JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai delle ottime ottiche per provare a scattare a pellicola con un corpo Canon. Sei sicuro di non voler provare prima di cambiare genere. Con un corpo analogico canon eos e con pochi euro puoi provare il mondo della pellicola. Non c'e' una differenza abissale nella resa di una MF, e puoi portarla con te insieme al corpo digitale, con la possibilita' di paragonare i risultati. Se vedi che la pellicola e' il tuo mondo sei sempre in tempo.
Io ho ancora una Eos 600 nell'armadio funzionante con cui ho scattato un paio di rullini in BN lo scorso anno solo per far vedere a mio figlio lo sviluppo e la stampa in casa, se la vuoi in prestito fai un fischio, tanto e' ferma, veramente senza impegno. Se sei interessato mandami un MP.
Le Hasselblad sono dei carrarmati e la meccanica resiste al tempo piuttosto bene. La lente è ovviamente la parte più importante: assicurati che i movimenti siano fluidi, che non ci siano graffi, che il diaframma si chiuda correttamente e che torni in posizione di riposo. Per farlo imposta 1 sec e f/22 - premi il pulsante di scatto e tienilo premuto mentre osservi la lente. Il diaframma dovrebbe chiudersi e riaprirsi istantaneamente (a f/22), rimanere così per 1 sec per poi richiudersi. Girando la manopola di scorrimento, il diaframma si riapre. Rimuovi magazzino e lente, premi il pulsante di scatto e tienilo premuto. Assicurati che entrambi i "flaps" posteriori siano sollevati. Rilascia il pulsante e assicurati che ritornino in posizione di riposo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.