| inviato il 27 Aprile 2025 ore 12:53
per fortuna qualcuno è stato "bannato" dal presentarsi ai funerali, ma ancora pochi, altrimenti da come vedo io l'umanità è stato il solito ritrovo di gente con grandi poteri che ha deciso la morte e/o fame di milioni di persone, io lo chiamo ritrovo di cr...li. resta la gente comune o meglio la "povera" gente a cui va tutto il mio rispetto quello vero. |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 13:08
Ancora una volta la storia vi è passata accanto ma non ve ne siete accorti.... ******************************************** Veramente questa è una storia che poco mi interessa, se devo essere sincero. Dirò di più, non abito a Roma, ci sono stato dieci mesi sotto le armi ma è roba di oltre quarant'anni addietro, in ogni caso, anche se ci abitassi non avrei certo partecipato a quella buffo.nata. Del resto di uno che dice di pensare agli "ultimi" però poi chiede agli altri di pregare per lui, e non per gli "ultimi", io non ho una grande fiducia. Visto che tralaltro anche sull'Ucraina è stato tutt'altro che netto nel distinguere gli aggrediti dagli aggressori. |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 13:30
Nel 2014 sono stato a fotografare la beatificazione dei 2 Papi nei dintorni di piazza San Pietro. L'atmosfera era festosa, multietnica, colorata ... una mattinata piacevolissima di un evento raro. Al funerale di Papa Francesco non sono andato. Le persone e le situazioni sarebbero state ugualmente interessanti rispetto all'esperienza del 2014, e forse le atmosfere e le sensazioni ancora più intense, ma facendolo per divertimento non sarei riuscito a divertirmi fotografando chi andava a un funerale o al funerale stesso. Ieri sera al TG1 hanno mandato una serie di immagini quadrate, stile polaroid con l'appunto del titolo scritto sotto nella parte bianca .... forse screenshot trasformati o forse foto raccolte online ... non l'ho sentito ...comunque una raccolta che sintetizzava bene l'evento di portata mondiale che ha interessato ieri la nostra città. Evitiamo deragliamenti personali con le nostre opinioni sul Papa e sui presenti. Non è questo il tema del topic. |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 14:02
“ SaroGrey, La tua religione ti vieta di usare il telecomando ? „ Non è questione di religione, che uno creda in una di esse o che sia ateo dal tutto, quello che non dovrebbe esserci è il lucro su questi avvenimenti perché tutti gli "attori" con le facce tristi che si presentano a fare i discorsoni fanno parte della macchina da lucro e di quello più infimo con le parti da recitare provate e preparate ben prima di apparire, ......e mi sa che il peggio deve ancora arrivare, il toto papa è già attivo. |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 14:04
......e mi sa che il peggio deve ancora arrivare, il toto papa è già attivo. ******************************************** E quel che è peggio è che questo "teatrino" andrà avanti per molto... |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 15:20
PaoloMcmlx la Storia resta tale anche quando non ti piace. Ed io ne ho scritto come evento fotografico. |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 15:24
SaroGrey....il lucro ?!!? Il lucro c'è dappertutto e nulla può essere esente, anche se per questo funerale più che altro sono state, almeno nell'immediato, spese. Ed io solo molto favorevole al lucro, il motore del progresso umano. Oppure credi che l'industria ti rifornisca in continuazione di nuovi e mirabolanti attrezzi fotografici per filantropismo, per farti divertire ? |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 15:29
PaoloMcmlx "E quel che è peggio è che questo "teatrino" andrà avanti per molto..." E' un nostro privilegio: assistere al Conclave che , con poche eccezioni, sono circa 1700 anni che si tiene nella città di Roma, portandola alla ribalta internazionale. Altrimenti sarebbe solo la capitale di una Stato senza alcuna importanza. E leggere la storia del papato è interessantissimo: intrighi, simonia, e forse persino omicidi hanno da sempre caratterizzato il Conclave. |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 21:55
Vedo che la discussione sta prendendo una piega imprevista Sono stato presente in diversi giorni tra il 21 e il 27 Aprile in Piazza San Pietro e mi sono portato la mia fotocamera pensando di immortalare qualche situazione non comune. Nei primi giorni poca roba, tanti fedeli ammassati davanti alle transenne con gli smartphone in alto a immortalare la Basilica o per farsi selfie, dunque neanche mi è venuta l'idea di tirare fuori la fotocamera. Unica situazione interessante è stata la notte prima dei funerali: poco dopo la mezzanotte mi sono imbattuto in tanti fedeli che si erano messi davanti ai varchi di ingresso alla piazza e si stavano preparando a passare la notte chi dormendo, chi pregando in ginocchio. Ho fatto due scatti al fine di documentare un momento pieno di attesa nonostante il disagio del freddo e delle varie scomodità. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |