RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zoom vs Fisso – Davvero più comodo il primo? (ma solo dove serve…)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Zoom vs Fisso – Davvero più comodo il primo? (ma solo dove serve…)





avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 9:17

SigMarco....
Si ma le fai tutte uguali....per cambiare inquadratura devi spostarti...e se c'è gente quelli mica si spostano.

Poi se hai permessi o sono gare minori....chiaramente hai spazi per fare quello che vuoi...
Comunque si son scelte....


Un giro tutte uguali, anche perchè non segui qualcuno in particolare quindi devi fare un po' di copertura generale, poi mi sposto in un altro punto e cambio immagine.
Il pubblico lo gestisco, non è mai stato troppo un problema, c'è sempre grande rispetto.

Per quanto riguarda i permessi certo, è meglio quando sei accreditato, ma fortunatamente sono sport dove c'è sempre del margine di manovra, anche se gli accreditati hanno ovviamente sempre più margine e più spazio.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 9:26

Lo zoom invece mi fa sentire spesso "nel mezzo":
– non è mai abbastanza lungo
– non è mai abbastanza aperto
– non è mai così incisivo come vorrei


cosa che capita puntualmente quando esci con solo un fisso

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 9:35

Si dirà quel che si vuole ma ormai i classici 24-70 + 70-200 f/2.8 sono diventati dei classici del reportage a cui non potrei rinunciare e non sono il solo a dirlo tutti i professionisti del reportage lo confermano, per la street, ritratti ambientati, foto personali, ecc..uso in prevalenza 35mm f/2 che vorrei accoppiare a un 135mm compatto ma putroppo è una focale in via d'estinzione, persistono solo i modelli inutilmente luminosi e ingombranti.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 9:36

perchè sbagli l'uso dello zoom. Non serve per allontanare o avvicinare il soggetto, ma per avere molte focali con un unico obiettivo. Con lo zoom scegli una focale e usa quella.

esatto

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 9:41

Non direi che sbaglia i 2 approcci sono validi dipende dai casi, però è vero che gli zoom incitano i neofiti a muoversi meno per cercare il giusto punto di vista.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 9:41

Sono pienamente consapevole di come si usa uno zoom.
Ho passato da un pezzo la fase del girare lo zoom mentre inquadro.

Sto sostenendo un'altra cosa: il decidere la focale da "bloccare" è una distrazione in più che non mi serve.

Sto dicendo che gli zoom sono il male? NO nella maniera più assoluta.
Sto dicendo che in una specifica situazione da me descritta siano potenzialmente controproducenti.

Spero di essere stato cristallino.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 9:49

Sono dello parere di Speedking. Uno zoom (anche su secondo corpo perché no) aiuta a cambiare prospettiva senza per forza doversi spostare. Pensa a un passaggio tecnico, puoi cambiare da immortalarlo interamente a solo l'espressione durante l'azione.

Poi se questo aspetto non interessa o non è richiesto mi pare che le discipline che citi si sposino molto bene con un fisso. Il percorso è ben definito e di norma seguono sempre tutti la stessa linea ottimale durante la gara.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 10:09

Sono dello parere di Speedking. Uno zoom (anche su secondo corpo perché no) aiuta a cambiare prospettiva senza per forza doversi spostare.


Ha senso, ma se hai uno zoom tipo 28-105 o giù di li. Già con 70-200 la foto che fai secondo me è sempre quella, più o meno.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 10:55

Pensa che bello se col fisso una volta arrivato in gara scopri che dalla tua posizione (obbligata magari per via del pubblico o della morfologia del sito) gli atleti vengono tutti tagliati oppure minuscoli.
Concordo con chi dice di portarteli tutti e due, zoom e fisso. Dovendo per forza scegliere, zoom tutta la vita

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 10:58

Sto sostenendo un'altra cosa: il decidere la focale da "bloccare" è una distrazione in più che non mi serve.

Premesso che ognuno ha le proprie abitudini, mi pare che la scelta di punto di vista, inquadratura e quindi focale debba venire come "automaticamente". Almeno per me non è una "distrazione", è quasi l'essenza dello scatto. E spesso mi rendo conto che è una scelta "istintiva" prima che "ragionata".

Se ho ben capito tu descrivi una situazione dinamica a "bordo pista". Mi pare la classica situazione dove, dati i vincoli che hai a posizionarti e spostarti liberamente, lo zoom possa fare comodo.

Tutto questo al netto del fatto che la focale si sceglie per determinare il rapporto figura-sfondo, che qui in diversi hanno chiamato "prospettiva".

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 11:14

Pensa che bello se col fisso una volta arrivato in gara scopri che dalla tua posizione (obbligata magari per via del pubblico o della morfologia del sito) gli atleti vengono tutti tagliati oppure minuscoli.
Concordo con chi dice di portarteli tutti e due, zoom e fisso. Dovendo per forza scegliere, zoom tutta la vita


Diciamo che se il rischio c'è, ma non è che uno si piazza a caso e spera che non ci sia nessuno.
C'è anche una fase di pensiero, visione e progettazione, che tiene conto di tutti i fattori.

Quando sono in una zona del percorso valuto tutte queste cose ancora prima di spostarmi nel punto desiderato, senza ancora aver premuto il tasto.

Non si improvvisa mai, altrimenti ci si trova male.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 14:03

Un giro di nastro adesivo per bloccare lo zoom su di una determinata focale e passa la paura di far troppa confusione, ma si sa, il fisso nativo è per pochi "maestri", lo zoom per il resto dei "micci".MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 14:35

Lungi da me definirmi maestro. A che pro? Farmi bello su un forum?

Comunque se non ti va di fare una bella discussione argomentata sulla fotografia applicata, si può sempre andare a parare su altri thread fatti di megapixel e risolvenza delle lenti.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 14:50

@Sigmarco
Comunque se non ti va di fare una bella discussione argomentata sulla fotografia applicata, si può sempre andare a parare su altri thread fatti di megapixel e risolvenza delle lenti.


Oppure su quelli della messa a fuoco che sarà "solo manuale".
E che dire dell'esposizione che, a quanto pare, in nessuna delle varie opzioni automatiche riesce a far meglio della regola del 16?MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 15:40

Tornando in tema

– Che focale uso?
– Stringo? Apro?
– Sto perdendo la composizione per cercare “la focale giusta”?


Ecco questo è un approccio che non mi piace. La scelta della focale determina il tipo della narrativa (per questo nel mio precedente commento ho parlato di stile):

Il grandangolo coinvolge maggiormente lo spettatore andando ad immergerlo all'interno della scena
Il teleobiettivo invece è più descrittivo e pone lo spettatore come se stesse osservando la scena da lontano.

Ora con questo in mente dovresti chiederti come vorresti raccontare la scena: da dentro o da fuori? da qui scegliere la focale ti viene immediato e sarà tua premura posizionarti nel punto giusto per immortalare la scena.
Guardando la tua galleria questo è già immediatamente visibile:

Questa foto ti immerge completamente nella scena (e la trovo più interessante)
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4768388

Questa invece ti pone lontano dalla scena
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4971000

Sono pertanto due stili completamente diversi. Sarebbe interessante se il prossimo evento tu provassi a raccontarlo tutto col grandangolo per vedere cosa ne esce Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me