| inviato il 11 Giugno 2025 ore 22:09
Il 200-600 è bilanciato benissimo, si gestisce veramente bene anche a mano libera. Con il TC 1.4x poi è una goduria. Anche con la pur meno prestante A7RIV riuscivo anche io a stare su tempi di scatto molto favorevoli nonostante la focale piuttosto lunga. La A7RV dovrebbe avere una stabilizzazione migliore. Gli scatti a 2x sono sicuramente validi ed ampiamente godibili, però c'è sempre da convivere con dei vincoli operativi non di poco conto, come il diaframma a F13 a tutta apertura... |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 18:27
Pierino, penso che il 200-600 sia votato al 90% all'avifauna. In questa specialità ritengo che una foto sia fruibile allorchè ci sia nitidezza sul piumaggio del soggetto, e questo non sempre accade con l'uso liscio della suddetta ottica, per motivi diversi, distanza di scatto, tipo di luce, turbolenza atmosferica. Ho provato il 2X con questa lente, ma a mio parere la perdita di nitidezza è davvero evidente. Il 200-600 Sony è un'ottima lente che va usata, soprattutto nella stagione calda, nelle ore fresche del mattino o nel tardo pomeriggio. Ho usato spesso la combo per la macro, ecco, a piccole distanze la resa direi che scade in maniera impercettibile, e nel caso consente di riprendere soggetti a distanza maggiore. Andiamo al Sony 70-200 f2,8 GMII. Ho provato anche questa lente con il 2X. Prova fatta su cavalletto scattando una costruzione in lontananza, prima senza e poi con il 2X. Risultato in post: riportando lo scatto senza 2X allo stesso angolo di campo del 2X...le tegole della costruzione erano più nitide con lo scatto liscio. Vogliamo dire che il 70-200 citato è una lente eccezionale e che con il 2X diventa semplicemente ottima? Diciamolo pure, chi si accontenta, come si dice... Il mio 2X è in attesa di essere applicato al Sony 300mm f2.8 GM quando sostituirò il Sony 200-600 |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 22:17
Che il TC 2x sia un ripiego con gli zoomoni, siamo tutti d'accordo, la perdita di nitidezza è percepibile, ma almeno per me, quello che più mi frena è legato al diaframma ed alla velocità dell'autofocus. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |