| inviato il 20 Maggio 2025 ore 10:37
eh, oggi piove, sarà quello che sarà, ma non è un confronto tra apsc e MF, ma tra 14mm apsc per capire fino a dove è possibile capire quale sia corretto via sw e quale no |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 10:55
Miky basta una foto con elementi su entrambi i lati su tutto il frame, tipo la foto che ho fatto io, che ovviamente non è fatta solo per determinare nitidezza al centro e ai bordi come qualcuno vuole far pensare, ma appunto si può giudicare linee cadenti e distorsioni. Massimo Passalacqua, confermo, i colori sono diversi rispetto agli obiettivi che ho, 23 1.4 wr, 27wr, 16-80wr, e 70-300 wr, in pratica tutti i wr hanno colorimetria simile, il 16-80 ha meno microcontrasto degli altri, ma i colori sono tendenzialmente sovrapponibili, il 14 è più delicato |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 12:09
Certo che ci sono le differenze, come ho scritto sono minime considerando dimensioni del sensore, risoluzione, pesi e prezzi, il Fujinon 14 è mostruoso |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 14:19
A vedere lo screenshot di Paco non mi sembrano minime, che poi a seconda di chi le guarda possano essere valutate diversamente non lo metto in dubbio. Francesco |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 14:43
“ eh, oggi piove, sarà quello che sarà, ma non è un confronto tra apsc e MF, ma tra 14mm apsc per capire fino a dove è possibile capire quale sia corretto via sw e quale no „ test rinviato, piove troppo. |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 14:45
Bisogna vedere la foto intera, poi va considerato anche che la Fuji è a 640 iso la pentax a 200 iso, la pentax pesa 4kg e solo l'obiettivo gira sui 2000€, la risoluzione, le ombre diverse, per me il risultato della Fuji con il 14 è lodevole. Se volete vi giro i raw, stiamo parlando di una medio formato da 39 milioni di pixel con un obiettivo che nel 2012 costava 5000$. Ovviamente le differenze ci sono, sarebbe strano il contrario, ma come ho scritto minime. |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 15:01
Il fatto e' che in una foto cosi e' anche difficile stabilire quanto i piani corrispondenti nelle 2 immagini siano nella stesso intervallo di zona a fuoco, oltre come in questo caso a essere diversamente illuminati. ( i 2 paletti in legno ne sono la prova) Fotografando ad esempio solo la facciata dell'edificio si avrebbe un riscontro piu' omogeneo. |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 15:30
Si ma non voleva essere un confronto tra la Pentax e la Fuji, ho provato l'obiettivo 14 è l'obiettivo più vicino come angolo di campo è il 25 su Pentax, io sinceramente vedendo i risultati su aps-c con altri obiettivi sono rimasto senza parole, nessuna distorsione, nessuna erbetta stile moquette agli angoli, dettagli che per 26mpx e 640 iso sono eccezionali, come ho scritto la differenza c'è, ma mi aspettavo molto di più, considerando che la 645 va come una d850 se non meglio in quanto a dettaglio. Qui parliamo di una fotocamera di 500gr, che tra l'altro non è neanche mia. |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 17:32
Ragazzi ma li avete scaricati i due files? Vincenzo, se tu rilevi differenze MINIME, ti do io la soluzione, vendi tutto e usa l'iphone, risparmi un sacco di soldi Ora, mi puoi mettere sulla bilancia tutto quello che vuoi, il fatto che la pentax sia un mattone, che non salga di iso, che sia brutta puzzona caccona, tuuuutto quello che vuoi, però se poi mi posti questo confronto, cosa vuoi che ti dica? La differenza non è tanta, è ABISSALE. Una reggerebbe ingrandimenti in stampa oltre i 70x100 tanto è cristallino il dettaglio, l'altra inizierebbe già ad avere problemi oltre al A3. E meno male che il 14mm è un'ottica top, figurati se ci mettevi un'ottica kit che schifezza che usciva.... Poi non venitemi a dire che le dimensioni non contano... per la miseria! |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 18:01
Io continuo a ripetere che per 26mpx, per essere aps-c, per essere con ingrandimento differente 14mm vs 25mm, per essere a640 iso vs 200, le differenze sono minime,senza considerare i prezzi e le dimensioni Attenzione non sto dicendo che sono uguali, e non sto valutando la dimensione del sensore, ma l'obiettivo |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 18:59
Possiedo entrambi i formati Fuji: GFX 100 S II, XT5 e X100VI. L'apsc di Fuji è fantastico e non mi fa rimpiangere il FF, garantendo una qualità molto elevata ed una grande portabilità: in viaggio, nella street, nel reportage, negli eventi per me è insostituibile. Certo che la qualità della GFX è un'altra cosa. Per la mia esperienza, trovo il salto qualitativo tra FF e super FF molto più percepibile rispetto a quello tra l'apsc X-trans ed il FF. |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 19:35
La gfx100 mai avuta ma sono sicuro che la differenza sarebbe stata molto più evidente, di fatto i 100mpx su ff+ equivalgono a 61mpx ff e 26 aps-c, contano anche i pixel specialmente nel tutto a fuoco, o se preferite pixel pitch, ovviamente al crescere dei mpx o pixel pitch ci vogliono gli obiettivi risolventi. |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 22:39
“ l'altra inizierebbe già ad avere problemi oltre al A3. „ Bè non esageriamo, stampo tranquillamente 70x105 usando il sensore della xt4 con risultati più che ottimi, certo è che l'immagine portata da esempio è stata scattata da cani, in 8 anni di fuji non ho mai avuto un risultato così scadente nemmeno con le lenti kit quindi per cortesia, se il tuo commento era riferito all'immagine di esempio sono d'accordo con te che secondo me sarebbe orrenda anche in A4, ma se la tua osservazione riguarda in generale l'apsc...direi che non è così come dici. |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 22:50
Buahahahahahahaha Con la Pentax puoi stampare anche metri lato corto, è il 14mm che è eccellente, dai non è difficilissimo, vi dirò la Pentax va un filino meglio della D850 e lenti top, lo ripeto ancora una volta il Fujinon 14 è un piccolo capolavoro, non ha abberrazioni, non distorce, è nitido da un bordo all'altro, e per un 14mm è un risultato eccellente, avevo 16-55 2.8 wr in confronto al 14 a 16mm era mediocre idem il 10-24, poi se per fare una foto tutto a fuoco serve tecnica, alzo le mani e do ragione a tutti Questa è la Pentax 645 con lo zoom kit, adesso immaginate con un fisso da 5000€ quali possono essere le differenze. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5027584&l=it |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |