| inviato il 25 Giugno 2025 ore 9:05
Io ho un 50mm e un 200 mm Pentax che uso saltuariamente per la mia ME Super (1982), se dovessi vendere i 3 pezzi 50€...forse |
| inviato il 25 Giugno 2025 ore 10:19
“ E' un marchio che ha curato poco AF e Video (...) E' un grande peccato, perchè tutto il resto (Q.I., costruzione, ergonomia, tropicalizzazione, ottiche) non teme confronti. „ AF e video: hai detto niente Comunque anche per me è un peccato che abbia scelto una strada così conservativa, ho avuto obbiettivi manual focus (i celeberrimi Super Takumar) e sarebbe stato bello averli con autofocus. |
| inviato il 25 Giugno 2025 ore 10:44
A parer mio , il vero problema di Pentax , almeno in Italia , è stato quello di esser importato e rappresentato da un importatore che tratta altro marchio ben più famoso e che quindi non vuole farsi concorrenza da solo , AF e video c'entrano poco. Poi , se comunque a Ricoh va bene così , tutto a posto . |
| inviato il 25 Giugno 2025 ore 10:52
Eh oddio sono stati anche AF e video. É vero tutto, anche il problema della distribuzione. La combinazione di fattori é stata quasi fatale. Non del tutto, siamo al coma, forse reversibile (A me personalmente del video non frega niente sono quasi contento che non ci sia ma ..... ) |
| inviato il 25 Giugno 2025 ore 10:54
A me spiace molto, ma ho abbandonato Pentax da un po', e ne ne dispiace molto. Sono d'accordissimo con chi dice che il problema di Pentax sono gli obiettivi. E non perché c'è ne siamo pochi, ma perché la maggior parte sono troppo datati.... E mi spiace tantissimo....e poi non si sa nulla di cosa farà.... |
| inviato il 25 Giugno 2025 ore 10:56
Sono quelli anche solo per esclusione nel senso che i corpi macchina hanno sempre avuto una robustezza, una fattura e della funzionalità che sono veramente al top. E fino alla seconda serie K3 dei prezzi molto competitivi. La K-3 per i 900€ che la comprai io nuova era un prezzo eccellente per le funzionalità offerte. |
| inviato il 25 Giugno 2025 ore 10:57
Poi quando la rivendi però non la vuole nessuno |
| inviato il 25 Giugno 2025 ore 11:06
Esatto. Perché evidentemente hanno puntato sui cavalli sbagliati. Polivalenza (video) e sistema AF performante con obiettivi all'altezza tiravano di più del resto. Ci può stare. La K-3iii é come un mattone, se non si rompe l'elettronica penso sopravvivrà ai miei nipoti, ma in fin dei conti quanti devono andare nella foresta amazzonica ? Basta anche roba meno robusta per usi normali. E chi ci deve andare davvero vuole anche l'AF buono |
| inviato il 25 Giugno 2025 ore 11:30
Ormai ma già da tempo è visto come un marchio fuori moda, a mercato limitato, pochi scambi di usato. A venderlo è quasi regalarlo |
| inviato il 25 Giugno 2025 ore 12:58
Bhe ci sono marchi con AF peggiore, ehm senza AF addirittura, ma che vanno per la maggiore (leica) Li la forza del brand.... Magari faranno una K1000D solo meccanica e digitale in formato full frame con modello a Colori o solo Bianco e Nero solo ottiche K con messa a fuoco su vetrini intercambiabili che a 6.000 euro farà furore. Ottiche SMC - nano caoated: - 14 f 2.8 - 20 f 1.8 - 24 f1.4 - 35 f1.4 - 50 f 1.4 - 85 f1.4 - 100 f 2.8 Macro - 135 f 2 - 24 f 3.5 Tilt e shift (Tutti Samyang rimarchiati Pentax ma con logo fluorescente e livrea in titanio e senza contatti FA a 2.000 euro l'uno). Ovviamente anche la K1000 New solo a pellicola. E il MARCHIO RISORGERA'. Ovvio che ci vuole anche merchanising testimonial Cloney e concorso con Nespresso, Synner che porta la macchina in campo e si fa un selfie con canalletto ed autoscatto meccanico, ... |
| inviato il 25 Giugno 2025 ore 13:13
I corpi macchina buoni in Pentax ci sono anche se l'AF non è al top e lo sappiamo. Mancano proprio le ottiche, la serie per aps-c ha tanti piccoli gioielli, ma sono veramente datati e il fascino non può durare in eterno. E anche l'assenza delle terze parti si fa sentire purtroppo. Per il full frame la situazione è analoga, alcune delle ottiche più recenti sono fatte da Tamron e poi rimarchiate e per il resto c'è veramente poco. Continuare a sbandierare i 3 amigos, ormai non basta più... |
| inviato il 25 Giugno 2025 ore 13:27
Che poi, se vuoi vendere l'usato fai fatica ma se vuoi comperare l'usato ti cavano un rene. Trovi tutto ma rimani in mutande |
| inviato il 25 Giugno 2025 ore 13:29
15 anni fa frequentavo il forum pentaxiani per l'usato, ma nel 2014 decisi di cambiare brand: già ai tempi la situazione era tragica. |
| inviato il 25 Giugno 2025 ore 13:47
Il forum pentaxiani era ottimo al tempo, eravamo in tantissimi e c'erano sempre opportunità anche di scambio con gli altri utenti. |
| inviato il 25 Giugno 2025 ore 13:48
Il video serve davvero solo a pochi fotografi e lo stesso per l'AF da cecchino, solo che il marketing li hanno resi due aspetti indispensabili per tutti; idem per gli obiettivi, c'è quasi tutto quello che serve al 90% degli utenti ma l'assenza di super-tele "pompati" nelle caratteristiche, Full Frame arrivata in ritardo, idem per i fissi luminosi "moderni" (mancano ancora 24 e 35mm f1.4), Zoom 15-30mm e 24-70mm f2.8 Tamron rimarchiati, datati e sovrapprezzati, niente più supporto dagli universali e niente Mirrorless, l'hanno resa quasi una scelta da anticonformisti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |