| inviato il 20 Maggio 2025 ore 10:20
“ Grazie Gianpetro, consulterò senz'altro la guida. „ A me è tornata utile per crearmi dei setting per ogni esigenza avifaunistica (sfruttando anche i loro setting per fotografare cani in movimento e non). La macchina la trovo veramente performante... Vedrai che presto ci prendi confidenza. |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 10:24
“ Distanza (troppa), qualità dell'aria (pessima), condizioni di luce (poca), tempo di scatto (troppo basso) non potevano che restituirti un'immagine così insoddisfacente. „ Dalle foto si nota la messa a fuoco sbagliata, le foglie sono belle nitide appena dietro. |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 11:51
“ Come e vidente, a parte il clamoroso errore di fuoco, nalla foto, così come nelle altre, a soggetto, ripeto, fermo, l'autofocus aggancia il becco anzichè l'occhio. „ Sei ad una distanza importante per un esemplare così piccolo, l'occhio è nero e il capo è nero, il soggetto è in ombra. Il fuoco è caduto dietro al soggetto. Eri in AI SERVO o in ONE SHOT? Che setting AF avevi impostato?
 |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 13:31
Ciao Aletrion. A volte un problema è causato da una sciocchezza a cui non facciamo caso quindi non prendertela se dico una banalità: il tipo di autofocus è impostato su "animali"? Stefano |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 14:29
Ciao Axl, ero in AI SERVO ed AF Spot Ciao Buttiz, si, il riconoscimento era impostato su animali: Ad ogni buon fine, la seguente è l'immagine intera: [IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5060883[/IMG] Si tratta della meno peggio di una serie di circa un centinaio di foto da cui ne ho salvate appena tre! Saluti Francesco |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 14:30
Spendo i miei 2 centesimi da ex possessore di R5 e da 6-7mesi di R5M2, non mi ritrovo assolutamente nella tua disamina. Ho impostato Af in linea di massima per come suggerisce Canon e devo dire che la R5M2 ha una percentuale di fuoco enorme ed è nettamente più performante della R5 liscia. Io come lenti tele ho il 600 f4 serie 2, il 100-500 rf ed entrambi li uso lisci ma anche moltiplicati. E' ovvio che se metto un passeriforme tra i rami e che occupa una piccolissima parte del frame è molto probabile che se imposto un'area ampia l'Af faccia fatica a trovarmelo, a quel punto devo impostare in modo diverso Af (magari con un tasto che attiva Af spot e trovarmi il soggetto). Queste sono macchine che se settate bene ottieni una percentuale elevatissima di scatti a fuoco, ma se settate male falliscono miserabilmente anche in contesti semplici. |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 14:39
Ciao Cristiano, per carità, io ho riportato solo la mia esperienza. Atteso che ho trovato impossibile focheggiare correttamente il soggetto nelle varie modalità "Zona flessibile AF", le foto che ho postato sono state scattate tutte con Spot AF ! Non mi pare, poi, che il soggetto sia così confuso tra i rami o che occupi una piccolissima parte del frame in modo tale che un af nettamente migliore della R5 non possa scovarlo... Saluti Francesco |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 14:53
Il mio è un discorso in generale, a parte le dimensioni del soggetto, va visto come è regolato Af nella sua interezza. Come detto sopra dal punto di vista Af nei due esemplari da me avuti non c'è confronto in qualunque situazione. |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 14:55
 |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 15:01
“ E' ovvio che se metto un passeriforme tra i rami e che occupa una piccolissima parte del frame è molto probabile che se imposto un'area ampia l'Af faccia fatica a trovarmelo, a quel punto devo impostare in modo diverso Af (magari con un tasto che attiva Af spot e trovarmi il soggetto). „ THIS! “ Queste sono macchine che se settate bene ottieni una percentuale elevatissima di scatti a fuoco, ma se settate male falliscono miserabilmente anche in contesti semplici. „ Concordo, occorre settarle per riprendere il controllo quando occorre |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 11:57
Ciao a tutti. Utilizzo sia Canon che Nikon e prima di fare una scelta definitiva ho scelto la via di sperimentare e confrontare personalme e i 2 sitemi. Possiedo la R5 mark II da circa 2 mesi firmare aggiornato all'ultima versione, Impiego principale avifanuna con obiettivo 200 800 che utilizzo anche con la R7 Concordo sul fatto che l'autofocus sia particolarmente inefficace specialmente sugli uccelli in volo, situazione in cui la R5 mark II dovrebbe essere l'eccellenza, devo dire che con la R7 i risultati sono nettamente superiori il che è tutto dire. Possiedo anche una Nikon Z8 con diversi ottiche FX e Z tra cui lo Z 180 600, considerazione; peso a parte i risultati con Nikon sono decisamente più efficaci. In certi casi sono anche uscito con i due sitemi, quindi stesse condizioni per intenderci stesse azioni e movimenti prevedibili del soggetto (alimentazione dei pulli da e verso il nido) A 20 fotogrammi secondo il più delle volte la Canon dopo 4 scatti perde il fuoco e va sullo sfondo, la Nikon Z8 quando aggancia e sei bravo a tenere il soggetto nel fotogramma difficilmente lo molla. Potrebbe essere l'obiettivo? Come dicevo, lo utilizzo anche con la R7 e lì ottengo risultati decisamente migliori. In sostanza per me la R5 Mark II è una delusione, spero di potermi ricredere in quanto in termini di peso i vantaggi sono evidenti anche se, sia a livello di robustezza che di ergonomia l'impressione è molto più gratificante quando utilizzo Nikon. |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 12:49
Mah … Non capisco come mai c'è gente che ottiene risultati incredibili e chi arriva a dire che la macchina va peggio di quella o di quell'altra … Mi sono fatto l'idea che il problema non sia mai il mezzo a certi livelli, ma chi lo usa. |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 13:02
Ma invece di imputare la colpa sempre a chi usa il mezzo, non è possibile che ci sia una grossa variabilità tra esemplari? Mi sembra negli anni la qualità generale dei prodotti sia andata calando, non mi riferisco solo a canon e non solo alle fotocamere. Magari c'è più tolleranza sui materiali, i controlli qualità vengono fatti in maniera meno scrupolosa e qualche prodotto più fallato di altri finisce sul mercato? In altra discussione si parla di un 70-200 con stampigliature fuori asse, ricordo di r6 con plastiche assemblate male e spigoli in rilievo, sony con otturatori che cedevano al primo scatto, occhielli nikon che si staccavano, ecc...qualche anno fa processori intel che avevano performance molto diverse tra vari lotti di produzione.... Se tanti si lamentano, non è che a quelle persone sia proprio capitato un esemplare uscito un pochino peggio degli altri? |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 13:21
Che qualche pezzo esca con malfunzionamenti o non in linea con lo standard ci sta'. Credo che la cosa sia un po' più complicata..... Solo testando sul campo 2 macchine con relativi proprietari in antitesi sui risultati si cava fuori la verità.... Il fattore umano la variabile più difficile da valutare,nell'uso di qualunque mezzo . Che in determinate situazioni un Brand vada meglio di un'altro ci sta come viceversa se le situazioni cambiano |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 13:33
“ Solo testando sul campo 2 macchine con relativi proprietari in antitesi sui risultati si cava fuori la verità.... Il fattore umano la variabile più difficile da valutare,nell'uso di qualunque mezzo . „ Ecco… io non so che esperienza ha chi scrive qui. Io sono 20 anni che faccio naturalistica. Ho avuto dalla 1d ccd da 4mp, 1dsiii da 21, 1dx etc etc. Boh mi viene da pensare che se non si ottengono risultati con una R5ii sia veramente difettata e serva assistenza, se l'utente è certo delle sue capacità e del fatto di aver configurato la macchina correttamente (che non funziona allo stesso modo se è Nikon, sony o Canon). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |