RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x-t5 Invasa dagli Hot Pixels


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » x-t5 Invasa dagli Hot Pixels





avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 3:02

Scusate l'ora...ma una domanda...da quanto scattate con una fotocamera? No perché io da relativamente poco, ma ricordo che con le reflex il metodo per scovare gli hot pixel e i dead pixel era tutto fuorchè quello indicato dall'utente che ha aperto il post.
Io mi ricordo che la procedura corretta fosse:
- tappo frontale;
- tappo sull'oculare per evitare infiltrazioni di luce (sulle mirrorless ovviamente non serve);
- diaframma quello che si vuole, tanto nel nero totale non serve;
- riduzione rumore alti iso e lunghe esposizioni disattivate;
- iso 1600/3200;
- tempi da 1s a salire.

Poi si guardava il jpeg, perché già ad aprire il raw con le suite adobe i dead pixel (quelli che non si accendono) o i pixel bianchi (quelli sempre accesi) vengono in qualche modo mappati e nascosti. Al massimo si convertiva il raw in un tiff. Poi mi ricordo ci fossero vari gradi di pixel danneggiati, il nero e il bianco indicavano un pixel morto, spesso con i bianchi si vedevano proprio delle X, rosso, verde e blu erano pixel che "rispondevano male". Naturalmente i pixel che non si accendono si vedevano solo esponendo su sfondo bianco o colorato uniforme.
Adesso se prendiamo un file a iso base (fatto con tappo?) e lo si tira su di 5 stop, si scuriscono i neri e quindi si va ad aggiungere contrasto...secondo me viene fuori lo schifo. Qualsiasi segnale di rumore viene amplificato. Alla fine tirare su l'esposizione su cr è mettere un gain...sale il segnale, ma sale anche il rumore. Quanto può essere veritiera un'immagine cucinata sulla situazione di salute del sensore?
Sicuramente sbaglierò, ma a me è sempre stato spiegato così.

P.S. poi ok, adesso le mirrorless applicano una riduzione di rumore di default che non è escludibile, alcune anche sul raw, quindi c'è poco di veritiero in ogni caso.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 5:53

Ne avevo sulla Canon 6dmkII ,ne avevo sulla Sony A7III e ne ho sulla A7RIII ,all'inizio ci son rimasto male poi piano piano me ne son fregato sempre di più finché ora nemmeno guardo ,a meno che non ne hai a milioni secondo me non è niente di cui preoccuparsi

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 6:08

Forse il problema Hot Pixel più un problema dei grandi sensori surriscaldamento ?, uso la X-H2 visto pochissimo ma esiste una ventola come opzione, se la esistenza molto alta con sistema Fujifilm per certi temi esiste la X-H2/X-H2s, la X-T5 più pensata per la street fotografia.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 7:07

A me sembra del tutto normale soprattutto quello della XT5 penso che se prendi il 95% degli esemplari di fotocamere varie troverai qualcosa di simile. I pixel hot sembrano tanti e gravi in quelle condizioni di scatto (artificiali) ma sono isolati. Gli algoritmi di denoise li rimuovono con grande facilità. Non me ne preoccuperei minimamente a meno che tu sia un appassionato di astro fotografia di altissimo livello che vuole la perfezione assoluta ma.....in tal caso ....non useresti una fotocamera generica MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 7:55

Posto che non vedo le immagini causa problemi di Juzaphoto odierni, sinceramente capisco poco il problema. Dagli albori del digitale le macchine hanno l'opzione della riduzione rumore lunghe esposizioni, ovvero realizzano una seconda esposizione ad otturatore chiuso per andare poi a trovare e rimuovere gli hot pixel... È sempre stato così ed è sempre stato sensato lasciarla attiva, dato che l'unico svantaggio è un raddoppio dei tempi necessari per avere l'immagine. Se pensi di prendere una aps-c da 40mpx, fare esposizioni molto lunghe con luce molto scarsa, magari a ISO alti, e ti aspetti di non avere hot pixel tenendo la funzione disattivata secondo me hai una aspettativa sbagliata.
Non serve mandare nulla in assistenza, semplicemente attiva la funzione che da oltre 20 anni è deputata, in tutte le marche, a risolvere quel problema.;-)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 7:57

Diverso sarebbe se tu avessi il problema con tempi di esposizione brevi, in quel caso sarebbe un difetto del sensore e non una caratteristica normale dei sensori usati con tempi lunghi (il sensore si scalda) ad iso alti (forte amplificazione del segnale), difetto che si amplifica tanto più sono densi i sensori stessi e quindi tanto più occorre amplificare il segnale in uscita.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 16:06



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me