RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 50-150mm f/2 GM, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 50-150mm f/2 GM, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 19:06

Ma le fotocamere Sony non sono tutte stabilizzate?

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 19:10

Vagonate non so, di certo ci soni tanti matrimonialisti che lo ordineranno, e anche molti videomaker.
********************************************

Beh dai... vagonate è una iperbole MrGreen
Comunque sono pronto a scommettere che mostrerà una qualità da far impallidire il 28-70/2 Canon.
Bella forza... quello è uno zoom trans normale mentre questo è uno zoom tele, è ovvio che se lo mangi a colazione ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 19:10

Ma le fotocamere Sony non sono tutte stabilizzate?


Appunto MrGreen

Non puoi fare un intero evento senza scendere con focali sotto il 50 ( al contrario del tamron che parte da 35 ed è già fattibile ). Servirà sempre un altro corpo macchina dunque tantovale avere altro.


chi fa eventi con un solo corpo macchina? Ammiocuggino?

Questa non è in ogni caso una lente pensata per farci da sola un evento come per me non lo è un 35-150 che richiede comunque un grandangolo. E' uno zoom da ritrattistica.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 19:16

La stabilizzazione su certe ottiche ha senso se si fotografa qualcosa di stabile, di fermo…perché lo stabilizzatore non ferma le persone.
Chi fa matrimoni difficilmente si trova in condizioni da stabilizzazione, anche perché nella gran parte degli scatti usa flash.

È evidente che sia stata pensata per determinati contesti, ottimizzando il tutto per quelli….e rinunciando a certe scelte per vari motivi che si possono solo ipotizzare (ricerca di qualità, risparmio peso ingombri, margini su costi…etc).

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 19:18

La stabilizzazione nella lente è più efficace; diciamo che fino a 100mm ci si può anche accontentare di quella nel corpo, ma salendo farebbe davvero comodo anche quella nella lente (Canon l'ha capito e stabilizza quasi tutti gli zoom e pure il 135mm f1.8).

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 19:23

Ah... pure!
E allora che problema c'è Cool

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 19:33

Ma quando si fa un ritratto non si è almeno a 1/200 per fermare il soggetto? e con lo stabilizzatore in macchina vi vengono foto mosse? direi che siamo al limite dell'impossibile. Per me meno roba si muove nello schema ottico e meglio è. Per tutta una serie di motivi.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 20:06

Il video di presentazione ufficiale di Sony di questa lente la mostra in azione ad un matrimonio ed a una partita di basket in palazzetto indoor. Immagino che siano questi i contesti che aveva in mente Sony quando ha creato questa lente.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 20:14

sicuramente gli ambiti di uso sono matrimoni/eventi + sport indoor

peccato davvero per i tc

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 20:18

Non dimentichiamoci che è una lente pensata e ottimizzata anche per il video (come poi tutte le lenti degli ultimi anni).

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 20:20

Moltiplicare una lente così ....a che pro.
Arrivi a 200 f2.8 o a 300 F4.... e con che qualità ...
Poi ci sono già focali pronte con quei diaframmi.
Non vedo una mancanza il fatto che non sia moltiplicabile...
La mancanza di IS...un po' stona

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 20:21

il pro è usare la stessa lente per più contesti. e non doverne avere due che con il TC che si sovrappongono.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 20:27

Probabilmente anche per la mancanza dell'IS lo hanno reso non moltiplicabile .....
Quindi sovrapponi poco con focali più lunghe L'IS è utile

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 20:33

Ha solo un problema, per me, ovvero il prezzo, ma è ben capace di rivoluzionare un corredo, con la versatilità zoom+f2 potrebbe mettere a riposo 50 85 100 135 e 70/200 in un colpo solo

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 20:36

Infatti il prezzo e la "magagna"peggiore ...MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me