RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 300-600 f/5.6 L IS USM, arriverà a breve?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 300-600 f/5.6 L IS USM, arriverà a breve?





avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 14:53

Oppure portarseli sul groppone con sci e scarponi e poi scendere dalla "Streif" o dalla "Birds of Prey"... MrGreen


Qui si va sul tosto ehEeeek!!!

Oltre alla fotografia bisogna saper sciare :-P

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 15:00

Eh si perchè gli "altri marchi premium" hanno un corrispettivo GM/S???

E li vedo tutti i pari focali/uscite GM/S costare ben meno degli RF!

Devo verificare sul calendario se oggi è la ricorrenza di qualche santo, protettore delle più fantasiose esternazioni! MrGreen

Eh @Kappa perdonami, cosa vuoi farci, ma che ora sia impossibile lavorare con in mano un 70-200 f2,8... quando fino ad ieri, i fissi pesavano 6 Kg cad. è una roba inascoltabile. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 15:02

Sign a parte che in sbk Canon manca da anni e Sony non mi risulta presente, se tu sei convinto che l'assistenza più rapida valga 3 volte il prezzo….resta del tuo convincimento.
Paura di rimanere a piedi per eventuali tempi di riparazione? Ne prendo due….spendo sempre meno..
Le eventuali castrazioni non riguardano la qualità o costruzione dell'ottica ma limiti imposti dalla casa madre che si protegge.
Se esistono differenze qualitative tra la originale e quella di terze parti le valuto, e do un mio valore, quello mi farà dire cosa scegliere….per me!!

Parlare a nome del mondo…anche no, posso parlare del mio lavoro, di un certo numero di persone con cui collaboro o conosco…ma ciò non rappresenta la realtà globale.
Per quel che mi riguarda la cifra richiesta per i supertele non vale manco lontanamente le eventuali differenze con un'ottica alternativa il cui prezzo è 1/3 o meno, e lo stesso vale per tantissimi professionisti che conosco, ma non lo porto come giudizio globale.

Se fatturassi 300k euro l'anno probabilmente spendere 15k invece di 6k non mi cambierebbe la vita, ma…opinione personale, non mi verrebbe mai in mente di dire che i prezzi richiesti per certi attrezzi siano “giusti”…e che dovrebbero chiedere anche di più, anche perché per usufruire dei servizi offerti ai professionisti (noleggio gratuito sul campo) basta che acquisto un certo numero di attrezzi….e per dirla tutta quegli attrezzi li pago come un povero cristo che magari ci scatta ai fringuelli sotto casa e non userà mai i servizi offerti.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 15:07

Primo, alla SBK mi han detto che c'era, se non c'era la depenno dalla lista! MrGreen

Secondo, ovvio che parlo per me!

E se non mi portavano quell'ottica in culandia, (a gratis e non gli era nemmeno dovuto!) il mio danno economico era ben più della differenza di prezzo tra due ottiche e forse un cliente perso per anni, quindi un danno di qualche corredo!

Solo per citare un singolo caso, che se lo moltiplico per "n casi"; con Canon (ma vale anche per Sony e Nikon) ho "speso" INFINITAMENTE meno che con le terze parti. Cool

Ricordo che BEN 3 120-300 Sigma mi son durati la metà del tempo di UN SOLO 300 f2,8 Canon... vado avanti, con tutto il materiale avuto in oltre 30 anni? ;-)

Poi ripeto che ognuno compri quello che vuole, ma sentire gente che non sa come funziona il mondo professionale (ottica alla quale è rivolta!) e vive pure su Marte, se non si è accorto dal Covid in poi cos'è successo nel mondo (basta vedere hotel/aerei/ristoranti quando vi sono i grandi eventi mondiali... Eeeek!!!), fare paragoni assurdi e sbagliati, mi tocca correggere, as usual.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 15:14

@Signessuno sono d'accordo praticamente con tutto quanto hai detto ma non pensare che in casa Canon non ci possono essere ottiche che dopo meno anni delle diretti concorrenti di terze parti non possano smettere di funzionare.
Tutti i marchi hanno fatto i loro "piccoli sbaglietti"

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 15:15

“Non si vuol capire che se un Sigma costa 1, un Canon/Nikon/Sony devono costare almeno 5x; e per quello che offrono in più, è ancora poco!!!“

Ahahahah, che bella battuta MrGreen
Era una battuta vero? Sorry

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2025 ore 15:18

Sign a parte che in sbk Canon manca da anni e Sony non mi risulta presente, se tu sei convinto che l'assistenza più rapida valga 3 volte il prezzo….resta del tuo convincimento.
Paura di rimanere a piedi per eventuali tempi di riparazione? Ne prendo due….spendo sempre meno..
Le eventuali castrazioni non riguardano la qualità o costruzione dell'ottica ma limiti imposti dalla casa madre che si protegge.
Se esistono differenze qualitative tra la originale e quella di terze parti le valuto, e do un mio valore, quello mi farà dire cosa scegliere….per me!!


Mac, Nikon (o meglio Nital) è presente in sbk (lo era anche la scorsa settimana a Cremona) ma dubito che se si rompa un obiettivo te lo riparino sul posto (al massimo ti possono pulire il sensore)... nella migliore delle ipotesi te ne danno un altro (se non già prestato ad altri utenti).
Non credo che canon sia in grado ti ripararti qualcosa sul posto a meno di non portarsi appresso i kit di ricambio di tutte le ottiche (magari lo fa e potrei sbagliarmi)...

OT. stranamente non riesco a vedere i post di signessuno.... mi avrà bloccato MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 15:19

Ma certo @Kepler, può succedere, tutto, ci mancherebbe.

Però per quanto mi riguarda, la statistica pende inesorabilmente a favore delle 3 major, rispetto le terze parti.

Ma la cosa più importante, per me, è sapere che in qualsiasi parte del mondo, se ho un problema me lo risolvono all'istante, e non spedendo roba in Portogallo, ad es. (ogni riferimento a persone fatti cose è puramente casuale e VOLUTO! MrGreen) che torna quando i vestiti sono fuori moda. ;-)

@Angelo MAI stato più serio!
E l'intervento sopra lo spiega bene con numeri ed esempi reali!
Vuoi che pubblico le fatture?

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 15:21

Sign i tempi del 120-300 sono passati, da tempo sigma produce materiale di altissima qualità, mentre la qualità costruttiva delle ottiche originali per alcune case mi pare sia calata abbastanza, non sono così convinto che la resistenza sarà pari alle vecchie ottiche in lega…
Per altro le ottiche come ogni altro attrezzo dopo un tot di anni si aggiornano, vuoi perché oramai andate in ammortamento vuoi per i miglioramenti tecnologici.

Ho pochissime ottiche di terze parti ma perché al momento non ho trovato alternative di pari o migliore qualità a prezzi nettamente più bassi, e buona parte sarebbe difficile da migliorare.
Ma se domani sigma mi facesse un 35f1.4 più piccoli e leggero del sony….non avrei il minimo problema….

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 15:21

@Signessuno assolutamente d'accordo, anche io spenderei di più (oddio non so quanto di più, ma sicuramente di più) se per un prodotto, pari caratteristiche di un altro, l'assistenza di rivela molto più veloce

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 15:29

E su questo @Mac posso concordare al 100%

Ma... se ho un problema con le originali, so chi andare a "prendere per il collo" e pretendere... ;-) se compro le terze parti... mi attacco al tram.

E questa cosa valeva oro con le reflex, che venivi rimbalzato da entrambi, in caso di problemi, ed ognuno incolpava l'altro.

Senza considerare che proprio tutto il materiale Sigma "vecchio", smise di funzionare (flash compresi!) quando si passò dalla pellicola ai corpi digitali... oggi anche una EF di 30 anni addietro, nata a pellicola, è NATIVA su ML!

Ma per voi queste cose sono gratis??? Eeeek!!!

Per me, sottolineo, per me, la user experience e la tranquillità, valgono infinitamente più di qualche migliaio di euro, quando hai già 1000 azzi a cui dover badare.

L'avrò detto 1000 volte, ma perchè nessun "edile" lavora con il black&decker o "terze parti" simili, ma usano soltanto Hilti (e pari simili a Canon come Nikon/Sony fotograficamente parlando)???

Perchè il fotografo non dovrebbe usare il top (le 3 big ovviamente) per il suo lavoro?
Gli NCC usano Mercedes et simila, non mi sembra di averne mai visti su "Dacia & c".

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 15:47

Sign io prediligo le originali per tanti motivi, compresa la garanzia, ma ribadisco che da anni le ottiche di terze parti sono resistenti e di alta qualità, anche le cinesi ....o meglio quelle vendute dai cinesi visto che comunque 3/4 delle componenti sono cinesi.

Poi la differenza di prezzo ognuno la valuta in base alle proprie possibilità, per me può essere accettabile spendere 1k-2k in più (e quantomeno deve avere la stessa qualità), per qualcun altro potrebbe essere accettabile spendere 10k in più, e per altri ancora non è minimamente accettabile spendere di più.
Ho visto ncc con macchine "normali", e ci stanno operai che sbarcano il lunario con attrezzi rimediati usati o presi allo spaccio...il mondo non è fatto solo di élite.

Per tornare in tema, l'ottica del rumor resta certamente interessante, ma sulla base dell'attuale offerta personalmente non dovrebbe costare più di 6000-6500k....che sono comunque una esagerazione per 1/3 di stop ma la costruzione dovrebbe essere di alta qualità, con motori lineari, richiamo punto af....etc, e questo a mio avviso ha certamente un valore...ripeto a mio avviso.
Ma 10k?......beh io ho altri parametri.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 15:53

Mi si da una spiegazione TECNICA/LOGICA, perchè debba costare molto meno dei suoi omologhi "ELLE" (per tipologia/lenti/features) 100-300 f2,8 e 200-400 f4 (12,5k all'uscita ENTRAMBI e l'EF in momenti economici INFINITAMENTE più favorevoli di quelli odierni)???

Meme per gli smemorati:
100-300 f2,8 (zoom interno 3x con la frontale da 105/110)
200-400 f4 (zoom interno 2x con la frontale da 100)
300-600 f5,6 (zoom interno 2x con la frontale da 105/110)

OVVIO che spero possa costare 3k, che discorsi! ;-)
Come OVVIO che se dovesse costare 10k o più, scelgo tutta la vita il 100-300 con i 2 TC (alla faccia dei 13k!) che alla bisogna avrò sempre un 140-420 f4 ed 100-300 f2,8 oltre al 200-600 f5,6 (3x contro 2x). Cool

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 16:02

Sign il problema non è il fatto che debba costare meno del 100-300.....ma che anche altri costino troppo....decisamente troppo!

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 16:05

Sul pricing di questa lente mi son convinto anch'io che non sarà basso, per gli N° motivi tecnici già ben descritti da Signessuno di cui abbiam parlato piu volte.

Onestamente penso che più che una lente da 10.000 euro per Canon sarebbe importante immettere nel mercato:
- una lente molto meno costosa e pretenziosa quale un RF 180/200-600 f5.6-6.3;
- un 300 f2.8 fisso ad un prezzo, di listino ufficiale, inferiore ai 7.000,00 euro (il Sony sta a € 6.700,00);
- un 500 f4 fisso e leggero (magari con TC 1.4x integrato!) ad un prezzo, di listino ufficiale, inferiore ai 10.000,00 euro.


Si parla di nicchie: Signessuno oltre alla naturalistica ci vedeva il motorsport ed effettivamente forse quello è il VERO target di questa lente (dove sostituirà il 200-400?). perchè per naturalistica, francamente, il 300-600mm:
1. non sarà leggero (oltre i 3k per una lente 5.6. Interessante forse a 600mm, ma per il resto....);
2. non sarà luminoso (non dà massima luminosità rispetto al fisso a nessuna focale);
3. non sarà economico (come detto sopra).

Concordo con te Riccardo che ci sono - anche dal mio punto di vista - esigenze di altre lenti da parte di appassionati e forse anche naturalisti pro. Sarebbe bello avere un 500 fisso e leggero con 1.4 integrato (anche se il prezzo secondo me sarebbe sicuro sopra i 10k) e, in generale, un 300mm leggero come il sony senza sacrificar qualità (qui francamente per 7/8k potrebbero farlo eh!).

In questi mesi ci ho ragionato molto sul mio setup ideale, mentre ho usato parecchio in parallelo il 300/2.8 ii o il 500 f/4 ii con il 200-800. Visto che sotto i 300mm c'è già qualcosa (manca giusto un 300mm 2.8 superleggero), secondo me sopra sarebbe molto bello un 400mm 2.8 plurimoltiplicabile internamente (che diventi 600 f/4 e 800 5.6) o un corrispondente zoom a F/stop variabile che però dia massima luminosità. Peserebbe sopra i 3 kg? ok. Costerebbe tanto? ok. ma avresti davvero tutto in un unico obiettivo, di fascia pro, che si distinguerebbe nettamente dagli zoom attuali e lascerebbe spazio per una via di mezzo (come diceva riccardo).

Resta il fatto che sganciare più di 10k per una lente che non mi dà il top di luminosità....scoccia. A meno che sia veramente leggera!!


EDIT: quando dico "usato in parallelo" significa proprio che li avevo insieme in giro.... non proprio nà piuma.....
EDIT2: forse mi son perso qualcosa....e senza voler riaprire polemiche, ma rispetto agli 8-10k USD indicati da CR....quando si parlava pagine fa di dazi e di cambi.... secondo voi hanno già incluso l'effetto dazi in quella indicazione di prezzo? Stando a signessuno dovrebbe essere 10kUSD + DAZI + loro tasse locali, giusto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me