RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji x-e5 - qualcuno mi spieghi perchè...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fuji x-e5 - qualcuno mi spieghi perchè...





avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 18:39

Non sono allineato con lo stuolo, prono, dei sostenitori del "marchio" a tutti i costi, QUALE CHE SIA, che si fa piacere tutto, e non voglio adattarmi alle scelte a volte scellerate delle varie Case. In questa sede, le mie intenzioni erano solo quelle, oltre che ad esternare tutta la mia amarezza, di suscitare una discussione civile tra persone civili, tutto qui. Ormai, purtroppo, è tutto inutile, questo è stato partorito e questo ci tocca, me ne farò una ragione.


Direi che ci stai andando molto, troppo, pesante fino a rasentare l'insulto e la maleducazione. Nessuno ti ha insultato e nessuno merita queste tue parole!

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 18:41

Kelly15 - Va bene tutto, ma la maleducazione non la accetto. Dovevo capirlo prima e smettere con queste discussioni, le persone supponenti non fanno per me. E non credere di essere l'unico a capire qualcosa di fotografia, ammesso che questa affermazionre valga anche nei tuoi confronti. Per quanto mi riguarda, fine delle trasmissioni.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 18:52

Il Signor Mario - Rispondo ancora una volta unicamente perchè ho visto solo adesso...
Non ho insultato nessuno, non era assolutamente mia intenzione farlo e non mi sono sentito insultato da nessuno, il mio era un discorso rivolto in generale e non a qualcuno in particolare. Credevo di essere approdato in un posto dove si potevano scambiare opinioni senza polemiche e senza inutili prese di posizione. Mi sbagliavo.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 18:54

Ricevuto.
Fino a prova contraria non accetti la maleducazione...degli altri.
Chi non la pensa come te non è prono.
Nemmeno allineato e si fa andare bene tutto.
Ti scaldi facilmente, mi pare.
Comunque, passo e chiudo.


avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 18:58

Credevo di essere approdato in un posto dove si potevano scambiare opinioni senza polemiche e senza inutili prese di posizione. Mi sbagliavo.


E continui a innescare scontri e polemiche! Stai ancora insultando, o se preferisci, denigrando le persone, in questo caso me.

Sei arrivato neanche due mesi fa e già stai insultando e denigrando! A questo punto suppongo di essere incappato in un troll vecchio stile, insulta e fa la vittima. Prevedo la prossima mossa in puro stile trollista: blocco a tutti quelli che non sono d'accordo con te ma solo dopo un po' di vittimismo

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 19:36

Bene, adesso abbiamo la Fuji X-E5 e possiamo cominciare a giocare con le sue belle rotelline. A mio modo di vedere, non ho nessuna voglia, quando si tratta di attrezzatura fotografica, di accontentarmi, ma per quale ragione dovrei farlo ? Non mi mancano fotocamere, obiettivi ed accessori vari, semplicemente "questa" fotocamera esteticamente, mi piace, l'ho attesa tanto, ci contavo, solo non ha tutto quello che mi sarei aspettato e che avrei voluto che avesse, in quanto a caratteristiche tecniche. Quando si capisce che c'è la possibilità di produrre un buon apparecchio e non lo si produce me ne dispiace, e basta. Non sono allineato con lo stuolo, prono, dei sostenitori del "marchio" a tutti i costi, QUALE CHE SIA, che si fa piacere tutto, e non voglio adattarmi alle scelte a volte scellerate delle varie Case. In questa sede, le mie intenzioni erano solo quelle, oltre che ad esternare tutta la mia amarezza, di suscitare una discussione civile tra persone civili, tutto qui. Ormai, purtroppo, è tutto inutile, questo è stato partorito e questo ci tocca, me ne farò una ragione.


Il produttore è interessato solo a vendere, la sua priorità non è produrre un buon apparecchio, ma quello che ti fa vendere di più, e comunque stiamo parlando di una fotocamera non "pro", quindi è logico che vengano seguite delle scelte di marketing volte ad accontentare le richieste dell'utenza amatoriale, più che quelle di una nicchia di utenti più o meno avanzati che cercano funzioni particolari o caratteristiche tecniche che magari Fuji offre su modelli diversi che ha a listino...molti scelgono le Fuji proprio per le simulazioni pellicola, la rotellina con la selezione delle pellicole per una utenza di questo tipo è molto più utile di quella degli iso, che magari impostano direttamente su "auto" e se ne dimenticano...poi che uno ci rimanga male lo capisco, ma Fuji in particolare oggi sta seguendo le varie mode e presenta modelli per accontantare più clienti possibili, X-M5 per i content creator, X-Half per i creativi dei social network, X-E5 con estetica retrò unita a funzioni moderne...hanno scontentato te, ma magari ne hanno accontentati altri 10, il marketing questo fa, indica al produttore quale linea seguire per vendere di più.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 21:11

Il Signor Mario !!! Ma leggi o no quello che scrivo ?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 21:17

La domanda non è se lo leggo io ma se lo leggi tu. Stai aggredendo tutti quelli che non sono d'accordo con te.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 21:28

Il produttore è interessato solo a vendere, la sua priorità non è produrre un buon apparecchio, ma quello che ti fa vendere di più,


E' qui il problema. Un tempo non troppo antico era caratterizzato dall'orgoglio del costruittore di fare un prodotto valido e apprezzato dai fotografi. Così sono cresciuti e si sono sviluppati marchi storici come Nikon, Leica, ecc. Dispiace sapere che non è più così, ma voglio sperare che per qualche produttore ci sia ancora quell'orgoglio

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 6:00

E' qui il problema. Un tempo non troppo antico era caratterizzato dall'orgoglio del costruittore di fare un prodotto valido e apprezzato dai fotografi. Così sono cresciuti e si sono sviluppati marchi storici come Nikon, Leica, ecc. Dispiace sapere che non è più così, ma voglio sperare che per qualche produttore ci sia ancora quell'orgoglio


Dipende di che periodo parli, da che ricordi io, fine degli anni 80, sono sempre esistite le fasce di mercato con prodotti di caratteristiche diverse perché indirizzate a utenze differenti...il discorso "presento il prodotto valido apprezzato dai fotografi" ha senso per una ammiraglia, o comunque per una macchina fotografica destinata principalmente al mercato professionale, ma per una fotocamera "stilosa" destinata al mercato consumer, che strizza l'occhio a quello che vuole scattare foto senza starsi troppo a preoccupare delle impostazioni ha poco senso...che poi accontentare i fotografi oggi non vuol dire nulla, canon per dire costruisce la sua serie 1 seguendo le richieste e i consigli dei suoi ambassador, ma all'uscita la R1 scontentò molti appassionati perché il sensore era da "solo" 24 megapixel...insomma qualcuno scontento c'è sempre.
Che poi se andiamo a vedere la X-E5 è una X-T50 con qualche funzione in meno e con una estetica più gradevole (almeno a gusto mio), anche come prezzo di lancio siamo lì...che poi non ho capito che problema crei questo selettore delle pellicole, lo imposti su una che ti piace e lo dimentichi, esattamente come fanno con la rotella degli iso i miei conoscenti con le fuji, impostata su automatico e mai più toccata.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 7:09

Però, scusate, non capisco... cambiate così spesso la sensibilità della macchina che vi serve avere la rotellina a portata di mano?
E la storia che la imposto ancora prima di accendere la macchina mi ha sempre fatto sorridere... cosa sta succedendo che vi costringe ad andare tanto di fretta?

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 7:17

Sicuramente oggi sono tutti fotografi, ma quelli veri restano una minoranza. Per cui il mercato è diventato di consumo al pari di quello dei cellulari. Tuttavia credo che differenze tra i marchi, da un punto di vista di fare le cose per bene, possa esistere ancora, magari diversificando i prodotti. Purtroppo alcuni marchi danno l'impressione di fare realmente un solo prodotto ricarrozzandolo. Avviene anche nell'automotive, vedi stellantis. Può darsi che sia una cosa necessaria alla loro sopravvivenza

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 8:04

Difatto la x-e5 ed anche la xt-50 sono delle xt5 in miniatura, infatti è rimasta a catalogo la xt-30, l'asticella con queste serie di xt due cifre e x-e si alzata di parecchio rispetto alle precedenti versioni, ovviamente qualcuno scontento ci sarà sempre, ma criticare una fotocamera non ammiraglia con queste caratteristiche mi sembra una forzatura, ovviamente avrebbero potuto anche farla resistente alle intemperie, con un mirino ibrido con risoluzione maggiore, leggermente più grande, doppio slot, con un maggior numero di ghiere e tasti da configurare, ma non sarebbe più un x-e.
Si può criticare il prezzo, si può dire non mi piace, ma a tutti gli effetti questa fotocamera è una ammiraglia in un body compatto, bello, leggero e sicuramente venderà tantissimo.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 8:32

La rotellina/selettore delle simulazioni pellicola è chiaramente una cosa per chi scatta solo in JPEG. Personalmente, la ritengo una cosa inutile (scatto sempre e solo in raw e uso i miei profili) ma dal punto di vista del marketing comprendo Fuji che ormai dedica alle simulazioni un selettore specifico su tutte le nuove fotocamere amatoriali. Ed infatti, mentre sulla X-M5 e sulla X-E5 è presente un selettore ad hoc, lo stesso non è presente sulla GFX100RF anche se si può personalizzare un comando per l'attivazione di questa funzione.
Trovo invece molto più imbarazzante la scarsa risoluzione del monitor posteriore e dell'EVF che non è giustificabile nel 2025 (lo è sulla X-M5 che costa 900 euro ma non su questa che costa quasi il doppio), salvo ritenere che questa sia, come in effetti è, una fotocamera amatoriale.
Ciò non toglie che Fuji abbia fatto, come spesso succede, un capolavoro a livello di marketing...

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 8:43

ovviamente avrebbero potuto anche farla resistente alle intemperie, con un mirino ibrido con risoluzione maggiore, leggermente più grande, doppio slot, con un maggior numero di ghiere e tasti da configurare,


Si e ottenevi nuovamente una X-T5



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me