RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1dx Mark 1







avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 19:49

La r6 e' nettamente migliore ad alti iso.. almeno lavorando in jpeg che e' lo standard nello sport, o almeno per come lavoro io.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 19:58

Uso la 1DX prima serie per partite di pallacanestro, va benissimo, per tutto il resto uso la 1DSIII (presa alcuni mesi fa, fantastica) Sorriso.

La DS 3?

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 19:59

La r6 e' nettamente migliore ad alti iso.. almeno lavorando in jpeg che e' lo standard nello sport, o almeno per come lavoro io.

Io lavoro in RAW e faccio post sul momento! Sinceramente la R6 per quello che serve a me la trovo un filino sotto

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 20:44

Le ho anche io entrambe,se trovo un giorno dove proprio non so cosa fare,faccio una prova.
Ma non credo troverò grandi differenze.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 21:06

Ma perchè non la smettete che mi si agita la scimmia?
Triste

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 23:01

@Antonio Ruscito. Anch'io, oltre ad un paio di 1 DX (la Mk. I, e la Mk. II) ho un paio di 1 DS Mk. III. "Assolute" per il ritratto. In certe situaz. non nego che disporre di "un pò più di ISO" faccia comodo; tuttavia, per chi come me ha scattato analogico per 35 anni i 1,600 ISO della 1 DS Mk. III bastano ed ABBONDANO. Fino a 400 è ... semplicemente "perfetta"! Ritratto, insomma! Non a caso, Mammà l'ha battezzata con la "S" di "studio". L'unica difficoltà che ho riscontrato con tutte quante le Serie 1, è nel mercato dell'usato: DIFFICILE trovarne una che non abbia immortalato la distruzione di Cartagine, e/o Annibale che varca le Alpi a dorso di elefante! Ci vuole mooolta pazienza (e fortuna!)! Fortunatamente ho mooolta pazienza (e fortuna!)! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 7:35

Giovanni ..quelle le prendo io. MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 10:03

Gulipo91 "La DS 3? "

Hai ragione, perdonami, era solo per dire che personalmente mi trovo meglio con le "vecchie/stravecchie" MrGreen per cui ho citato la 1DX (vecchia) per rispondere alla tua domanda. Poi, mi sono fatto prendere la mano e mi è scappato scritto 1DSIII (stravecchia) per gli altri generi solo per sottolineare quanto preferisca macchine più datate, ma è una questione del tutto personale.

Giovanni Leoni, credo il "problema" colpisca soprattutto noi che usavamo il rullino e la lampada rossa al bagno MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 15:23

@Antonio. Boh ... sai io fotografo per passione! Di conseguenza, riscontro ANCHE il "piacere" di adoperare "certi" oggetti. Mi capita un pò in tutti i campi (orologi, automobili, penne stilografiche, ecc.). Poi c'è il riscontro "oggettivo" a certe immagini che escono, ad esempio, da fotocamere come la 1 DS Mk. III. Mi conforta la consapevolezza che l'amico Axl, sulla cui competenza tecnica NESSUNO mi risulta abbia mai eccepito, accanto alle "nuove", "super-moderne", R 5 Mk. II, R 3, ed R 1, si tenga, bella stretta, una 1 DS Mk. III (per la ritrattistica)! Comunque, tutti i gusti, sono gusti!
Ciao a te, ed all'amico Speed! GL

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 15:58

Discussione pericolosissima.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 16:01

Sono sempre stato un grande allevatore di scimmie!!! La genia dei quadrumani mi è geneticamente grata!!! GL

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 16:22

Ragazzi, il problema vero e proprio di questi gioielli (ormai vintage) sono i ricambi...Speriamo che mamma Canon abbia fatto un bel po' di scorte altrimenti dobbiamo affidarci alla zia Cina Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 16:43

...infatti Giovanni ne ha 2 (di 1DSIII) e io sto cercando la secondaSorriso

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 16:55

@Minuscolo "Discussione pericolosissima. "
... perchè ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 18:21

@Gulipo. Infatti, i ricambi ... infatti ne ho due, come rileva argutamente l'amico Antonio, qui sopra. Dopo di che ... in fin dei conti TUTTO si scassa ... queste però sono macchine adeguate "a piantare i chiodi nel muro", come si dice! Se parti con una fotocamera "messa bene", e la utilizzi per ritratto (vale a dire ambiente confortevole, una certa ... come dire ... "delicatezza tattile", non scatti millemila immagini al giorno ...) beh c'è da sentirsi abbastanza "tranquilli", secondo me! Ciao. GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me