JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ La Canon usata viaggia sugli 800/900 forse è troppo per un usato „
Già... perchè la Ricoh GRIII (che non ha lo zoom) te la regalano... I prodotti "buoni" costano (vai a vedere quanto chiedono per una RX100 dalla MkIII in su)
Per me? Una Panasonic GF o una Olympus E-PL o E-PM con montato il Panasonic 20/1.7... e spendi la metà.
Allora opterò per un FE 20-60 e la 7RIII. Eventualmente valuto una permuta con un corpo un po' di piccolo e leggero come 7C2. Chiedono veramente troppi soldi per quanto valgono queste compatte
Valuta una Sony A6xxx. Soluzione molto più leggera e compatta del FF Io ho affiancato alla A7R3 una A6600 con 18-135. Ha la stessa batteria della Ar3. Con un 16-50 divemta quasi tascabile. Nel caso ti servisse, hai un corpo di back up,.
Che poi il 28-60 a differenza dell'obiettivo kit delle Apsc ... È un'ottica devo dire ottima , ha una nitidezza molto alta anche a tutta apertura e da anche uno sfocato abbastanza morbido.
Per me perfetta per viaggiare veramente leggeri , magari mettendo in una tasca roba tipo il viltrox 20mm o samyang 18mm (o anche il nuovo 16mm 2.8)
Io ho la a7c2 mi ci trovo molto bene ... Con quella lente è in pratica una compatta.
Dalla tua su autofocus migliori sicuro , come qualità immagine non so .. la R3 ha un super sensore
Ok tutte queste opzioni ma non si possono definire davvero compatte. La a7c2 l'ho appena venduta (insieme a tutto il resto) proprio perché anche con il solo 20-70 avevo comunque bisogno di una piccola borsa. Idem per la a6600 che ho avuto con il 16-55. Una fotocamera compatta deve stare in tasca punto e stop. Non dico nella tasca del jeans ma di una giacca o in una piccola custodia appesa alla cintura dei pantaloni. Questa per me è davvero compattezza. E purtroppo c'è davvero poco sul mercato che consenta anche di avere una certa qualità.
Si Johnny o tengo mia col 28-60 o prendo la 7C2 sempre col 28-60. La R3 resta ancora ai vertici della qualità dopo 6 anni (ha la stessa QI della R5) e con la svalutazione usato mi dispiacerebbe darla via a 1000-1200 euro
Di recente ho preso una Lumix GX1 da portarmi sempre dietro con il 14mm 2.5, sarà vecchia ma il suo sensore da 16mpx ha il suo fascino, entra in tasca sempre con me piccolina e costruita bene totale spesa 200€. Un mio amico possessore di Ricoh è rimasto di stucco quando ha visto le foto che sfornava questa macchinetta del 2011..
Allora stavo valutando tra - fuji xm5 con lente kit 15-45 prezzo 1000 - Olympus pen E-P7 con 14-42 (uguali dimensioni corpo lente più corta di 2 cm circa rispetto alla fuji) prezzo 700 - RX100VII che è la più cara 1150 euro ma più versatile e piccola ma che ha sensore da 1 pollice
Se vuoi un'ottima compatta, tascabile e recente a “poco”, 400 euro circa, valuta la Zv-1. È del 2020, simile alle RX100 con un 24-70, le manca solo il mirino.
Tra le 3, per quanto ami la rx100, opterei per la Fuji se non stai cercando la massima compattezza.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.