RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro ciofeca, micromosso o pippa mentale


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Filtro ciofeca, micromosso o pippa mentale





avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 8:48

Ci sei quasi, ma a me non sembrano ancora a posto.

Mancano di contrasto, le ombre sono troppo aperte ed hanno rumore. In generale sono parecchio impastate e prive di dettaglio.

Una fotografia del genere dovrebbe essere impeccabile.

Tra l'altro richiederebbe una stampa in formato generoso, per cui la filiera di lavoro dovrebbe essere molto rigorosa.

Io penso che innanzitutto dovresti provare delle post diverse. Non per ottenere un risultato da questi scatti, ma per capire dove devi migliorare in fase di scatto.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 8:58

Per ottenere il massimo

Treppiede stabile + filtro ottimo (se necessario altrimenti nulla) + messa a fuoco manuale con ingrandimento + autoscatto o scatto remoto.

Tutto il resto è post produzione adeguata.


avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 9:17

La foto che hai linkato in discussione è assolutamente a posto.
Così come questa:
www.juzaphoto.com/hr.php?t=5084029&r=15489&l=it
E anche quella con la figura umana (presumo tu stesso) è ok.
Se tu le stampassi, queste, potresti aumentare ancora un altro po' il contrasto fine, ma giusto quello, ecco.

Ma ad esempio in queste:
www.juzaphoto.com/hr.php?t=5084022&r=2444&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=5084020&r=68851&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=839848&r=8306&l=it
c'è del micromosso.

Infine, qui dal punto di vista dell'attrezzatura non c'è nulla da dire, però il problema è che il fuoco è evidentemente sugli scogli in primo piano:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5084027&l=it
e così gli scogli dietro cominciano ad essere inesorabilmente fuori fuoco. Il FF da questo punto di vista non scherza affatto. Quando gli elementi sono così vicini, o strizzi ancora di più il diaframma, oppure fai focus stacking.

Insomma, c'è una combinazione varia e ampia di fattori: finché non sono tutti sotto controllo, è difficile dire in generale cosa incida (e come) su ogni singola foto. Andando caso per caso lo si vede, ma non è possibile dare una risposta univoca.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 10:59

La foto che hai linkato in discussione è assolutamente a posto.
Così come questa:
">www.juzaphoto.com/hr.php?t=5084029&r=15489&l=it

Beh, tanto a posto non e'.

E' parecchio impastata, c'e' molto rumore, le ombre sono state aperte eccessivamente ed e' stata usata troppa maschera di contrasto, se guardi il bordo dello scoglio (dove si staglia sul mare) vedi gli aloni lasciati da una post troppo invasiva.

E' un immagine che in stampa su grande formato non fara' una gran figura.

peccato, perche quel mare azzurrino con riflessi malva e gli scogli, avevano un potenziale.

Si potrebbe forse riprendere in mano il raw e tentare una post piu attenta e delicata.

Ah.. le macchie sul sensore e gli hotpixel sono ASSOLUTAMENTE da sistemare.


avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 11:22

Io non credo sia impastata, o meglio, non è incisa al massimo e ci siamo, ma nitida e ferma lo è: il motivo della scarsa incisione non è un problema di scatto, bensì di post (se post c'è stata). Poi magari l'OP potrà confermare come ha ottenuto quel jpeg (in camera, con parametri immagine di default, post molto basica ecc....).

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 12:24

Theblackbird sei stato molto preciso. Grazie mille!

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 12:26

Salt grazie mille anche a te per i dettagli. Appena ho un po' di tempo ci lavoro su

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 12:37

@Cyberpac esprimo un giudizio del tutto personale felice se del caso di essere smentito.

Alcune foto che hai postato sono micromosse, altre sono passabili per chi come me non è un fanatico della nitidezza a tutti i costi, quasi nessuna, forse un paio, è degna di stampa.
Ergo, dipende quale sarà la destinazione finale se il web, Instagram in particolare, la visione a video o la stampa, per le prime due non vedo particolari problemi per la stampa mi viene da storcere il naso.

In un post hai scritto che secondo te l'immagine "morbida" è dovuta alla scarsa qualità del filtro, beh di solito a meno che non usi roba praticamente difettata i filtri di scarsa qualità tendono più ad avere difetti relativi alle dominazioni cromatiche che restituire immagini non nitide per cui quello che usi va più che bene come qualità.

Detto ciò ci sono alcune accortezze che puoi utilizzare per ottenere scatti migliori come per esempio zavorrare il treppiede, il filtro che usi è troppo potente per come la vedo io, ossia 30 secondi di scatto sono troppi per ottenere l'effetto seta del mare (bastano una decina di secondi a mio giudizio) e una fotografia con nitidezza accettabile, prova con un ND64, ISO100 o più basso e diaframma a f/11 o f/16 e non a f/7 - f/8, inoltre è d'obbligo lo scatto remoto (basta un telecomandino da 10 euro) oppure l'autoscatto con un ritardo di 5 sec e lo specchio alzato. Insomma vanno evitate il più possibile le vibrazioni alla fotocamera che non va assolutamente toccata. P.S. occhio al vento!

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 13:19

Ur_gio chiarissimo, e un ND 64 sarà il prossimo passaggio, anche perché è impossibile mettere a fuoco con il 1000. Autoscatto ritardato lo avevo. Purtroppo la postazione non mi consentiva di avere mano libera per telecomando. La destinazione finale dipende dalla qualità della foto. Se vale la pena la stampo. Sennò me la tengo nel cassetto.
Blackbird riguardo il flusso su lightroom e vi scrivo come ho trattato la foto

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 13:38

Eccomi BlackBird:
Esposizione -1,7
mixer colori saturazione:
arancione +17
giallo +15
azzurro+11
blu+50
rimozione abberrazione cromatica
attivazione correzione profilo

correzione: una busta di plastica blu che ho rimosso con il pennello selezione oggetto

Il contorno della roccia dipende probabilmente dall'ipersaturazione del blu. Su questa non ho schiarito ombre, la differenza di colore e di luce dipende dal sole che tramontava dietro la collina alle mie spalle

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 14:21

Ma il blur su tutta l'immagine? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 14:39

www.juzaphoto.com/hr.php?t=5084029&r=15489&l=it%3Cspan%20style=

È una lunga expo di 30 secondi. Cosa intendi per blur Eeeek!!! ?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 14:40

Abbi pazienza, so' rintronato... ho letto blur e invece è "BLU+50".
Come se non avessi detto niente.

Sarebbe utile vedere il raw a questo punto!

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 6:34

Ieri sera c'era un po' meno vento. Ho provato a mettere in pratica quanto è venuto fuori da qui:
- ho appesantito il treppiedi appoggiandomici di forza (non ha il gancio per lo zaino e comunque il vento lo avrebbe trascinato via, quindi ho usato me stesso...)
- ho ridotto i tempi tra i 3 e i 10 secondi
- iso variabili tendenti a 100 ma a un certo punto ho dovuto alzare
- ho tenuto il filtro nd1000 e per la messa a fuoco ho ingrandito a 10x, ma ho usato comunque la mf auto, perché la situa era un po' estrema
- ho ignorato i gatti che pensavano fossi lì per pescare e che mi strusciavano addosso
Post produzione poco o nulla
i tempi meno lunghi riducono l'effetto nuvola dell'acqua in alcuni scatti, ma mi sembra ci sia molto più dettaglio:
www.juzaphoto.com/me.php?pg=367455&l=it

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2025 ore 6:56

Direi decisamente meglio.
Come ti scrissi più sopra le condizioni ambientali sfavorevoli in ripresa si moltiplicano allungando molto i tempi. So che non è l'effetto che volevi ottenere, ma così solo per gioco fare uno scatto tipo a 1/250 - 1/500 ovviamente senza nd, sono certo che vedresti una nitidezza "quasi" eccellente. La condizione ideale sarebbe una brezza leggera (non vento) altrimenti l'acqua non si muove e stare sui 5 secondi che per un effetto seta bastano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me