| inviato il 06 Giugno 2025 ore 17:05
Me lo spieghi, in chiaro, il mito della caverna? Irrecuperabile |
| inviato il 06 Giugno 2025 ore 17:48
'gnoranti 'sti gegneri |
| inviato il 06 Giugno 2025 ore 18:32
“ 'gnoranti 'sti gegneri „ Più che gnoranti, sappiamo tantissime cose su pochissimi argomenti, col tempo finiamo col saper tutto su nulla. Gli architetti, al contrario, sanno pochissime cose su un vastissimo numero di argomenti, col tempo finiscono col saper nulla su tutto. Riguardo la fisica, io direi che è la porta dell'universo, ma una porta non ancora completamente aperta, probabilmente solo un piccolissimo spiraglio è aperto, che ci da una visione non sempre corretta di cio che osserviamo. “ Irrecuperabile „ Io sono sempre stata razionale, esageratamente forse, sottopongo ad indagine qualsiasi cosa, persino i film, infatti nessuno più li guarda con me, trovo qualsiasi errrore nella sceneggiatura, nella trama, persino nei costumi e nelle scenografie. Che si tratti di western, horror, fantascienza... non ne salvo nessuno. Per esempio, Alien, vi siete mai chiesto che cavolo ci facesse lo scarafaggione alieno li in mezzo allo spazio, era in attesa di cosa, i ragni aspettano le mosche, perché sanno che ci sono, lui sapeva che sarebbero passati gli ometti con la stangona? Adesso mia figlia direbbe: guarda e zitta è un film, non un impianto elettrico!!! A proposito, rompo le palle pure agli impianti elettrici |
| inviato il 06 Giugno 2025 ore 19:30
“ offtopic: iSpace (piccola azienda privata Giapponese) pare abbia fallito il secondo tentativo di mandare il rover Resilience sulla Luna. Si sono persi i contatti in fase di atterraggio. „ Mi spiace, già il secondo "incidente" di percorso. Comunque vanno avanti, ed è la dimostrazione che l'andare oltre è dentro ognuno di noi. Poi c'è chi ci prova davvero e chi come me può solo seguire l'avventura da dietro un monitor. (E comunque non toccatemi la stangona di Alien, grazie!) |
| inviato il 06 Giugno 2025 ore 20:49
Sigourney Weaver.. la stangona di Alien.. |
| inviato il 06 Giugno 2025 ore 21:09
“ Mi spiace, già il secondo "incidente" di percorso. Comunque vanno avanti, ed è la dimostrazione che l'andare oltre è dentro ognuno di noi. Poi c'è chi ci prova davvero e chi come me può solo seguire l'avventura da dietro un monitor. (E comunque non toccatemi la stangona di Alien, grazie!) Sorriso „ budget limitato, non certo grande come le controparti US/etc etc, speriamo nel terzo tentativo. |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 10:18
Tutte queste tonnellate di combustibile bruciate per niente in un istante, e poi ci parlano della riduzione delle emissioni di CO2. |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 10:58
madonna che dischi rotti... |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 11:30
it.wikipedia.org/wiki/Classe_Nimitz Se non usiamo questo tipo di propulsione non si và da nessuna parte abbiamo già la tecnologia per sfruttarla . |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 12:07
cioè tu pensi che bisognerebbe fare i razzi a propulsione nucleare? ma hai idea di come funzioni? |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 12:11
visto che probabilmente non ne hai idea: en.wikipedia.org/wiki/Nuclear_marine_propulsion en.wikipedia.org/wiki/Pressurized_water_reactor La propulsione nucleare funziona con un reattore che, tramite fissione, genera calore. Il calore scalda dell'acqua, e il vapore fa girare una turbina che genera elettricità. L'elettricità viene poi utilizzata per far girare le eliche della nave o del sottomarino, che sono azionate da un motore elettrico. Un sistema del genere è del tutto inapplicabile a un razzo... |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 12:13
SpaceX ultimamente sta lavorando male col programma Starship (mentre rimane eccellente col Falcon 9, anni luce migliore di qualsiasi concorrente). Però dargli addosso senza avere la minima idea di come funzionino queste cose mi sembra un po' una cosa da commentatori da bar (o da social). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |