RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

parco obiettivi...prossimo passo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » parco obiettivi...prossimo passo?





avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:13

Ottimo il tuo suggerimento Obbes, anche io sto cercando il 12/60 che, per quel che costa, mi sembra un'ottima lente.
Antonella potrebbe optare per quello o, se preferisce poter disporre di una escursione focale più ampia, scegliere tra il Panasonic 14-140 e l'Olympus 14-150, che si dovrebbero trovare intorno ai 300-350 euro usati.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:30

Ciao Antonella, conosco la tua attrezzatura e trovo anch'io che sia sufficiente per la quasi totalità delle situazioni, terrei montato il 14/42 e in borsa il 40/150, che ha un uso meno frequente, è essenziale imparare a sfruttare quello che sì ha, anche perché non è poco. Ho imparato a fotografare con il solo 50 mm sul fotogramma 24x36 (pellicola) e ti assicuro che nel tempo fotografando e studiando le mie foto sono migliorate moltissimo. Per quanto riguarda il problema del cambio di lente su mirrorless, è un problema che esiste specialmente in esterno e magari in giornate ventilate, è facile sporcare il sensore con polvere e altro (anche se si risolve facilmente in pp) per cui preferisco sempre uno zoom un po' più esteso in modo da ridurre al massimo le sostituzioni. Tieni presente che la tua fotocamera può montare anche gli ottimi Panasonic M4/3, che ampliano la scelta,. Al posto del 14/42 ti consiglierei il Lumix 12/60 che puoi acquistare in ottime condizioni su RCE photo a poco più di €200 dando magari in permuta il tuo 14/42, ne guadagneresti e non poco in ampiezza focale e anche in qualità di immagini. La luminosità non è eccellente (per questo c'è il Leica molto più costoso) ma il bellissimo stabilizzatore Olympus ti permette di fotografare a mano libera anche a 1/15 di sec, quindi il problema non esiste. Spero che i miei consigli ti siano utili e poi sai com'è, i consigli sono belli tutti, perché possono essere tranquillamente ignoranti, ciao, Obbes.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me