RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zf o Zfc







avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 20:14

Questo è un punto chiave. Per l'uso di un bravo amatore, quanta differenza di qualita di immagine c'è?
Al buio sicuro. Ma alla luce?

Mia idea su zf era di prenderla col 4 f2. Poi usare lenti che ho anche uno zoom manuale leica. E magari tra un po' prendere zoom z o 24-70 o 24-200 tanto ingombri simili.

Oppure subito kit zfc e un adattatore per le mie “vecchie”
Dx

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 20:19

Mi sfugge che genere di fotografia pratichi. Se è solo fotografia di viaggio, farei zfc con 12-28 e 18 140. Con 2 lenti hai tutto, o quasi, quello che ti serve per scattare foto in viaggio...poi se ti serve qualcosa di molto luminoso prendi un fisso Z e crepi l'avarizia ahahahah.

Io con Zfc, ttartisan 10mm e 16-50 ci sto facendo praticamente tutte le foto di cui ho bisogno tra paesaggi, notturne e travel. A volte (anche se poche) mi è corto il 16-50 e un bel 18 140 mi farebbe molto comodo.

Alle brutte, il trittico nikon z 12-28 - 16-50 e 50-250 come lo vedi? E rientri nei 2000 euro o poco più, del solo corpo zf. Rimanendo su apsc...

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 20:39

Molto attratta dalla serie z dx.. mi sto ponendo il problema tra la z50 prima e seconda versione (la zfc nera è molto piu bella, ma il grip non fa per me).
La z50 prima versione è piu leggera, paga in tasti e schermo tilt e non snodabile.. la z50ii ha un af e un processore migliore...
Qualcuno di voi le ha provate entrambe?

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 21:02

Cosa ti fa pensare che miglioreresti la tua fotografia con una FF?
Hai davvero raggiunto il limite con la D7200?
Se si, cosa ti limita?

Pensaci e datti una risposta.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 21:33

Cosa ti fa pensare che miglioreresti la tua fotografia con una FF?
Hai davvero raggiunto il limite con la D7200?
Se si, cosa ti limita?

Pensaci e datti una risposta.


Non avrei saputo dirlo meglio.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 9:13

Prima decidi il budget che vuoi spendere per le lenti, poi vedi quanto ti rimane per il corpo. Se hai a disposizione esempio, 2000 euro totali, scordati il FF.
Sono ragionamenti che vanno fatti...
Perché poi ti ritrovi a prendere, esempio la Zf e doverci mettere fondi di bottiglia perché non hai budget a sufficienza per 2 lenti buone. Non ne vale la pena...

Ovvietà evidenziate da subito nel thread Prima macchina fotografica "seria" per disorientati ma rivolto appunto a novelli. L'opener non è di primo pelo e certe cose le sa già o dovrebbe saperle.


avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 15:06

Oggi ho preso in mano la mia d7500, guardato le ottiche costruite una per una e mi è preso il dispiacere di separarmici!

Potrei prendere la zfc e tenermi la d7500 e avere due corpi macchina!

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 15:10

Tieni la reflex, non comprare nulla e usa quei soldi per un bel viaggio fotografico!

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 15:14

Ci butto dentro la bomba.

Ho fatto il passaggi da reflex Nikon APS-C al sistema M43. Questa cosa ha un senso. Ha ottiche buone (e costano) ma ottieni un sistema diverso per davvero.

Tra i due litiganti, il (micro)terzo gode. Sorriso
Pensaci.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 15:47

Ma cosa è il M43 ma perché esiste! ?

Grazie Paolo del consiglio, e belle foto fai. In effetti tra zfc e Canon FF non si vede grande differenza!

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 16:53

Tieni la reflex, non comprare nulla e usa quei soldi per un bel viaggio fotografico!


Molto saggio, se riesci a tenere a bada la scimmia.
Sono i soldi meglio spesi: ti diverti, impari e apri la mente.
Poi a fotografare in giro si incontrano un sacco di persone interessanti, che diventano il sale del viaggio.

Basta partire…

Il centauro non perde mai l'occasione di infilarci il M43!

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 20:08

Perché è un sistema nato da zero senza strascichi. Perché è quello che mi diverte di più. Nonostante abbia affiancato anche un sistema full frame di recente, che uso davvero poco.

Il presente - il futuro e' un sensore piccolo anche più di quello del sistema M43.


avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 23:44

Ho una vecchia D90 ed una D5200 e tutte ottiche F dx.
Quindi una situazione simile alla tua.
Io sto pensando di fare così:
Z50II (oppure zfc se preferisci)+ FTZ+ LENTI F DX inizialmente per poi aggiungere lenti Z (eventualmente anche FF perché alcuni zoom ff sono più luminosi degli attuali z APS c).
Le reflex e tutto il corredo f lo tengo, vendendolo non ci ricaverei praticamente nulla.
Per le belle foto penso che (parere mio) il formato sia relativo. Ho visto bellissime foto eseguite con apsc e micro 4/3 che nulla avevano da invidiare a quelle scattate con formati maggiori.
Il FF onestamente piacerebbe anche a me, ma temo che peso ed ingombri potrebbero farmi stancare rapidamente, mentre a me piace portarmi sempre appresso la macchina. Considera che con un buon software si ottengono risultati soddisfacenti anche con i formati minori. Sulle Z Nikon tramite appositi anelli adattatori (tipo Viltrox) ci puoi montare anche parecchie lenti Sony E in modo da avere molta più scelta.
Spero, col mio piccolo contributo, di aiutarti nella decisione.
Un saluto.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 0:34

Concordo con Cristian.
Mi sbilancerei più sulla Z50II...la Zfc è più bella, ma l'AF della 50II è un'altra cosa, per me, a parità o quasi degli altri fattori, vale da solo l'acquisto
A meno che dell'AF non te ne importi nulla perché fotografi architettura col cavalletto...
la Zf ce l'ho, bellissima macchina, mi diverto tantissimo, ma è una FF e concordo con chi la trova un "mattoncino"
se viaggiare leggeri è un plus, la lascerei perdere

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me