| inviato il 27 Giugno 2025 ore 14:51
«Molti sono rimasti sorpresi davanti alle parole di Jim Skea,il nuovo presidente dell'Ipcc,che ha dato una batosta al catastrofismo dicendo che: "Non dobbiamo dare un'importanza esagerata all'obiettivo di limitare l'aumento della temperaturadi 1,5gradi.Se l'obiettivo non sarà raggiunto entro il 2030,come peraltro sembra probabile,non dobbiamo disperare...il mondo non finirà per questo." » Contro tutte le Baba Vanga de noantri. |
| inviato il 27 Giugno 2025 ore 20:59
 |
| inviato il 27 Giugno 2025 ore 23:50
E quindi? Vuoi che ti elenchi tutte le previsioni farlocche smentite dalla storia? Non bastano le 15 pag.concesse da Juza. |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 3:37
Quindi le temperature che sono previste nei prossimi giorni sono la normalità. Per quanto concerne le previsioni fatte sul riscaldamento fatte trenta o quaranta anni fa' si sono dimostrate fin troppo ottimistiche è molto peggio del previsto . La responsabilità è la nostra ma si fa' finta di nulla. |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 4:06
Vuoi che ti elenchi tutte le previsioni farlocche smentite dalla storia? Non bastano le 15 pag.concesse da Juza. Quindi va bene così |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 4:56
Rocco, leggi l'intervista completa di Jim Skea su Der Spiegel e non fermarti alle estrapolazioni che circolano in rete scelte a seconda delle simpatie o appartenenze politiche. Il risultato e' ancora piu' stupefacente. Leggi in special modo qual'e' l'approccio a lungo termine. Ormai nessuno, neanche il direttore dell'IPCC, nega il problema. Si limita a suggerire l'utilizzo di nuove tecnologie, come la cattura a stoccaggio del carbonio e l'incremento delle rinnovabili. Pero' controlla quanta co2 produciamo e calcola il volume dei depositi sotterranei impermeabili di cui abbiamo bisogno annualmente. |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 5:34
rocco fa caldo quindi, vuoi che andiamo tutti in bicicletta per zero CO2 cosi ci viene un colpo, morto non per caldo ma per stupidita |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 13:39
“ Quindi le temperature che sono previste nei prossimi giorni sono la normalità. „ Cosa è la normalità? Chi la definisce? Rocco Vitali? Taralluccievino? Io non so cosa riserverà il futuro relativamente al clima.Non partecipo a sedute spiritiche. Non per questo raccolgo le patùrnie di una sedicènte comunità pseudoscientifica,che ha oramai sostituito in talune esternazioni lo stregone e lo sciamano. Non ho fiducia nella Scienza?Tutt'altro. Fiducia è un atteggiamento che dispone ad una conoscenza del soggetto nel quale la stessa è riposta. E di soggetti controversi il mondo scientifico,come ogni àmbito,rigurgita. Il fideismo ne è la caricatura. “ Quindi va bene così MrGreen „ Porca vacca.Ma anche quando esplode un vulcano,quando subiamo un terremoto le cose non ci garbano.Quindi?Evochiamo la fine del mondo?E ne fissiamo anche la data? Oggi il nemico dichiarato è la C02.Fà più caldo. Bene.Io sto risparmiando sul riscaldamento. In conclusione, riconoscere un problema non ci dà sempre la possibilità di risolverlo,ed anche quando questa possibilità ci è concessa, non sarà con il gridare al lupo al lupo che salverà cappuccetto rosso.State buoni.Se potete. |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 23:26
“ Pensa che se ne sono accorte anche le Nazioni Unite Cool „ Capirai. Se c'è un organismo screditato e sottomesso ai desiderata dei soliti noti. Ma veramente Rocco riponi ancora fiducia nell'O.N.U.? Nelle guerre in corso non ha toccato palla.Sono decenni che l'O.N.U. è divenuto il cane da riporto dei soliti noti. Siamo al ridicolo. L'articolo non dice nulla di nuovo.Le migrazioni sono una costante nella storia dell'umanità. Come i cambiamenti climatici. “ La maggior parte dei rifugiati proviene da paesi più vulnerabili e meno preparati ad adattarsi all'impatto che il cambiamento climatico viene progressivamente determinando. „ Come?Ma non fuggivano da guerre e dittature? E guarda che un conto è il cambiamento climatico.Altro è stabilire un collasso della terra. Qui non è in discussione l'ondata di calore.Qui stiamo discutendo sulla fine dell'umanità che ne dovrebbe essere la diretta conseguenza. Almeno stando ai tanti strombazzanti vessilliferi di un catastrofismo apocalittico de noantri. |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 6:51
“Io non so cosa riserverà il futuro relativamente al clima.Non partecipo a sedute spiritiche.;-)” ********* Tu no, e infatti le tue opinioni vengono pubblicate su un forum di fotografia, gli scienziati del settore, invece, hanno un'idea del fenomeno e delle conseguenze a breve e lungo termine molto più chiara e definita di quanto, nella tua ignoranza, tu possa averla. Oltre certi valori soglia (che stiamo già sfiorando) i cambiamenti assumono un andamento esponenziale e la situazione attuale è risultata molto peggiore di quella prevista dai modelli che davano i risultati peggiori. Adesso, i modelli climatici sono molto più precisi, anche se le variabili in gioco sono molteplici, e difficilmente ci allontaneremo molto da ciò che predicono. Non sono le temperature previste in questi giorni a doverci preoccupare poiché, al netto di fluttuazioni, questa sarà l'estate più fresca, e anche molto più fresca, di tutte le prossime che verranno. |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 9:27
Uno vale uno. Un taralluccio mbriaco vale quanto uno scienziato. Sappiatelo. |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 18:22
 Nota bene temperature del giro dello Stelvio ad un'altitudine media di oltre 1500 metri . Fatto oggi ore centrali va bene ma sono cose dell'altro mondo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |