RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

lightroom classic 2024 lentissimo appena vado in modalità "sviluppo"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » lightroom classic 2024 lentissimo appena vado in modalità "sviluppo"





avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2025 ore 14:33

Io sono incerto tra 5060ti (16gb) o 5070, ma alla fine per quello che mi serve aspetto ancora e magari vedo come vanno queste rx 9600… per ora la 1070 fa girare quello che mi serve e non e' nemmeno male nella riduzione rumore ai di adobe

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2025 ore 16:42

Ovviamente poi dipende dalle necessità, confermo che la 1070 nonostante gli anni sul groppone fa ancora il suo sporco lavoro se non si hanno pretese di stare al passo con i nuovi giochi e settaggi grafici

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2025 ore 1:09

Cmq lo scherzo di non arrestarsi me lo ha fatto ancora poco fa. Su google dicono di disabilitare tra le opzioni di win 11 "avvio rapido". Così ho fatto, vedremo se lo rifà Dubito che sia l alimentatore, proprio ora poi che ho messo win 11, con win 10 mai successa Na cosa del genere, sarebbe bizzarro che l ali dia problemi solo proprio ora

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2025 ore 1:15

Conoscete qualche altro settaggio da poter eventualmente indagare per un problema di questo tipo? Ovvero che il pc non si arresta sempre in pratica... Anche se questa cosa la sto notando solo negli ultimi giorni, nelle settimane precedenti si è sempre spento tutte le volte

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2025 ore 4:18

Comunque win11 è na monnezza perché da quando l'ho installato ,cioè appena uscito,è come se avessi segato via le gambe al mio portatile e a quanto sto leggendo non sono l'unico

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2025 ore 9:52

Lightroom non utilizza le anteprime jpeg integrate ai raw ma crea le sue proprie anteprime, standard di piccole dimensioni (1440px ma ci mette pur sempre un certo tempo) per la biblioteca e delle anteprime 1:1 (molto più pesanti) se ingrandisci o usi il modulo sviluppo. Le anteprime vengono create man man che lavori rallentando la fluidità d'uso, inoltre, sia le standard che 1:1, vengono cancellate automaticamente dopo un certo tempo che non le utilizzi e quindi le deve rifarle ogni volta se riprendi il lavoro o allora crearle man mano che lavori se é la prima volta che apri la cartella, quindi per andare piû veloce con l'ingrandimento e lo sviluppo (ma anche con la biblioteca) puoi provare a dirgli di creare sia le anteprime standard che le anteprime 1:1 di tutte le foto selezionate (quelle su cui stai lavorando) prima di cominciare a lavorarci e una volta che avrà finito di crearle (a volte ci mette diversi minuti dipende dal numéro e la risoluzione) sarà molto più veloce

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 18:25

Ciao a tutti , purtroppo stesso problema ! Funzionava tutto benissimo con windows 10, oggi con l'aggiornamento automatico a Windows 11 ho problemi di lentezza su lightroom. Vedo anche io a tratti dei flash sulle finestre ed è lentissimo ad aprire il programma e a chiuderlo.
L'ho usato fino a ieri e filava liscio.
Scalco88 come l'hai risolto il problema? E' bastata la scheda video nuova o hai re-installlato windows 11 da macchina pulita?
grazie mille!

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 1:27

LoL non ricordo come avevo risolto Eeeek!!! sorry

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 19:38

Pochi c***i con Lightroom serve un pc che pompa e non poco,con portatili tipo il mio e' una sofferenza e basta ,e comunque win 11 ha fatto più danni della grandine perché il 10 volava a confronto ,eppure tanti qua mi hanno detto al tempo che dicevo fregnaccie..

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2025 ore 12:05

io ho un i7 12800, 32gb di ram e una nvidia rtx 3050 su win11 e LR é fulmineo anche con un catalogo enorme di circa 400.000 foto

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2025 ore 22:53

Eh grazie al piffero

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 8:28

Per dire che la rtx 5070 non é assolutamente necessaria per lr magari per I giochi sarà il minimo anche se lo ignoro non avendo mai giocato....per I portabili basta un portabile gaming con una rtx e sei tranquillo, ma globalmente sono un po piu costosi che un desktop e gli schermi intergati non sono di qualità eccelsa e anche troppo piccoli per un uso confortevole di lr con suoi pannelli laterali, ci vuole un 27"

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 23:09

Alla fine ho risolto tornando immediatamente a WIN 10 (ci sono 7 giorni di tempo nel menù di sistema per tornare alla vecchia versione). Tutto come prima, ora LR è di nuovo una scheggia. Per di più il supporto per WIN 10 è stato prorogato per obbligo di legge europea fino a fine ottobre 2026

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 6:47

A prescindere dal supporto di Microsoft, Windows 10 continuerà a funzionare fino a quando lo vorrai tu. Tra un anno non riceverai più update, ma se la macchina non è esposta in WAN (Internet) con IP pubblico non avrai molti più rischi di quelli che corri oggi. Tra qualche anno potresti non poter aggiornare alcuni software che utilizzi.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 13:08

Esatto, farò così !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me