RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

X-e5 la faranno?







avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 13:46

Lo stile telemetro piace molto anche a me, ma il mio occhio dominante è il sinistro e non è l'ideale con il mirino decentrato.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 14:10

Per affiancare un secondo corpo alla Xt5 aspetto di capire se uscirà una nuova X-E o una nuova X-PRO, entrambe fotocamere che mi attirano molto.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2025 ore 0:01

Anche a me piace, infatti uso il telemetro

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2025 ore 0:51

Una X-E5 stabilizzata, 40mp …e magari con l'uscita del nuovo pancake 23mm. Sarà il mio secondo corpo Fuji

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2025 ore 1:14

L'anno scorso è uscita la XM5, non penso che faranno uscire anche una XE5.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2025 ore 1:33

Xm5 è senza evf senza stabilizzatore, potrebbe essere o l' x-e5 o una nuova xpro, dalle poche cose che sono trapelate si tratta di una fotocamera di fascia alta

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2025 ore 2:09

Vero, non ha il mirino ma ha lo schermo basculante e non è stabilizzata come le XE e le X PRO, più facile che esca una nuova X PRO magari stabilizzata visto che la XM5 è appena uscita, vedremo.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2025 ore 5:12

Aspetto la X-H3/X-Pro5 con nuova generazione sensore, processore con meno micro mosso, af ulteriormente migliorato ma avrà dei costi.
La X-E5 con attuale sensore non sarà nemeno cosi economica?, castrata in modo economico con materiale costruzione che lascia da desiderare e problemi di surriscaldamento sinceramente non mi interessa.
Fujifilm farebbe bene a aggiornare il 60 macro/50-140 ottiche di 13 anni fa e sicuramente migliorabile invece di continuare con ottiche fisse da street poi riempire uno armadio.
40 MP APS-c sicuramente una bella cosa ma per sfruttare il massimo servano ottiche,af,processore,scheda adeguata altrimenti come andare con una macchina sportiva con gomme lisce tutte queste super combatte a costi della qualità materiale di costruzione o caratteristiche in meno non riescano convincermi.


avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2025 ore 6:28

Il bello delle compatte ma anche delle x-pro è il fatto di poterle usare con fissi piccoli, io, ma credo tutti non monterebbero mai un 50-140 2.8 su una x-e, sui materiali la x-e4 è costruita benissimo.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2025 ore 7:32

Sorrido. Perchè non vedi che in realtà c'è il tentativo di minimizzare i costi di produzione per aumentare i margini di guardagno

Meno ghiere e pulsanti = meno costi di produzione. Togliere la sporgenza per un'impugnatura migliore e poi vendere a parte il grip = riduco costi di produzione e guadagno con il grip

Se fosse davvero una questione di "filosofia" la XE1 e la XE2 sarebbero nate già così...e invece guarda caso hanno ridotto sempre di più i comandi e questo di pari passo con la crisi di mercato. Ci hanno messo uno schermo touch e via,a posto.

Quindi se ci sono delle persone che non capiscono affatto che la filosofia non c'entra proprio nulla e che continuano ad acquistare roba con 3 pulsanti e 1 ghiera a suon di euro fanno benissimo a continuare a proporre roba del genere. Minimo sforzo,massima resa


Come non essere d'accordo: è una strategia "furba" quella di togliere in nome del minimalismo e del "finto" vintage e nel contempo aumentare il prezzo di vendita dei prodotti ma finché al cliente sta bene fa bene anche il produttore.

Personalmente ho sempre ritenuto la X-E4 una fotocamera castrata, specie lato ergonomia, e sovrapprezzata.

Sorriso


avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2025 ore 8:22

Bè i gusti personali non si discutono, la x-e4 secondo me è centrata al 100%, non ha nessuna castrazione è costruita meglio delle altre x-e dove la parte inferiore era in plastica, la 4 è tutta in lega di magnesio, le forme sono volutamente squadrate per poterla inserire in tasca, se da nuova costava 850€ da usata di più, vuol dire che Fuji ha fatto centro, questa cosa non succede con la recenti xt, xh, xs. Ovviamente se si hanno obiettivi della serie economica o di terze parti senza ghiera diaframmi, può risultare castrata solo se si usa M, con i semi automatismi nessuna castrazione

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2025 ore 8:32

Come non essere d'accordo: è una strategia "furba" quella di togliere in nome del minimalismo e del "finto" vintage e nel contempo aumentare il prezzo di vendita dei prodotti ma finché al cliente sta bene fa bene anche il produttore


Ribadisco il mio disaccordo: la X-E4 è la prima (e per ora mi sembra ultima) Fuji caratterizzata da questi tagli "minimalisti". Inoltre, non è stata lanciata con un prezzo di listino esorbitante, se non erro 800 euro circa, per poi aumentare sopratutto per la sua scarsa reperibilità, unita alla vivace richiesta che ha fatto gonfiare i prezzi dell'usato (fattore che non dipende dalla casa madre). Io la trovai, fortunosamente nuova, quando già si faceva una fatica incredibile a rimediarla, a marzo 2024 e la pagai 900 euro, non pochissimo, ma nemmeno nulla di scandaloso. Ritengo, invece, che siano altri i modelli Fujifilm sovrapprezzati: X-S20, X-T100VI, X-M5 (che stupidamente presi, per poi rendermi conto di aver fatto una sciocchezza) e la stessa X-T50, che ho adesso, che mi piace moltissimo, ma che (lo dico contro i miei interessi qualora un domani mi venisse la scimmia di rivenderla per finanziare nuovi acquisti) costa decisamente tanto, troppo.

Nessuno dei modelli succitati è minimal come la X-E4, tutte, se non erro, hanno doppia ghiera, grip, nottolino e, in alcuni casi, persino lo stabilizzatore, per me il discorso dei tagli per risparmiare nella costruzione e vendere a prezzo maggiorato, semplicemente non regge.

Poi ognuno la vede a modo suo.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2025 ore 8:40

Io onestamente spero che esca una X-E5 con sensore 40mpx stabilizzato, schermo tilt e senza quella orribile rotella delle film simulations. Sarebbe la perfetta 'compagna' della mia x-t5.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2025 ore 8:52

Shadoeplay, anche per me sarebbe l'ideale, per il selettore af-s/af-c senza stravolgere lo stile, potrebbero adottare lo stesso mod di Leica x2, con la levetta di accensione si può selezionare af-s al primo click e af-c con il secondo.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5050908&l=it

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2025 ore 8:59

quella orribile rotella delle film simulations


Mi rendo conto che, per chi fotografa in raw, quella ghiera sia solo uno spreco, ma per chi scatta in jpeg (e Fujifilm viene scelta da tanti a questo scopo), quella "orribile rotella" è una comodità assoluta, perché permette di gestire e richiamare, in un attimo e senza passare dal menu, non solo le simulazioni precaricate di default, ma anche tutte le recipes aggiunte dall'utente.

Posso tranquillamente affermare che la X-T50 (ma anche la X-M5, che non mi è piaciuta per altri motivi e che ho subito rivenduto) l'ho presa anche e soprattutto per l'orribile rotella.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me