RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eh già !!!!







avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 12:30

Meglio chiarire un paio di cose. Non ho mai detto che la 5D3 è un cesso di fotocamera, ha tanti pregi e miglioramenti rispetto alla 5D2. A me serviva come il pane! Quando fai un servizio di matrimonio dove la Priorità delle Tonalità Chiare è importante (e non occorre spiegare il perché) e ti trovi foto a iso200 esposte alla perfezione con tanto rumore nei neri, forse qualche perplessità ti viene. Intanto questo test sicuramente solo indicativo serve a dire due cose:

la HTP (Highlight Tone Priority) modifica il RAW non solo il jpeg (al contrario dell'ottimizzazione delle ombre);
la HTP produce molto rumore tanto da far pensare che un'esposizione più conservativa e un recupero nelle ombre senza attivare la compressione delle alte luci sia da preferire. D'altronde la regola americana dell'expose to the right non è priva di difetti in tante situazioni. Nessuno ritiene di poter/dover sovraesporre un file di 5 stop.

Tra l'altro provenendo da anni di uso della pellicola non mi interessano né le foto nitide spaccacapello né esposizioni simil-HDR. Sono un reporter, non un fotomaniaco. I +5 servono a magnificare l'effetto per renderlo più palese.

Invito comunque a leggere almeno il post prima di sparare giudizi e soprattutto basta un'occhiata veloce al sito per capire che non mi diletto in test, li faccio solo quando in situazioni reali colgo delle anomalie. Non perché mi piaccia farli, anzi. Poi certo tutto è opinabile. Infatti in fotografie "reali" ho notato che comunque nei neri la 5d3 è più pulita della 40D, che comunque si comporta egregiamente. E ci mancherebbe che non lo fosse!

Ho usato per anni la 1ds Mark2 e in questo aspetto era nettamente superiore. La tecnologia va avanti e ci si adegua, ma ritenere che nuovo sia meglio in tutto sempre e comunque è un errore, tra l'altro fa risparmiare soldi capire di che cosa è capace una fotocamera a prescindere se nuova/vecchia. La 40D per me resta una fotocamera eccellente nel segmento aps-c.

Spero di aver contribuito alla comprensione, non ho alcuna competenza specifica sulle tecnologie digitali, sono solo un fotografo.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 12:52

Meglio chiarire un paio di cose. Non ho mai detto che la 5D3 è un cesso di fotocamera


Ciao Marco, guarda, a me di difendere la 5DIII non me ne importa un fico secco perchè nemmeno la possiedo, però se inizi il tuo post con la frase che ho riportato sopra, qualcosa non va.
Mi sono permesso di estrarre un paio di tuoi passaggi nell'articolo che hai scritto e francamente non mi sembra che tu ci sia andato leggero.

"Quanto alla qualità d'immagine, che in generale mi sembra inferiore alla 5D2, la cosa più "imbarazzante" per una fotocamera da 3000 euro è la quantità di rumore a ISO molto bassi."

"La vecchia Eos 40D regge il rumore nelle ombre molto meglio della nuova professionale EOS 5Dmark3 da 3000 euro. Anche la 40D peggiora parecchio con la Priorità attiva tuttavia a parità di impostazione la 40D è superiore alla eos 5D Mark3! Se la mia fotocamera non ha difetti di fabbrica, questo risultato è decisamente avvilente."


Quindi, detto ciò, una volta letto l'articolo, anche io mi sono fatto un'idea della 5DIII che francamente credo che sia lontana dalla realtà, inoltre, invece di postare esempi di foto fatte in situazioni reali, posti esempi di scatti col tappo sovraesposti d 5 EV.

Perdonami ma se questa non è disinformazione, ci va molto vicino....

Un saluto
;-)

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 13:07

Ciao Paco,
disinformazione non so, l'informazione è libera e deve essere sempre vagliata, io mi limito a riportare l'esperienza personale in massima onestà, non schivo la responsabilità di non disinformare ci mancherebbe, anche perché non ci guadagno niente e mai nei post di questo tipo mi ergo a pontificare alcunché, se segui il blog lo sai. E' probabile però che quando torni da un servizio e ti trovi tanti file "strani", un minimo di fastidio ti sorge, che dici? Confuso Probabilmente ho calcato troppo i toni, te ne do atto. Cmq ribadisco che la HTP è una funzione da evitare, tra l'altro mi è stato confermato da un tecnico Canon al centro assistenza di Roma. Che la qualità di immagine a bassi ISO sia identica alla 5D2 non è certo una mia invenzione, ma per me non è un problema, ho preso la 5D3 per altre ragioni. Appena ho tempo posto qualche foto reale, tutte a iso200 con rumore nelle ombre. ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 13:12

Dunque, mi avanzano un po' di soldini...mi compro una Lambo (quella più sportiva...) la provo e...che c****o! in fila in città...è un cesso!Eeeek!!! ma come si fa a fare una macchina simile....appena le fai fare un pochino di fila... va peggio di una 500!! e che cavolo!?? dico io....MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 14:13

Marco perdonami ma io non leggo il tuo blog, ho solo letto quella pagina del link e francamente i toni mi sembrano esagerati.

Adesso mi dici che la qualità della 5DIII è uguale a quella della 5DII però nel tuo articolo scrivi che è peggiore e scrivi anche la 40D regge il rumore nelle ombre MOLTO meglio della 5DIII.

Francamente mi sembrano affermazioni un po' tirate per la collottola, cmq, se posso darti un umile consiglio, posta le tue immagini e mostra le tue foto che sono molto belle, lascia perdere gli scatti col tappo sovraesposti di 5EV e vedrai che il tuo blog ne guadagnerà.

;-)


avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 14:32

Paco, facciamo così, per i prossimi...tolgo il tappo MrGreen ...e magari faccio passare qualche giorno dalla scoperta dei difettucci. Ti ringrazio per i complimenti alle foto, fortunatamente faccio i test solo quando torno stanco da una giornata di scatti, cmq vivo bene anche senza ;-) In ogni caso nel blog ci sono articoli tecnici di altro tipo e spessore, rivolti a un pubblico già esperto, ci tenevo a dirtelo, tralascia pure i test. Buona giornata, oggi è il mio compleanno vado a fare altro MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 14:39

oggi è il mio compleanno vado a fare altro


Auguri!!!

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me