm non ha VR, e tempo di scatto 0.5s (!!).

il punto di messa a fuoco l'occhio nero del dinosauro al centro.

Ho caricato i jpeg prodotti dalla macchina.

www.juzaphoto.com/me.php?pg=368160&l=it

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 23:00

secondo me hai fatto un gran bell acquisto detto questo
fai ancora una prova ma a mano libera a 1/200 e ad 1/400 cosi ti togli il problema del mosso e se non è nitida allora un po di micromosso c'è.
per la questione dei tempi di scurezza devi trovare in base alla focale quali sono i tuoi tempi per non rischiare il mosso.
sono riuscito ad aprire solo una foto alla massima definizione e il punto dove è nitidissimo e sulla schiena del dinosauto grigio a sinistra subito dopo il collo per cui direi che forse mette a fuoco un po davanti.
Per tarare il front focus prendi un metro metallico di quelli che si arrotolano . scatta mettendo a fuoco i 10 o i 20cm che sono piu grossi cosi puoi regolarlo al millimetro.
Dopo di che divertiti a scattare .
Pur essendo passato alla D810 della D800 rimpiango la facilità con cui riuscivo a tirar fuori i colori che piacevano a me.
per cui non sottovalutarla

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 23:59

@andrea, non la sottovaluto, l'ho comprata appositamente per il sensore. Cerco di prenderci la mano e ho capito che qualche test non guasta

Farò anche alcune prove mirate a mano libera, ma secondo me la macchina è ok, al limite taratura AF, quello si..

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 20:02

Ho fatto alcuni test con un cartoncino per la messa a fuoco che ho stampato a casa da un template che ho trovato in rete.

Ho operato con il 50mm f1.4 a massima apertura e distanza di circa 50cm dal cartoncino, quindi profondita di campo molto ridotta.

Il live view opera correttamente e non mostra front/back focus.

Il sistema di messa a fuoco del mirino mostra una sorta di back focus "non risolvibile" nel senso che ho fatto vari tentativi di regolazione fino a -20 e mostrava miglioramento minimi o nessun miglioramento.

Fatto la stessa prova con Nikon D5, perfetta.

Mi viene il dubbio che non vi era sufficiente luce ed il sistema di AF sgarrava di suo, scattato a 1/250 f1.4 con l'ausilio di poca luce artificiale, devo fare delle prove con luce migliore.

Ho usato sempre il punto di messa a fuoco centrale.

Chiedo a chi ha esperienza con questa macchina se ha avuto modo di testare a fondo il sistema AF magari provando la regolazione fine, grazie!

Appena posso carico alcune foto di prova..

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 20:21

Altra nota che può essere utile a chi valuta la macchina in questione. Ho l'impressione che sia molto golosa di batterie. Una sola batteria non basta, ti lascia a piedi Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 21:09

Impressione sbagliata...

Il consumo è normalissimo

Ma... se usi molto il liveview allora sì... che mangia le pile

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 21:46

Ho fatto qualche ricerca. Si trovano molte informazioni di esemplari con marcato back focus che si risolve inviando a Nikon oppure smontando il fondello e girando due brugole accessibili a 45 gradi dentro la macchina.

Tutti a parlare di micromosso ma io alla prima uscita mi sono accorto che sgarrava con la messa a fuoco. Leggo che si verifica con lenti luminose e diaframmi aperti e lenti grandangolari. Mi quadra perché ad un certo punto ho intenzionalmente chiuso il diaframma e le cose sono andate meglio

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 21:47

@gsabbio grazie, ho usato effettivamente il live view, ma durante quella sessione all'aperto da circa trecento foto non lo feci e consumai la batteria, ma non ricordo se l'avevo caricata da poco..

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2025 ore 11:25

@Fabrizio979
Il live view opera correttamente e non mostra front/back focus.


Se noti una differenza di resa tra il live view e la messa a fuoco da mirino non attribuibile ai tempi di scatto, allora forse devi far tarare il corpo macchina.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2025 ore 15:54

Sono intervenuto come indicato qui


forum.nikonrumors.com/discussion/5793/how-to-repair-a-d800-with-massiv

Non è difficile, sono partito da mezzo giro per entrambe le viti e poi un'altra quarto di giro.

Il back focus era molto evidente.

Il risultato sembra accettabile ma voglio fare anche dei test sul campo.

Ho caricato i test nella mia galleria

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2025 ore 18:08

Bravo!

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2025 ore 18:36

Io ho due D800 e due D800 E due molto usate sui 100.000 che tengo al mare e due con meno di 25.000 che ho a casa.
Le ultime due le ho pagate meno 270 e 300 euro effetto mirrorrless.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me