JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
I ritratti c'è chi li fa col 50 e chi col 200, passando per le sfumature intermedie. Ideale ara tra 85 e 135 per riprodurre il volto senza distorsioni prospettiche (zigomi e naso grossi rispetto al resto). Ma molto dipende dal tipo di ritratto da fare e dalla mano (se si riesce a non inchinare i piani), se si usa il cavalletto, ecc.
Peter l'unica cosa vedo che hai camere che non hanno la microregolazione degli obiettivi, pertanto se prendi Sigma 50 1.4 Art che va benissimo per lo scopo, devi prendere anche la base USB per la regolazione fine AF. Il mio ad esempio non lo metto mai su la apsc perchè è starato e dovrei tararlo con il tool, mentre su d800 e d850 va bene Comunque in Apsc f 1.6-1.8 va benissimo come profondità di campo per ritratto mezzo busto
@ Gfirmani - i ritratti semplici primo piano e ritratti mezzo busto, non ho tante esperienze e la tecnica che ora forse con questo acquisto mi costringo a un po piu serio e diversamente provare se mi prende passione per ritratti, grazie per commento e consigli, un saluto da Peter @Marygrace -Marygrace perdona mi la mia ignoranze ma veramente non so di che cosa mi stai scrivendo "devi prendere anche la base USB per la regolazione fine AF." cavolo io vorrei scattare una bella donna ragazza un signore una signora, con le face che raccontano a modo che mi emoziona o magari anche altri... non voglio fare ritratti a venderli perche non saro capace farlo... mi scrivete le cose che nemeno immaginavo che esistevano... scusa mi di nuovo non voglio farti perdere tempo ma se mi vuoi dare un consiglio spiega me lo con la semplicità se hai pazienza con me e tempo... ti ringrazio tanto... Peter
@Peter si chiama SIGMA USB DOCK, ti scarichi il programmino sul PC e ti tari l'ottica, sicuramente va tarata su una delle tue camere, in quanto sono sprovviste di microregolazione
il 50 mm art 1.4 su apsc a f1.4 a 120 cm hai una profondità di campo di circa 4-5 cm, 2-3 cm prima dell'occhio e 2 dopo. ecco perchè deve essere tarata perfetta
@Marygrace DAL OROFONDO DEL MIO CUORE MILLE GRAZIE!!!! SONO AL PULLMAN PER LAVORO W SCRIVERE CON CELL. PER ME UNA TORTURA QUINDI TI RISPONDERO DOMANI O DOPODANI SONO SICURO CHE CON RICERCA CON QUELLE PAROLE CHE MI HAI SCRUTTO RISCO FACILMENTE TROVVARE UN VIDEO TUTORIAL PER FARE QUELLA TARATURA IN TANTO MI RIPETERO PERDONAMI: GRAZIE MILLE DAL OROFONDO DEL MIO CUORE!!! BUONA SERA E.BUON PROSEGUIMENTO PETER
Per molti anni sono stato in fissa con l'85mm per i ritratti, da qualche tempo ho rivalutato il 50mm anche per primi piani, se impari a usarlo le deformazioni prospettiche possono risultare molto caratteristiche e Comunque sia basta non avvicinarsi troppo, su Apsc l'85 è molto lungo e se vuoi fare una figura intera devi allontanarti molto, quindi dipende se hai spazio per scattare. Io ho entrambi gli Art, su FF L' 85 rimane Comunque un must per primi piani perfetti
Marygrace&Kinder74 -GRAZIE MILLE APPENA UN PO DORMO E CUCINO MI METTO A OPERA STUDIARE PROVARE E CERCARE VIDEOTUTTORIAL TUTTO GIORNO FINO DOMANI SERA NON LAVORO QUINDI SPERO DI AVERE TEMPO ABASTANZA, BUONA FESTA E BUON PROSEGUIMENTO, pETER
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5047308&l=it prima foto ovvio mi contradico sempre quindi non aspettate un ritratto la prima (una dei primi foto pubblicabili...)con questo obiettivo una domanda se non faro taratura non non è garantita messa fuoco sempre , giusto? sto vedendo tanti videotutorial ma sto pensando che forse andro a un centro di servizi dove me lo farrano forse loro bene seza che devo uscire pazzo ... comunque Marygrace grazie mille davvero, le modelle e modelli ancora non ho nemenno tempo quindi con calma magari riesco fare anche da solo questa taratura... un buon saluto a tutti e buon proseguimento, Peter
Peter, ho una ventina di obiettivi di terze parti (Sigma e Tamron), e li uso, però, su Canon. E' vero che talvolta danno problemi di MF; tuttavia NON è una legge "immutabile", scolpita sulla pietra!!! Molti funzionano PERFETTAMENTE dall'inizio. Consiglio: provalo per bene; POI, se REALMENTE ti darà problemi di MF, ti "muoverai" (con le debite regolazioni). Io faccio dei test a 2 o 3 diverse distanze, ed a TA. Provo prima con l'AF reflex e, successivamente, con l'AF live view. Vedo se ci sono differenze. Mi raccomando: il CAVALLETTO!!! Ciao. GL
@Giovanni Leoni - prima di acquistarllo vedevo in treno 3-4 volte video per non prendere la fregatura ma fino l'ora non ho visto nessuno problema anche se vero che solo oggi ho scattato un po di foto di prova... Giovani grazie per commento e consiglio, gia ho visto tanto tutorial come tarare e l'obiettivo ma non riesco ancora farlo la messa a fuoco mi sembra precisa... se per caso qualcuno di voi ha sotto mano un videotuttorial non molto tecnicismo con spiegazioni tecnici ma con linguaggio semplice lasciatemi un link per favore qui... buon proseguimento e buona luce Peter
ti scarichi il foglio da stampare e ritagliare. un volta fatto il prisma di cartone ti posizioni all'altezza dello O a 1.5 metri , metti l obiettivo a F 1.4 e scatti
In teoria dovresti vedere le righe a fuoco in uguale numero prima e dopo lo 0
Marygrace - Grazie mille!!!! molto uttile quello link gia messo da parte spero di poter farlo piu preso perche ho cominciato a sacattare ma non vedo nessun problema ma meglio avere la sicurezza... di nuovo Marygrace Grazie di cuore... buon proseguimento, Peter
i primi ritratti me senza preparami e senza tanto "concentramento" perche ora voglio leggere e vedere tutto quello che ho pre ritratti come scattarli come impostare macchina fotografia e postproduzione ieri avevo scaricatto tanta roba e in questi gironi vorrei "studiare" un po piu serio per poter provare fare meglio come queste prime prove cosi... [IMG][/IMG] [IMG][/IMG]
adoro questa signora che parlando con lei mi emozionavo...mi ricordava tanto mia mamma a modo come parlava e raggionava... [IMG][/IMG] [IMG][/IMG] [IMG][/IMG]
vorrei diffenderi con le queste scuse: tutte foto a parte di Serhii mio collega di lavoro la sigiore e coppia sono una improvisata passavo all supermercato li trovato li ho chiesto e scattato tutto in 3 minuti o per la dolce signora un po di piu perche prima di 4 scatti abbiamo parlato quasi 7-8 minuti... buon proseguimento a tutti Peter
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.