RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma le Leica si rompono spesso come sembra?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma le Leica si rompono spesso come sembra?





avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 14:48

Grazie ancora a tutti per i commenti.
Nella fattispecie parlo di Leica M ma in generale ho sentito lamentele anche sulle Q.
Tutti i vostri commenti hanno senso e capisco ci siano punti di vista diversi.
L'unica cosa che non mi torna è il fatto che altri marchi, di cui sento raramente parlare di malfunzionamenti (ma, di nuovo, forse è solo la mia esperienza, o forse mi ricordo di più delle Leica) abbiano modelli molto più ricchi di funzioni ecc, quindi più codici e componenti e quindi se è vero, come dice palmizio, che “meno c'è meno si rompe”, allora dovrebbero anche rompersi meno MrGreen
Sul perché vorrei averla è presto detto: uso lenti manuali per 95% del tempo e il focus peaking o lo zoom sono scomodi da morire. Con una Leica avrei la possibilità di usarle senza adattatori, riducendo quindi anche gli ingombri, su una macchina fatta per scattare in manuale. Sulle reflex si potevano cambiare i vetrini per aiutare la messa a fuoco. Su ML c'è solo peaking o zoom e mi fanno schifo entrambi.
Sul fatto che sia un prodotto di nicchia non potrebbe interessarmi meno, anzi, avrei l'ansia che me la freghino. Costasse 2000€ l'avrei presa già da anni…

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2025 ore 15:23

Io invece non capisco il senso di optare oggi per una Leica analogica. Voglio dire, la foto scattata sarà identica a quella fatta con qualsiasi altra macchina analogica...


Mah, può essere, però considera che (parlo delle Leica a telemetro) l'approccio è completamente diverso, così come i limiti di impiego, ma per certi generi di fotografia una Leica M con i suoi obiettivi è meglio di qualsiasi altra fotocamera, così come per altri generi la Leica M è pressochè inutilizzabile. Si tratta di capire cosa interessa a te. Fare street con una Nikon F4 si può, certamente. Ma con una Leica M è molto meglio, come approccio tuo e come ... invasività percepita dell'attrezzatura. Perciò se il tuo genere fosse street-reportage, dovresti provare una M. Se no, lascia perdere.

Inoltre: prova a scattare un paio di rullini di diapositive con un Summilux od un Summicron, hanno una nitidezza ed una resa cromatica che altrove stenteresti a trovare. Semprechè oggi possa interessare a qualcuno, ma è così.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 17:34

Io invece non capisco il senso di optare oggi per una Leica analogica. Voglio dire, la foto scattata sarà identica a quella fatta con qualsiasi altra macchina analogica...Resta il piacere di avere un oggetto di culto?


Perchè una leica digitale fa foto diverse da qualsiasi altra digitale? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 18:18

+1 Giallo63

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 18:30

La mia prima reflex digitale, una Canon D60 (6 MP del 2002) regalata in passato ad una delle mie ex, funziona ancora.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 18:31

sono usa e getta le Leica, perciò costano tantoMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 19:04

L'impressione comunque è che a dare più problemi siano proprio i corpi M (rispetto ad esempio a Q e SL), forse perchè si tratta di apparecchi più complicati da realizzare digitali.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 19:50

Io acquistai nel 2006 una delle prime M8 e l'ho venduta 5 anni fa con tutti i difetti che aveva dalla nascita ma ancora perfettamente funzionante e in ottime condizioni nonostante le decine di migliaia di scatti, l'ho tenuta e usata più delle M6.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 20:15

L'ultima m10r si frizzava lo schermo appena si scaldava, quando mi hanno prospettato diversi mesi per l'assistenza l'ho tolta. Con m9 m10 m10p nessun problema. Adesso ho una Sl che va benissimo, saperlo prima Cool

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 20:28

Made in Germany ,fatte a mano con i cazzi e contro cazzi e poi leggi tutte ste cose ….alla faccia 10k di macchina,chapeau

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 20:28

Ho una Canon Pro1 del 2004 che funziona ancora perfettamente e una Canon 1d3 del 2007


Lo immagino, ma la questione è un'altra.

Gli obiettivi Canon recenti sei in grado di farceli funzionare, nativamente e senza compromessi, o puoi montarci sopra quelli con la riga rossa di inizio 2000?


avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 20:30

Nella fattispecie parlo di Leica M ma in generale ho sentito lamentele anche sulle Q.


Non so con chi parli, ma è molto molto difficile che una Leica M si rompa

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 20:31

Perchè una leica digitale fa foto diverse da qualsiasi altra digitale?


Che sia Leica o sia altro, dipende sempre solo dal fotografo.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 20:33

e poi leggi tutte ste cose


Tu cosa hai letto?

Io leggo solo di uno che ha aperto un topic in cui dice che ha sentito che le Leica si rompono...
Non credo sia statisticamente rievante

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 20:44

Specific Problem Areas:
Autofocus:
Leica cameras, especially models like the Q3, have faced criticism for their autofocus performance, particularly with face and eye detection. The camera might arbitrarily select "faces" (including non-human objects) and fail to maintain focus on the intended subject.
Freezing and Overheating:
Some users have reported instances of their Leica cameras freezing or overheating, especially when using older or non-premium memory cards.
Sensor Issues:
There have been reports of issues with sensor coatings, sensor synchronization with the shutter, and even dust ingress in some cases.
Memory Card Problems:
The Leica M11, in particular, has been associated with memory card compatibility issues.
Lens Compatibility:
Certain lens and camera combinations have been reported to have compatibility issues.
Other Issues:
Other issues reported include backfocusing, strap breaks, and issues with frame counters on some models.
Factors to Consider:
Price and Reputation:
Leica cameras are known for their high price and reputation for quality, which can lead to higher expectations and more noticeable issues when they arise.
Digital vs. Analog:
While analog Leica cameras are also susceptible to mechanical issues, digital Leicas have been reported to have more software-related problems.
Individual Experiences:
It's important to note that not all Leica cameras will experience these problems, and user experiences can vary significantly.
In conclusion, while Leica cameras are generally considered high-quality and reliable, they are not immune to problems. These issues can range from autofocus inconsistencies to more serious hardware and software problems.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me