JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La ragazza oltre che figa è una sprovveduta totale e a forza di rimanerci fregata forse un giorno imparerà …nel frattempo gli sta solo che bene. (Ma esistono ancora davvero persone così, con la sveglia al collo? In Svizzera??? Stento a crederlo sinceramente)
Più plausibile piuttosto che fosse la fotocamera del ragazzo che l'ha mollata e lei per dispetto gliel'ha venduta, allora si che qualunque cifra fosse va comunque bene
Sono talmente ricchi alcune volte che non sanno dare un valore, presa a banhofstrasse la strada del lusso zurighese, tenendo conto che è la città più cara d'Europa
Comunque una cosa che non abbiamo detto, sembrerebbe che la ghiera delle simulazioni abbia anche spazio per alcune personalizzazioni, bisognerà capire se siano strettamente legate alle "ricette" oppure si possa utilizzare anche per altro.
Il tema è questo, per poter beneficiare pienamente delle simulazioni pellicola sarebbe meglio poter selezionare le ricette (ad oggi possibile solo grazie alle impostazioni custom) e non la sola simulazione pellicola.
Intanto leggo che il nuovo Fujifilm XF 23mm F2.8 sarà un vero pancake, molto compatto. Io cercherò il kit X-E5+23mm se sarà disponibile.
Ha molto senso avere un sistema così compatto e di qualità da mettere in borsa o marsupio, per portarsela in giro spesso, anche se non si sa se si fotograferà
In effetti la scelta era tra un 2.8 piccolissimo o un 2 un po' più grande. Un 23 f2 più grande (ma comunque piccolo) c'è già da anni. Forse han fatto bene a differenziarlo e puntare sulla compattezza.
Più che altro confido che sia di alta qualità, dovrebbe essere meglio del 27 in quanto progetto ottico e AF più moderni.
E chissà, magari ci penserà un produttore terzo a fare un pancake “spaziale” compatto e f2
“ con Fuji non serve il pc...bastano i jpg :-P MrGreen „
Per il genere che scatto è impossibile scattare solo in jpg, le scene sono troppo contrastate da zone con luci forti a zone di quasi buio...via a spendere
Equivalente a poco più di mille euro. Qui in Italia il prezzo della X-T50 è mediamente sopra i 1250/1300 euro. Quindi ottimo prezzo (tutte in svizzera le bazze? Ma se in Svizzera son pieni di soldi… dovrebbe essere il contrario: costare di più ) La X-E5 costerà sicuramente di più. E se la valuti la X-T50 vuol dire che il form factor della X-E5 non è particolarmente determinante per te. Motivo in più per cui potresti approfittarne.
Tutta l'elettronica costa meno qui, l'IVA è al 7 o 8%. Sinceramente ho usato anche la Xs10 e mi è piaciuta, la xt50 mi sembra un po'troppo piccola, ho avuto la xt10 tanti anni fa e non fu amore, però a 1000 eurozzi non è male
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.