RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Avifauna e teleobiettivo senza peso..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Avifauna e teleobiettivo senza peso..





avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 23:39

Magari su quello li da 3 euro su aliexpress , potrei cucire dietro un imbottitura, credo lo farò..

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 0:13

ma é il materiale che non ho in mente cosa potrei usare..


Una vecchia cintura di sicurezza auto?

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 1:08

Si.. non é male.. ma non c'è l'ho mannaggia.. tessuto robusto e comunque abbastanza morbido anche da cucire.. Devo vedere se trovo strada facendo qualche macchina aperta.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 1:36

Devo vedere se trovo strada facendo qualche macchina aperta.... MrGreen


Dallo sfasciacarrozze :-P

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 10:39

l'idea è buona si potrebbe utilizzare anche una tasca porta attrezzi da carpentiere o elettrista alcuni modelli sono piccoli e hanno anche la cintura

Brixio da Leroy Merlin

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 11:10

Non mi convince solo una cosa, quando devi scattare guardando verso l'alto. Devi sollevare il peso di camera e lente più monopiede?

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 11:12

L'idea è buona e visto il costo del prodotto proposto da Marco Messa bisogna farti solo i complimenti.
Antonio.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 11:25

Non mi convince solo una cosa, quando devi scattare guardando verso l'alto. Devi sollevare il peso di camera e lente più monopiede?


Se hai montato una testa almeno decente no.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 11:29

Verso l'alto non ho provato .. alla prlma occasione vi dico.. però il dubbio è legittimo..

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 11:34

Non mi convince solo una cosa, quando devi scattare guardando verso l'alto. Devi sollevare il peso di camera e lente più monopiede?

In effetti è questo il problema. Se si ha il monopiede posato a terra ci si può incurvare un po' per puntare più in alto. Avendolo appoggiato al corpo, il monopiede, o lo tieni più lungo per i soggetti in cielo, oppure lo tieni più corto per i soggetti più bassi. L'alternativa potrebbe essere di avere due tasche collocate ad altezze diverse e spostare il monopiede a seconda dell'esigenza, ma non ho mai provato.
Comunque le poche volte che ho usato questo sistema ho sempre montato una testa tilt adatta allo scopo.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 11:36

Basta allungare il monopiede e usare una testa due vie ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 11:36

Con la coscia della gamba ti puoi aiutare .. ma devi avere un pó di equilibrio e deve essere per breve tempo..

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 11:46

Il Signor Mario, ho aggiunto dopo che ho usato la testa che indichi con questo sistema. Lo ritengo comunque un metodo con una sua logica. Non lo uso più perché sono riuscito ad alleggerire il mio kit di obiettivi lunghi, ma per chi ha roba pesante potrebbe valere la pena, per la vagante.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 18:18

Ho provato e senza fare nulla di particolare , l'alzata per la maggior parte delle fotografie di avifauna è possibile.. per quelle perpendicolari ci si può aiutare con la gamba per quei secondi necessari ... mi sono procurato un moschettone a vite così si può lasciare aperto per facilitare l'aggancio e soprattutto lo sgancio del monopiede , funziona alla grande.. l'ho appeso ad una cintura tipo militare e benché non sia imbottita va piuttosto bene.. quando mi arriva quella larga e soprattutto imbottita , andrà certamente molto meglio, anche per lunghe sessioni.. Ma averci pensato prima mannaggia ... !

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 20:50

Ma se inclini l'attrezzatura che fino a qualche istante prima avevi all'altezza occhi la camera si abbassa e ti va all'altezza del collo. Se devi allungare il monopiede l'uccello è già andato, se devi alzare anche monopiede e testa oltre a lente e camera ….boh. Comunque vorrei provare, complimenti per l'inventiva

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me