| inviato il 25 Giugno 2025 ore 15:52
Se fai moto e sci per i video è meglio un'action cam, tipo la insta360 ace pro o la dji action 5. In seconda battuta se hai già un iphone moderno (dal 13 in su), per il video già stai meglio rispetto a una fotocamera, che di solito non fa video stabilizzati decentemente senza gimbal. Premesso ciò, per la fotografia, se stai all'inizio qualsiasi macchina non saprai gestirla al meglio, per cui sarebbe opportuno prima un corso. Io ti consiglierei un'Olympus, ma anche una Fuji XM-5 sarebbe ottima, con un 27 2.8 e col suo obiettivo di serie |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 10:12
Ieri ho provato la Nikon Z50 Ii con obiettivo 16-50. Purtroppo devi abbandonare l'idea della mirrorless con obiettivo intercambiabile, seppure di dimensioni contenute. Entra molto a fatica nella tasca della giacca, poi mi ritroverei un oggetto molti ingombrante e fastidioso da tenere in tasca. L'unica fotocamera adatta per dimensioni è la Panasonic Lumix LX 100 o in alternativa la Sony RX100 VII. Non sto giudicando le prestazioni che non conosco ma le dimensioni utili per essere alloggiata in una tasca. Lo stesso fotografo mi ha segnalato che nessun motociclista vs su una mirrorless tipo Nikon Z5O o la Canon R50, un po' più piccola. Tutti di orientano sulla Lumix lx100 |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 12:48
Che caspita vuol dire "nessun motociclista"?! Io potrei essere un motociclista e volermi portare dietro una 1DX MKIII con un 28-70/2.8... Ma che discorsi sono? E' una cosa assolutamente soggettiva! |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 16:49
Mick61....ma devi fare le foto mentre guidi la moto....? Perché altrimenti un vano/borsa su una moto ci dovrebbe essere, per fare stare comodamente una macchina di mefue dimensioni. |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 16:51
Quando cercavo portabilità, scartai la lumix lx 100 perché alla fine non era molto più piccola di una sony apsc con lente in kit. Se vuoi portabilità hai solo due opzioni: sony rx100 (o similari) o ricoh gr. |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 18:56
@speedking: pensavo di essere stato chiaro: il mio obiettivo non è prendere una macchina per portarmi con me uno zaino o borsa a corredo. Ma averne una sa usare al POSTO del cellulare. Lo stesso fotografo, molto noto a Pr, per primo mi ha detto che se quelle era la mia intenzione, Canon R50 e Nikon Z50, che ho potute maneggiare, non erano adatte. Troppo ingombranti e pesanti, La foto per come la voglio vivere io deve essere una cosa immediata, che la uso come un cellulare. Apro una tasca scatto e via. Non solo con questa modalità la utilizzo in moto, ma anche a sciare, dive la portabilità è tutto. In una tuta da sci come fai a darci stare una mirrorless. |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 19:06
Ah ok capito.....eh allora quelle sono...rx100 ,Canon gx7 ...Panasonic lx15...ecc |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 19:41
La Sony RX 100 VII mi sembra la migliore |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 20:50
Fuji X-100. Tutte le versioni. |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 6:28
Occhio che le macchine piccole, in n particolare la rx100, non riesci ad usarle con i guanti, che dovrai quindi sempre togliere quando sei in moto o sugli sci. Considera, poi, che in caso di acquazzone, caduta nella neve, etc una macchina tropicalizzata ha maggiore possibilità di salvarsi. Anche la batteria non è da trascurare, una giornata ventosa e fredda sugli sci te la può buttare giù velocemente. In sintesi: le macchine veramente piccole hanno l'indubbio vantaggio della portabilità, ma le macchine più grandi hanno sicuramente molti altri vantaggi. Concludo poi dicendo che se sei abituato alle foto con il cellulare, i jpg che escono da una fotocamera (in particolare quelle con sensore da un pollice) ti sembreranno brutti. Dovrai imparare (se non lo sai già fare) una corretta post produzione e accettare il fatto che un sensore piccolo ha un limitato range dinamico. Usare la fotocamera come come useresti il cellulare ti porterà a risultati “osceni” considerato che bruciare le alte luci sarà facilissimo , in particolare nelle condizioni citate. Ottenere foto “decenti” sarà molto più difficile e richiederà un utilizzo molto più consapevole. |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 8:58
Grazie non lo sapevo. Comunque il problema della tropicalizzazione non si pone Se nevica e/o piove, non mi preoccupo di fare foto ma delle condizioni meteo. |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 9:17
Comunque se pensi di usarla come un cellulare, comprati un ottimo cellulare e sarai soddisfatto. Motociclista da una vita girato l'Europa in moto sempre con borsa fotografica al seguito anche quando non esistevano i cellulari. Oggi quando voglio stare ultraleggero ho solo l'Iphone pro 15 ed ho un'escursione focale da 16 mm a 200mm equivalenti con tutto il supporto della AI dell'iphone. |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 12:42
Attualmente ho un cellulare aziendale. Prossimo anno vado in pensione e dovendo prendere un cellulare nuovo prenderó iPhone 16 pro. Però se leggo le recensioni nessun cellulare fa le foto anche di una compatta tipo Sony Rx 100 VII Panasonic Lx 100. Io non sono competente in materia e cerco di capire per non buttare via i soldi o prendere un doppione del cellulare |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 14:24
Sinceramente se devo prendere una compatta ... Mi tengo il cellulare (ho il pixel 9 pro XL) La Sony a7c2 è un altro livello ... Ma è una FF non sono un amante delle vie di mezzo |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 14:55
Capito. Cellulare per te. Ottimizzi gli spazi. E si capisce che non hai una vera passione fotografica. Vuoi fare solo foto ricordo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |